RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità corpo d750







avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:25

Veramente ho avuto la 5d3 per un buon annetto, so di cosa parlo!! Per carità, il corpo é ottimo... ma il sensore é parecchio indietro ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:27

@Fabio: quella 5DIII che conosciamo bene?MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:31

Al momento parto da zero quindi nessun pregiudizio per nessun marchio. Altra cosa buona sono la differenza di 500 eurotti travle due.

user16729
avatar
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:45

Al momento parto da zero quindi nessun pregiudizio per nessun marchio. Altra cosa buona sono la differenza di 500 eurotti travle due.

siccome parti da zero devi considerare il sistema nel suo complesso in relazione a cosa ti piace fare, perchè nikon fa meglio alcune cose e canon altre, inoltre canon ha ottiche che nikon (un bel po' a dire il vero) e viceversa.
come corpo, è vero che la d750 è "inferiore" perchè non è tutta di magnesio, ma è altrettanto vero che la d750 non è fatta di cristallo ed è a sua volta molto robusta e non avrai problemi di nessun tipo e in nessuna condizione.
come qualità finale del file vince sicuramente la d750.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:59

Ragazzi ma stiamo scherzando?
Cosa ci devi fare con questa reflex? devi usarla come giubbotto anti proiettile? usarla come piccone per scalarci una montagna?

Il corpo della D750 trasmette una solidità che è fenomenale per le dimensioni contenute del corpo macchina e le dimensioni stesse sono forse uno dei fattori che più inganna.
Prendila in mano e inizia a scattarci delle foto, osserva la resa ad alti iso, la qualità del sensore, usala per ciò che è stata fatta e vedrai che non avrai remore.. La D750 è una signora reflex, sia in termini di solidità che di resa.

Certo non ti puoi aspettare un corpo macchina come quello di una 5DMKIII, ma sono reflex completamente diverse, la 750 vanta un'agilità davvero incredibile, risulta comoda e le sue dimensioni ridotte la rendono maneggiabile con una velocità e una sicurezza non indifferenti.
Se la devi tenere al collo per tante ore sentirai subito la differenza rispetto ad un vecchio corpo PRO da 1, 1,5 kg..

Ma se sei alle prime armi, la D750 è anche decisamente troppo!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:06

@Fausto: esatto!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:11

@Fabio: in quanto a IQ paragonare la 5DIII alla D800 è impietoso...
P.S. Non provare la D810 altrimenti vendi sia la D4 che la D800...;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:18

Cosa ci devi fare con questa reflex? devi usarla come giubbotto anti proiettile? usarla come piccone per scalarci una montagna?

Al massimo la porto con me in montagna o faccio un po' di foto in barca durante le regate.

Ma se sei alle prime armi, la D750 è anche decisamente troppo!

Non sono proprio alle prime armi. Di reflex ne ho provate e avute un po': la vecchia eos33, D80, D200 e la 50D. Un annetto fa vendetti tutto per motivi vari. La cosa che mi mancava era un corpo un pelino più "pro" e un mirino luminoso.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:31

Fausto, la devo provare assolutamente! Così prendo la d750 é mi salta fuori pure un safari in Africa ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:35

Bruber, per le regate un corpo macchina dalle dimensioni e il peso contenuti può fare la differenza.. Non esitare ulteriormente, vai a provarla..

PS: adesso trovi anche la versione kit con il 24-120 f/4 che secondo me è un'ottima lente tuttofare. Tanto con la 750 gli ISO li puoi usare mooooolto più alti rispetto alle tue vecchie reflex, sarà un salto pauroso da ciò che sei stato abituato ad avere e comunque tanto di cappello alla D200 ;) Però parliamo di altri tempi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 16:46

Ora io ho consigliato di prendere la D750 a occhi chiusi, però quando sento tante critiche sulla 5D3, scusate, mi scappa un po' da ridere. Io non so cosa si cerchi in una macchina fotografica, quale sia il fine ultimo, ma tutti questi problemi di banding & C., nella vita reale non esistono a meno di non cannare costantemente e pesantemente l'esposizione. Per dire, sulla home del mio sito c'è una foto di un'orso molto rumorosa, fatta a 12800 ISO, fatta praticamente in assenza di luce e sottoesposta di parecchio. Tra l'altro non ci ho impiegato nemmeno un secondo a fare una correzione del rumore come si deve perché il sottoscritto preferisce passare il tempo dietro una reflex che dietro una tastiera, quindi le foto sono praticamente così come reflex le ha fatte, a parte uno sviluppo fisiologico. Poi se normalmente vi è la necessità di tirare fuori sottoesposizioni di 4-5 stop allora OK, dove però tra l'altro questa supremazia c'è ai bassi iso, mentre agli alti iso si inverte la tendenza. E personalmente preferisco questa opzione.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 17:07

concordo...io invece sorrido quando leggo determinati commenti su questa fantomatica d750, sembrerebbe la macchina definitiva, la reflex migliore in tutti i campi, quindi fessi i fotografi che comprano d4s...tanto che un utente in questa discussione ha persino scritto che si aspettava una d5 (rumors) da 21 mpx...sorrido anche quando sento parlare di d750 che hanno affrontato tutte le intemperie di questo mondo, che hanno fotografato ai rally di svezia e norvegia o nelle foreste pluviali durante i temporali...sorrido anche quando sento parlare di af che flash le farebbe un baffo...sorrido quando vedo tra i fotografi pro, sulle piste di formula uno, ai rally di svezia e norvegia, nelle foreste pluviali...solo d3/s d4/s.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 17:34

Massimiliano, a me il banding non interessa. La 5d3 l'ho confrontata con 1d4 e 6d, due reflex che ho posseduto. La 1d4 aveva un autofocus migliore....la 6d aveva un sensore migliore! Tra le altre cose, la 5d3 mi pareva una 5d2 aggiornata....a livello di sensore non vedevo grandi differenze.
Canon poteva fare di meglio... ha sempre fatto reflex castrate ed é uno dei motivi che mi ha fatto cambiare brand.
Tutto qui, a me i recuperi e banding non interessano....anzi, non so nemmeno cosa sia il banding!
Tutte queste considerazioni sono legate all'avifauna ;-)
Ciao
Fabio

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 18:04

concordo...io invece sorrido quando leggo determinati commenti su questa fantomatica d750, sembrerebbe la macchina definitiva, la reflex migliore in tutti i campi, quindi fessi i fotografi che comprano d4s...tanto che un utente in questa discussione ha persino scritto che si aspettava una d5 (rumors) da 21 mpx...sorrido anche quando sento parlare di d750 che hanno affrontato tutte le intemperie di questo mondo, che hanno fotografato ai rally di svezia e norvegia o nelle foreste pluviali durante i temporali...sorrido anche quando sento parlare di af che flash le farebbe un baffo...sorrido quando vedo tra i fotografi pro, sulle piste di formula uno, ai rally di svezia e norvegia, nelle foreste pluviali...solo d3/s d4/s.


C'è chi forse eccede negli elogi di questa reflex, senza nulla togliere a nessuno e tanto meno cimentandomi nella critica dei competitor che non è proprio da me, reputo comunque che la D750 sia una macchina dal rapporto prezzo/qualità ottimo e che abbia una resa e una resistenza alle intemperie (tropicalizzazione della sorella maggiore) che la rendono agile e versatile in moltissime occasioni.
Non tutti oggi hanno 5,6000€ da spendere per un corpo macchina e noi poveracci qui ci si accontenta di una D750, vorrei campare accontentandomi in questo modo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:35

Oppure se sei un amatore rivolgerti al mercato dell'usato?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me