| inviato il 23 Settembre 2014 ore 8:07
Sigma 35 art a mio parere la lente con il rapporto qualità prezzo migliore di tutto il mercato |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 16:02
Concordo per il 35 1.4 sigma lo uso su D800 un ottica per me eccezionale che non solo a livello di test non teme confronti. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 18:30
Verissimo che il Sigma sia al top, altrettanto vero che chiudendo il diaframma le differenze si assottigliano, quindi sì al Sigma ma a tutta apertura, per cui se non mi posso permettere il Sigma devo essere conscio che a 5,6/8,0 non vado a perdere molto. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 10:47
Sigma 35mm f/1.4 Art oppure Nikkor 35mm f/1.8 ED, il nikkor 1.4 lo scarterei, a parte lo sfocato e la maggiore luminosità (appena 2/3 di stop) è peggio in tutto e per tutto all'1.8 e costa 3 volte di più (l'1.8 si trova sui 460 € import e 530 nital). Tra sigma e nikon 1.8 la scelta la devi fare in base alle tue priorità, se cerchi una lente leggera, piccola che passa inosservata e con un af preciso vai di nikon 1.8 perché la qualità è davvero altissima (non farti influenzare dal materiale che lo riveste o dall'estetica), se cerchi la massima qualità ottica e non hai paura di beccare l'esemplare con problemi di fuoco che ti obbliga a tararlo con l'arnese di sigma, non hai paura del peso più che doppio rispetto al nikkor e vuoi uno sfocato più cremoso prendi il sigma art. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 14:49
Occorre sfatare questo mito della messa a fuoco lenta o difettosa dei Sigma specialmente se si parla delle ultime serie ed in particolare del 35 1.4 art specialmente poi se chi ne parla non lo possiede è un ottica spettacolare superiore al 35 1.4 Nikon e questo lo dicono i test tecnici alla metà del costo. L'aggeggio famigerato non serve perché a priori si pensa che l'obiettivo non focheggia a dovere ma soprattutto per consentire l'aggiornamento del firmware per l'utilizzo su nuove reflex questo lo dico perché uso l'ottica su una D800 e non ho avuto nessun problema. Non capisco poi tutte le chiacchiere del tipo è pesante e grosso o paragoni con focali 1.8 o 2.0 si può paragonare una super turismo con una macchina da famiglia? ? |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 17:50
Non ho detto che tutti i sigma han problemi, ho detto che alcuni hanno problemi anche se sono dell'ultima serie art. Non sono chiacchiere quelle sul peso, è mera realtà, se uno cerca un 35mm leggero e di qualità la soluzione non è il sigma ma il nikon 1.8. Il sigma sarà anche migliore otticamente ma l'1.8G è già molto più che buono, serve davvero la qualità in più del sigma? Vale la pena di portarsi dietro 7 etti di vetro e metallo quando posso fare le stesse foto con un ottica da 305 grammi? Io mi sono fatto queste domande, mi sono dato delle risposte e ho fatto la MIA scelta, tu fatti le tue domande (perché sei hai notato nelle mie non cito mai la luminosità), datti le tue risposte e scegli quello che ti pare, ma soprattutto impara a rispettare l'opinione altrui. Sul fatto che il sigma 1.4 sia meglio del nikkor 1.4 non ci piove, il nikon 1.4 per molti aspetti prende legnate anche del nikkor 1.8. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:36
35 ais nikon |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:57
Scrivo su questo post piu o meno le stesse cose gia' scritte su un altro topic riguardante I 50 mm: io sono un grande fan dei Nikon f 1.4, sia esso il 58 mm (che possiedo) che il 35mm. Ho appena venduto un sigma art 35 mm per provare a prendere il 35 f1.4 G. (usato ovviamente...che sto ancora cercando) E' vero, il sigma art e' una gran bella lente, ma lo sfocato, la pasta, I colori e soprattutto la riconoscibilita' che hanno I Nikon f 1.4 per me sbaragliano chiunque. Verissimo, I sigma sono piu nitidi (solo a TA), verissimo, dopo una bella passata sulla dock I sigma hanno un autofocus che ne azzecca piu dei nikkor (forse) ma a me I nikkor fanno sognare, I sigma mi fanno fare "solo " delle belle foto. N.B.:non sono un professionista ed I soldi spesi nelle due lenti non sono affatto giustificati dalle foto che faccio...ma io sono felice lostesso :-) |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:58
e soprattutto....sono un convintissimo fan dei grandi ritratti di Alessandro Bergamini col 35 ART...chissa' se li facesse con I nikkor come verrebbero |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 14:14
35 art e vai tranquillo, unico neo il peso |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:27
si è vero non è tropicalizzato ma l'autore del post non mi pare che abbia specificato che debba essere tropicalizzato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |