RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d mkII qualita' immagine indietro sulla concorrenza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7d mkII qualita' immagine indietro sulla concorrenza





user24904
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:48

@Alex.... Dici a me?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:55

Credo si riferisse all'autore, almeno io l'ho interpretato così ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 6:43

Se ho sbagliato il titolo del post chiedo scusa.

Be provarla per farsi un'idea non e' cosi' semplice come dite perche' io provengo da nikon percui
non ho ottiche,e dovrei spendere 2/3000 euro solo per provarla visto che non basta andare in negozio e fare due scatti al volo.

Per quanto riguarda la gamma dinamica e la tenuta agli alti iso sinceramente non e' che mi interessi piu' di tanto il discorso invece sull'incisione e nitidezza delle immagini quello si e anche molto perche' vabbe' che e' APSC ma non per questo le immagini che produce devo essere morbide.

Degli scatti che si trovano in rete non puoi farti un'idea su come lavora una reflex moderna visto che come logico vengono pubblicate solo le foto migliori e dopo la post produzione.

Ho aperto il topic per avere pareri da i vari fotografi piu' esperti che sicuramente hanno le basi per dare un giudizio onesto..

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:32

Io penso che al momento, per la fotografia d'azione, la 7D II sia l'unica fotocamera a prezzi "umani" (che poi quasi 2000 euro di umano hanno ben pocoCool). Se uno vuole qualcosa di performante in termini di velocità e "incisione", deve sborsare sui 6000 euro e prendersi una 1Dx...almeno se usa Canon. Se usa Nikon, al momento, deve andare direttamente su D4s e quindi contare circa 60 biglietti da 100 euro...per cui.
Io ho avuto la 7D, di cui alla fine mi sono sbarazzato perché proprio non riuscivo a lavorare il suo file(il mio esemplare cacciava una quantità industriale di banding verticale). Pur avendo la 5D III, sentivo la necessità di avere un' APS-C, per cui ho preso la 70D, che ha un file nettamente migliore della mia 7, ma una costruzione e una velocità sicuramente inferiori. Onestamente avevo deciso che la 70D sarebbe stata la mia ultima APS-C, ma l'uscita della nuova 7 mi ha fatto ripensare...e poiché la 1Dx ha un prezzo al momento inarrivabile...la 7D II è l'unica alternativa;-).

Saluti,
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:35

@ Tneuville: ...quello sul titolo era solo una battuta, Sorriso comunque il discorso è molto semplice a mio avviso, come ho già avuto modo di dire, la famosa "coperta" è sempre corta, a prescindere da dove la si tiri, lascia sempre qualcosa scoperto.Sorriso
I file delle ultime Reflex APS-C con la loro densità riescono ad averla vinta rispetto ad un crop spinto di un file proveniente da FF, ma ovviamente non sono comparabili ad uno scatto di queste ultime a piena risoluzione. Il problema è che in Italia riempire il fotogramma con una FF non è semplicissimo, si rischia d'esser sempre un pò corti e quindi dover croppare. Ecco che in alcune ipotesi macchine a formato ridotto hanno il loro perchè. Altrimenti se si cerca la qualità in senso assoluto, l'unica è orientarsi su FF, ma considerando la necessità di mm. (e quindi di supertele molto costosi) l'operazione non è certo indolore, anche perchè anche il corpo deve avere dei requisiti "action" e come diceva giustamente Sirio, anche li son dolori. In sostanza, resta solo da scegliere quale lato si vuol coprire con la famosa "coperta" di cui sopra. ;-)

@ Sirio: ...quoto buona parte di quanto dici Massimiliano, ma 2.000 iuros la MarkII non è mai costata Sorriso Il listino era a 1.799 al lancio, ora la si trova tranquillamente a c.ca 1.500 con garanzia Italiana. Diciamo che per chi valuta anche l'usato, (e qui ognuno la pensa a modo suo e un caso non è come un'altro), un'altra alternativa ancora valida a 1DX è una sempre verde 1DIV Sorriso che in buono stato si trova ai c.ca 2.000 "euri" che citavi, in ogni caso fra i due (1DIV e 7DII) ci ballerebbero 500€ fra nuovo, usato e altri aspetti che ognuno deve valutare da se. Questo parlando di corpi specificatamente Action. ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:06

Per pixel molto piccoli il micromosso (la morbidezza dell'immagine) è facile da raggiungere con un supertele a mano libera ...un trepiede, 1/2xfocale, ecc ...non è una reflex entry-level

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:25

Non è possibile che un prodotto sia al top in ogni caratteristica in quanto alcune richiedono compromessi.
Ammesso di dare credibilità al test 4 pallini vorrebbe dire molto buono. Quindi, un risultato apprezzabile.
Chi compra un prodotto convinto che sia il top in assoluto secondo me sbaglia.
La 7D II a 1.500,00 / 1.700,00 Euro è un reflex eccellente con grandi pregi e forse qualche limite (non mi pare si possa parlare di difetti).
Ci soffermiamo sempre troppo sui dettagli tecnici e poco sul risultato finale.
In generale mi domando se queste discussioni nascono dalla necessità di chi ha fatto altre scelte per trovare conforto e di chi .... avendo scelto quel dato prodotto pure cerca conforto.
Vedrete che belle discussioni quando sarà disponibile la 5Ds che essendo molto sbilanciata nel sensore potrebbe avere grandi pregi e grandi limiti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:40

qualità coatruttiva pari alla 1dx.....tropical....ergonomia....af.....raffica......e non dimentichiamoci il prezzo.....


C'è un piccolo errore: la 7D NON è tropicalizzata. E' si resistente a spruzzi e polvere ma non è tropicalizzata, lo dicono su Photo Professional speciale Canon EOS.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:54

@Alex.... Dici a me?
L'ho detto in generale e rivolto in parte anche all'autore. Ormai la gente si preoccupa sempre di più per la IQ e tralascia altri fattori importanti. Sinceramente se volessi comprarmi una 7DII certamente non mi preoccuperei più di tanto per la resa alti ISO visto che so a cosa vado incontro (come credo anche tu abbia fatto Ummira 73).;-) Inoltre non è che sia stato fatto un passo da giganti in confronto alla 70D.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:08

@Tneuville, come ti ha già spiegato Fabio devi vedere se ti basta una FF oppure se vuoi il fattore crop di una APS-C rinunciando alla massima IQ ad alti ISO. Se fai foto naturalistica o sportiva (action insomma), in casa canon credo sia la migliore a parte forse la 1DX. Invece se preferisci fare soggetti statici o paesaggistica vai di FF, che saranno anche più costose, ma regalano immagini impensabili per un utilizzatore APS-C.

user24904
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:37

@Alex confermo, non me ne frega nulla nè della resa ad alti iso, nè della morbidezza delle immagini. Fotografo generalmente di giorno con quella, come facevo anche con la 7D "old" . Ancora devo trovare qualcuno che vogia fare una sessione di windsurf alla luce della luna :D . Per quanto riguarda la morbidezza col digitale è un NON problema, un pò come i colori... tanto i LR ci passo sempre e invece che a 25 mi basta mettere la nitidezza a 35.. (numeri buttati li ovviamente) e tutto si risolve.
E' stata presa per altro e ne sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:35

@Formha: infatti ho detto quasi 2000;-)...e poi 1500 dove si trova? Magari anche privatamente dimmi doveMrGreen;-).
Guarda Fabio, io alla 1DIV ho fatto un pensiero appena prima che uscisse la nuova 7, ma fatico a pensare di spendere 2000(credo che qui la cifra sia giusta;-)) per un usato...oltre al fatto che probabilmente a livello di AF la 7D II dovrebbe essere superiore alla 1DIV...ma qui potrei dire anche una castroneria non avendole mai provate queste due macchine.

Saluti,
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:40

C'è un piccolo errore: la 7D NON è tropicalizzata. E' si resistente a spruzzi e polvere ma non è tropicalizzata, lo dicono su Photo Professional speciale Canon EOS.


Ho quel numero della rivista ma non significa nulla. ;-)
Il termine "tropicalizzazione" in realtà non lo trovi neanche sulle specifiche ufficiali Canon, dove anche sulla scheda di 1DX scrivono lo stesso "Resistenza ad acqua/polvere" ...e parliamo della 1DX.
Comunque, nello specifico, in 7D MarkII l'aspetto "tropicalizzazione" è stato ulteriormente migliorato, tant'è che Canon dice a tal proposito che ha dotato questo corpo di un sistema 4 volte migliore di quello standard 1-N precedente, adottato dagl altri corpi "non serie 1". Persino il Battery Grip BG-E16 è stato realizzato completamente in Magnesio come il corpo e con lo stesso livello di isolamento con guarnizioni (infatti costa di conseguenza), per permettere una protezione efficace. ;-)
E' una macchina davvero straordinaria, fatta per durare, persino l'otturatore che negli altri corpi è dato per 150.000 cicli, in MarkII è garantito per 200.000 ;-)

Per maggiori approfondimenti.
Fabio


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:47

@ Sirio: ...non credo ci sia problema a dirlo MrGreen, il primo che mi viene in mente è un rivenditore da cui ho acquistato in passato, Galaxia di Crevalcore (bo) che la da 1.539 con 2 anni di garanzia, ma credo che siano più o meno allineati anche gli altri. C.ca la 1DIV, infatti ho specificato il fatto che sull'usato ognuno ha una sua linea di pensiero. C.ca l'AF ci son prò e contro, ma ti assicuro che quello di 1DIV resta ancora uno dei migliori in assoluto Sorriso;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:48

Ottima precisazione Fabio. Anch'io avevo letto su quella rivista questo aspetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me