JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io in queste situazioni scatto da schermo... Secondo me è meglio
Una volta lessi che qualcuno usava un cartoncino scuro davanti all'obiettivo per nascondere il mosso al momento dello scatto... Non ho mai provato con il luce comp.. A me non pare molto pratico..
Sapete dirmi come si comporta il telecomando/monitor della app Olympus al variare dell'impostazione AF (S-AF, C-AF e C-AF+TR)? Non esistendo la "mezza corsa" del pulsante virtuale della app, cambia qualcosa? E per la raffica? Con la mia OMD10m2 se imposto la raffica e scatto da app, posso produrre solo uno scatto singolo (monitor sfiorato) o una sequenza di 10 scatti (monitor premuto a lungo). E se volessi eseguire una sequenza più breve? Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.