JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Daniele mi spiego meglio: io i j peg non li voglio nel catalogo ma solo i row. Allora per non selezionare a mano con la spunta tanti file li importo tutti e poi seleziono estensione jpeg e li cancello tutti . Perdo tempo e mi sembra un modo grezzo ma non trovo il modo di fare l importazione solo dei raw
Grazie a tutti per le risposte e per aver riesumato il post. Dal giorno che ho postato la domanda ad oggi ho frequentato un workshop di due giorni sulla fotografia di paesaggio dove l'insegnante usava lightroom. Mi ha aperto nuovi orizzonti, non che prima ero "miope", ma questo corso mi ha aperto gli occhi. Ora non scatto più a vanvera, ritorno a casa con decisamente molte meno foto di prima. Ho imparato nuove regolazioni e finalmente il risultato finale mi soddisfa appieno. Grazie a tutti e tantissimi auguri!!!!!
“ Eccoli perchè non crei cartelle separate per RAW e JPEG ? i raw poi li importi in LR.. „
Dove le cartelle separate nella reflex ? Io scatto in Row +Jpeg e vanno entrambi in una unica memoria. Quando faccio "importa" da lla fotocamera in LR lui vede come nuovi file sia i Row che i Jpeg e dovrei spuntare uno ad uno i Jpeg per non farglieli includere e copiare nel catalogo . Allora importo tutto e poi a fine importazione cancello o Jpeg.
“ Ora non scatto più a vanvera, ritorno a casa con decisamente molte meno foto di prima. „
Concordo , ma con foto di sport e la raffica non è possibile...
@Eccoli non nella reflex ma nel PC... c'è un programmino gratuito che si chiama PIE www.picmeta.com/products/picture-information-extractor.htm che molto velocemente ti permette di importare dalla SD al PC creando cartelle separate per JPEG e RAW (basta spippolare un attimo con le impostazioni di importazione) poi a quel punto importi in LR solo i RAW (senza spostarli, solo importandoli nel DB)
Grazie Newbobolix , visto semplice da usare PIE fa proprio quello che serve a me. Inoltre ha un ottimo preview dei Jpeg che a differenza di quello di Windows non cambia saturazione e contrasto fra la visione e la presentazione temporizzata. Adesso mi rimane solo da scoprire come posso "abbuiare" la partenza in automatico del SW Canon EOS Utility quando connetto e accendo la fotocamera ( e magari al suo posto far partire PIE ). Grazie di nuovo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.