RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attenzione all'usato Amazon (amazon warehouse deal)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attenzione all'usato Amazon (amazon warehouse deal)





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:05

No ikea e gli altri che citi le pagano qui. Sono Amazon, Apple, Google e altri che fanno questi giochetti

Per il resto concordo

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:08

Se vuoi ti mando un scontrino dell' ikea ecc ecc con la scritta non fiscale.


www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2013/05/bisogna-far-pagare-le-ta

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:11

Basta guardare gli scontrini dell' Ikea,H&M,Casa,Carrerfour ,Auchan,Obi ecc ecc tutti scontrini non fiscali , le tasse le paghiamo solo noi in busta paga .


Furio! Almeno un minimo di documentazione !!!
Tutta la grande distribuzione emette scontrini non fiscali perchè per legge trasmette via telematica ogni fatturazione all'agenzia delle entrate !
Ovvero: ogni tuo acquisto tramite internet arriva direttamente all'agenzia delle entrate. Il nero, l'evasione (che c'è, sia chiaro) avviene in altri modi. Lo scontrino non c'entra nulla.
ciao
C.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:16

Leggi l'articolo di beppe grillo parla chiaro...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:18

Basta che la società in Lussemburgo emetta una o piu "false" fatture di "servizi/consulenze" o qualsiasi cosa non materiale, verso la società italiana, per un valore tale da spostare quello che è l'utile generato in Italia.
Grosso modo potrebbe funzionare cosi, immagino sia piu complicato il giro, però alla fine il risultato potrebbe essere questo..

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:22

L'articolo mischia due cose.
L'evasione di Apple, Amazon ecc tramite la ragione sociale in paradisi fiscali è una cosa, il sistema telematico che registra gli acquisti della grande distribuzione è un'altra.
Tutto quello che viene registrato nella cassa del supermercato è digitalizzato e tracciato. Uno studente al primo anno di ragioneria sarebbe in grado di vedere del nero facendo una semplicissima verifica con i numeri del magazzino. A meno che Ikea non faccia arrivare le librerie Billy di contrabbando, cosa che probabilmente beppe grillo sostiene.
L'articolo parla chiaro ma dice inesattezze e, visto l'argomento che di misterioso ha poco, credo non per disattenzione.


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:25

Comunque siamo noi a decidere chi premiare , di certo io non acquisto prodotti di multinazionali , preferisco spendere qualcosa in più e far guadagnare i nostri negozi italiani e che magari vendono anche prodotti italiani .

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:25

Apple evade il fisco (o almeno è sotto inchiesta per questo) perchè, in modo similare ad Amazon, dichiara al fisco italiano solo il fatturato dei negozi fisici, aggiungendo spese di personale, publicità ecc tale da risultare in perdita (dati 2013).
Il grosso del fatturato viene fatto con gli acquisti online che vengono emessi con una fattura tramite una società irlandese.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:27

Ammiro la tua scelta Furio, ma se chiude Ikea, Esselunga (che vende anche molti prodotti italiani) ecc, i dipendenti che restano a casa (non è Caprotti a perderci) sono per la maggior parte italiani che spendono in Italia e versano le tasse in Italia.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:32

Questo potrebbe portare più spazio a negozi gestiti da italiani con i nostri prodotti a km zero .

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:38

Si, come le mozzarelle di bufala BUFALE (ovvero fatte con latte non di bufala e in alcuni casi anche scaduto) come quelle che produceva il Presidente del Consorzio per la Difesa della Mozzarella di bufala. Scandalo scoperto mi sembra l'anno scorso.
Posso elencarti un'infinità di piccoli negozi del mio quartiere (vivo a Milano) che da quando ho cominciato a farci caso, emette uno scontrino su 10. Cartolaio, fornaio, macellaio, 3 bar. Mi hanno tutti perso come cliente intanto però la maggior parte si è comprata case e auto dichiarando una miseria di incasso annuale. Sono tutti italianissimi e i negozi sono a gestione familiare. Forse negli ultimi due anni qualcosa è migliorato per i controlli più severi, ma fino agli anni 2000 lo scontrino era un miracolo.


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:48

Ottimo anchio mi comporto come te, se lo scontrino non viene emesso , cambio negozio , dopo aver informato il negoziante che non mi vedra più perche le tasse vanno pagate da tutti i un paese civile , dove esistono strade scuole ecc.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 6:32

Amazon come Ikea ed altri pagano anche le tasse in Italia, cosa pensate che tutti i loro dipendenti italiani sono assunti come se stessero all estero??? Ikea produce molto qua in Italia, proprio vicino a dove abito cè un azienda che lavora il legno che va avanti quasi solo con contratti Ikea ed ogni volta che gli sta per scadere, inizia a minacciare via stampa che dovrà licenziare quasi tutti gli operai e dopo settimane di articoli arriva un altro contratto Ikea. Se parli con chi ci lavora ti verrà a dire che gli standar qualitativi e controlli, che hanno da quando lavorano per gli svedesi, sono aumentati tantissimo, logico all Ikea non compri mobili in legno massello ma neanche il prezzo è quello.
Secondo me chi frega sulle tasse sono altre imprese e imprenditori ma dopo si andrebbe su argomenti che qui sono giustamente vietatissimi.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 7:29

Amazon in Italia ha la logistica e paga i dipendenti che ci lavorano. Ma tutti i guadagni della societa finiscono in Lussemburgo.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 0:41

Aggiungo la mia esperienza di oggi con l'usato rigenerato di Amazon. Ho acquistato un Tamron 70-200 2.8 come nuovo prezzo 529€, osservando l'adesivo rotondo che fa da sigillo l'impressione è che la scatola non sia mai neanche stata aperta, ho notato (sulla scatola) un paio di graffi e due spigoli leggermente logorati ma comunque integri.
L'obiettivo era nella sua sacca imbottita in una busta di platica, idem il paraluce. Volendo essere molto pignoli il tappo anteriore presenta due piccole imperfezioni, che sembrano comunque causate dalla pressa con cui è stato prodotto (lavoro nel settore della plastica).
C'erano alcuni "usati ottimi" a 519 €, io per 10€ in più ho preso il "come nuovo" e devo dire di esserne pienamente soddisfatto, ora devo verificare con la registrazione se ho diritto anche ai 5 anni di garanzia come dice l'adesivo...

Alla fine considerando le spese di spedizione l'ho pagato 20€ meno rispetto a galaxia, col vantaggio della certezza della data di consegna....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me