RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software per migliorare la nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software per migliorare la nitidezza





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:50

@Antoniog l'unica risposta alla tua giusta considerazione (che ho fatto anch'io a chi me lo ha consigliato) è postare degli esempi.
Oggi sono in giro e non ho tempo ma appena posso lo faccio così rendo anche più chiaro l'oggetto del mio discorso.

Ho sbagliato a non farlo subito e mi rendo conto ora che sarebbe stato meglio; scusate.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 22:00

Salve a tutti, scusare il ritardo del mio intervento ma sono stato impegnato con il lavoro e per fare una cosa decente ho impiegato del tempo.

Premessa:
I test sono solo dimostrativi e sono stati fatti con una attenzione al dettaglio adeguata al tema ma non da laboratorio per cui spero di non deludere i puristi della teoria.

I riferimenti della analisi si basano sulla mia sensibilità e sulla mia esperienza per cui non sono esenti da difetti. Se ne trovate spero che le critiche siano costruttive.

Chiedo una grande cortesia:
A tutti gli utenti che vedono nel mio approccio qualcosa di sbagliato in linea di principio chiedo interventi attineti al tema e mi riferisco alla prima parte della discussione dove è stato messo in discussione il metodo ma senza fornire alcuna proposta alternativa.

E utile aprire una discussione a parte per discutere sull'etica in fotografia; questa discussione è squisitamente tecnica .
grazie

SCOPO DEI TEST:
1: dimostrare che il micro-contrasto di PICCURE + piccureplus.com ( usando le opportune impostazioni) offre risultati ottimali anche confrontato con Photoshop ( con diverse impostazioni) e altri software dei quali ho licenza.
2: l'uso di un plugin ( anche in bach) e non di procedure multi action è lo scopo del test.

Nota: i test non hanno lo scopo di verificare se il plugin recupera il mosso ma solo di vedere se su immagini già nitide è possibile migliorare ulteriormente il dettaglio.
la verifica del recupero del mosso non fa parte dei seguenti test.

AMBITO DEL TEST:
1* generico con gli esempi del duomo di San Zeno a Verona
in questi test ho convertito direttamente il raw e poi fatto altre prove sul TIFF

2* Specifico nel campo still life dove i risultato sono più sensibili ( e apprezzabili professionalmente)
in questi test ho lavorato su un TIFF16bit esportato da Capture1 versione 8

A CHI E' RIVOLTO IL TEST:
a tutti quelli che nel loro flusso di lavoro sono interessati ad utilizzare un plugin che dai discreti risultati.

Non è invece rivolto a chi è competente e attraverso diverse azioni in photoshop ottiene risultati equivalenti o migliori.
A questo utenti esperti chiedo invece di fornire ( se possibile gratuitamente) una ACTION che dia risultati simili permettono a chi non è competente di accedere a tale qualità senza sforzo. Questo sarebbe un ottimo contributo alla comunità e la conferma che sono in errore nel consigliarlo ( così si risparmiano anche dei soldi).

A chi ne farà richiesta posso inviare il RAW originale della foto del Duomo per poter fare delle prove ( in riferimento agli utenti esperti per le ACTIONS)

in questi primi test ho usato diversi programmi, alcuni anche non specifici ma che hanno un modulo per la nitidezza che nella mia esperienza lavora bene.
Tonality Pro: che serve per il BW ma si può usare anche a colori
Perfect Resize: che serve per gl ingrandimenti ma si può usare 1:1 e ha un ottimo modulo per la nitidezza ( ricostruzione algoritimica dei dettagli).
Filtri Color Efex Pro ( prova di due filtri)
Photoshop ( latest) e la "nitidezza avanzata / smart sharp"
Piccure Plus

Foto fatta con il 17mm canon e FF ( foto originale sottoesposta -1)




Evidenzio un dettaglio della conversione RAW Lightroom, capture1 e Piccure Plus (sviluppa i raw direttamente) .




Sviluppo diretto ( senza cambiare impostazioni ma solo sovraesposto +1 per evidenziare i dettagli ) da RAW




nitidezza accentuata sviluppo base da RAW




nitidezza accentuata photoshop

TEST SU DETTAGLIO PELLE ambito anche professionale nello Still-Life




Comparazione ingrandimenti dei test migliori che ho avuto ( seguono i provini separati)




Tiff 16 bit non postprodotto

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/1_pelle.jpg
Tonality Pro

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/2_pelle.jpg
Perfect Resize

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/3_pelle.jpg
Color Efex / Pro contrast

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/4_pelle.jpg
Color Efex / Tonal contrast

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/5_pelle.jpg
Photoshop nitidezza avanzata settaggio 1

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/6_pelle.jpg
Photoshop nitidezza avanzata settaggio 2

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/7_pelle.jpg
Piccure plus settario MOTION ( secondo me il migliore)

www.immagine.it/scarica/forum/test_nitidezza/8_pelle.jpg
Piccure plus settario LENS +

Conclusione:
La mia conclusione è che la perdita di dettaglio dovuto al contrasto è meno distruttiva in Picccure+ ( nei provini della pelle è abbastanza apprezzabile) di altre maschere di contrasto.
Se si può dire così è quello che fa meno male ai dettagli quando aumenta il contrasto.

Ai puristi e ai critici del prezzo:
Alle giuste critiche sul software posso solo replicare che da il meglio di se se usato in modo improprio ( e non mi danno l'anima per chiedermi il perchè, fatelo anche voi ) ma in modalità MOTION con shake a ZERO il dettalgio ( aspettando anche tre interminabili minuti) aumenta senza distruggere l'immagine come nessun altro software fa. non entro nemmeno nel merito della sua efficacia nella riduzione del mosso, questo non è l'argomento dei miei test.

Spero di essere smentito provando delle action fatte a regola d'arte ovviamente :)

grazie a tutti per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 22:10

Non ci ho capito niente. Forse volevi dire che esistono diversi software per fare la stessa cosa? Se è questo che vuoi dire con me sfondi una porta aperta: non ho mai utilizzato Fotosciop perché le mie foto credo siano ugualmente discrete. L'importante è sempre raggiungere il proprio scopo e non come hai fatto a raggiungerlo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 22:16

@Phsystem
scusa ma non ho capito i senso del tuo intervento, hai letto la discussione?
stiamo parlando di modalità di sviluppo e plugin in modo strettamente tecnico.
La discussione si muove anche in campo professionale e forse le tue considerazione non ne tengono conto.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 22:31

scusa ma non ho capito i senso del tuo intervento, hai letto la discussione?
stiamo parlando di modalità di sviluppo e plugin in modo strettamente tecnico.
La discussione si muove anche in campo professionale e forse le tue considerazione non ne tengono conto.

Ho capito, ti ritieni superiore? Beato te.
Ps:
Ho iniziato a interessarmi di grafica computerizzata quando non esistevano ancora neanche i software di grafica.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 22:52

Michelangelo, ho visto i test che hai fatto, però vedo l'elaborazione fatta con capture one molto più naturale, camera raw sembra sfuocata, mentre quella fatta con PiccurePlus troppo dettagliata, cominciano a seghettare i contorni e si vede un po' di filetto bianco. A parere mio se si cerca il max del dettaglio la partenza con capture è la strada migliore, per poi rifinire in photoshop quando e dove serve.

p.s. se vuoi condividere il raw di san zeno provo a vedere cosa esce con le impostazioni che uso io

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 22:57

@Husqy si hai ragione; alla fine Cp1 è il migliore ( conversione raw) sempre ma richiede un po di pratica (e costa soldi) e l'intendo del test è quello di fornire uno strumento aggiuntivo anche per uso locale.

La qualità cambia anche da soggetto a soggetto ( non potevo fare altre prove scusate) ma se usato tramite maschera solo in certi dettagli da un PLUS.

Anche in altri interventi si è giustamente parlato del rapporto di nitidezza rispetto alla stampa o al monitor ( nel web) e anche li i risultati cambiano.
spesso nel mio lavoro alle immagini a 72dpi. aggiungo un leggero velo di nitidezza che rianima i dettagli perduti nella riduzione. Anche in questo caso il lavoro è locale ma senza troppe competenze tecniche.

PS: ti ho inviato il link per il RAW

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:06

x il web forse è più difficile che in stampa, non puoi sapere cosa vedono gli altri, quindi quello che per te è giusto può essere eccessivo su monitor troppo contrastati. Per la stampa il dettaglio va valutato in base al soggetto, a volte troppo crea problemi (moirè su tessuti x esempio), io cerco di tirare fuori da capture il più possibile e dopo in photoshop valutare fino a dove si può spingere e se serve

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:11

moirè su tessuti x esempio
ah!! sfondi una porta aperta.

il difetto che ha Piccure plus ( usato come dovrebbe essere) è un velo grigio ch si posa sopra alla immagine.
Nello scamosciato e nelle tame fitte ho visto dei miglioramenti perhè ( in quell specifico ambito) recupera bene anche se guardando da vicino sembra un artefatto ( non so se si può dire così ma rende l'idea); su stampe A4 ho visto risultati buoni sulle texture.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:41

ho usato capture one 7 x fare questa prova, ma la cosa interessante che ho visto rispetto alle versione 8 sono i toni del cornicione tondo, più azzurrati nella tua prova, li hai modificati o sono di default?
di default me li restituisce più grigi.




p.s. l'ho tirata proprio al limite col dettaglio cercando di non far uscire artefatti, ma ora sono incuriosito dalla differenza sui colori

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:52

grazie, un altro esempio da confrontare.

non ricordo di aver modificato i colori ma forse avevo il profilo personalizzato del lavoro precedente fatto con colorchecker. Scusa; per fortuna non toglie molto alla bontà del test per la nitidezza.

può anche essere che ci siano differenze ma no ho più CT1 7 ;)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:57

per la nitidezza non fa differenza, ma in realtà stacca di più l'immagine, era per capire se nella nuova versione hanno migliorato anche i passaggi sui colori. In camera raw risulta più grigio.
Comunque su Piccure Plus vedo più artefatti anche rispetto a camera raw

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 0:26

Seguo con attenzione..


..gli interventi costruttivi, non quelli fatti random..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 9:30




Ho fatto una prova con la demo di capture 8, cambiato qualcosa dal punto di vista dei colori, il dettaglio rimane sempre buono, nessun intervento su photoshop.
Sui colori sembrano esserci + passaggi, ma è comunque diverso dal tuo Michelangelo, probabile per un profilo colore diverso

mentre questa è aperta con camera raw e senza altri interventi su photoshop postimg.org/image/53n8yuvgl/

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 11:23

Ciao, non so quanto sia off topic, ma trattandosi di plugin/actions, non posso non segnalare almeno altre 2 (3) alternative.

Le prime due sono a pagamento, costo esiguo, e sono ad opera di Davide Barranca.

www.cs-extensions.com/products/doubleusm/
www.cs-extensions.com/products/alce/

(Double USM spiegato da Barranca: www.davidebarranca.com/2013/01/double-usm-photoshop-sharpening-script- )

e l'ultima è gratuita ed è un'opzione del pannello PPW di Margulis

www.cs-extensions.com/products/ppw/


La "scuola" è la stessa, le implementazioni leggermente diverse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me