JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pienamente d'accordo. So che può sembrare un pagliativo ma io quando acquisto o vendo chiedo sempre di farlo tramite PayPal pagando e facendo pagare la commissione....questo mi tutela da eventuali "furbetti". Sicuramente non vale come un'area feedback ma almeno in caso di "sola" hai la possibilità di rivalerti e recuperare i soldi. Parlo per esperienza diretta.
Sempre meno venditori accetteranno (giustamente) PayPal come metodo di pagamento perche', si, tutela te come acquirente, ma non tutela i venditori in situazioni come questa.
Bhe,jonnycorvo,quella dell'asta di ebay,che hai postato, è proprio un caso limite, dove un pò per negligenza, un pò per scarsa informazione su come muoversi correttamente hanno creato un casino. L'unico che ci ha vinto in quella discussione, è chi adesso a la 5old5.....
Cmq penso che nelle compravendite tra privati, paypal non tuteli l"acquirente..
Concordo con la necessità di un sistema di feedback anche se posso dire che fino a questo momento sul mercatino del forum ho incontrato appassionati di parola e sempre precisi e disponibili e allo stesso modo ho cercato di comportarmi nei confronti di chiunque abbia acquistato da me, ma sicuramente un punto di riferimento aiuterebbe.
mi è stato chiesto mille volte, possibile che non si riesca a capire che non è possibile creare un sistema di feedback senza la sicurezza che l'acquisto sia stato realmente effettuato?!
Un conto è Ebay o Amazon dove si paga tramite la piattaforma e solo chi ha effettivamente comprato può dare un feedback (e anche lì c'è sempre qualche rischio), ma su JuzaPhoto, dove le trattative e i pagamenti sono direttamente tra privati - senza un sito intermediario - chiunque potrebbe crearsi decine di feedback falsi allo scopo di imbrogliare il prossimo.
In altre parole: il sistema di feedback non solo è inutile, ma è addirittura dannoso perchè può creare false sicurezze.