RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M.Zuiko ED 14-150/4-5.6 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus M.Zuiko ED 14-150/4-5.6 II





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 22:37

Io ho abbandonato l'idea del 14-150..
Ho preso d'occasione il 12-40 pro, un 45-200 panasonic (che per l'uso che faccio io è più che sufficiente) e sono in attesa di prendere un 7-14 panasonic piuttosto che il 9-18 oly...
Il 12-40 pro l'ho sempre sulla EM1 e il 45-200 sulla EM5... appena mi arriva il 7-14 lo terrò sempre a portata di mano per alternarlo al 12-40 pro.... almeno finchè non cambio idea, d'altronde se non si fanno prove non si può sapere di cosa poi si ha bisogno effettivamente!
L'idea del 14-150 mi piaceva come tuttofare ma è troppo scuro per i miei gusti, invece il 12-40 pro è una lente luminosa e e perfetta per le mie esigenze. Poi sulla EM1 ci sta benissimo, e il battery grip completa la macchina in modo ottimale, certo non è più una piuma come peso e come ingombri non sta certo in una tasca!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:29

se può essere utile, ho provato i nuovi 14-150 Oly e Tammy, orientandomi poi su quest'ultimo in quanto la resa mi è parsa totalmente equivalente ma costruito meglio e sensibilmente meno caro.
Impagabile quando si viaggia leggeri o si fa il turista Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 18:23

Un'accurata recensione di Robin Wong:

robinwong.blogspot.it/2015/07/shooting-with-olympus-mzuiko-14-150mm.ht

Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 15:57

Come dicevo nel 3d del 40-150, lo stavo ordinando per affiancarlo al 14-42 pancake, ma mi avete fatto venire una scimmia per questo 14-150 che li sostituisce entrambi......
Che fare?

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2015 ore 16:24

Valuta attentamente.
Come detto nell'altro post, può essere una valida alternativa e ti consentirebbe di girare con un solo obiettivo.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 23:42

Certo, un'ottica del genere consente di coprire la maggioranza delle situazioni.
si trova il nuovo a 568€ a cui bisogna sottrarre il cash back olympus di 150€, quindi 418€ (fino. al 31.08)
Oppure il vecchio a 378€.
Quindi meglio il nuovo!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:29

Ciao sono da poco possessore di una em10 con kit 14.42ez pancake. Ho intenzione nei prossimi mesi di prendere 2 fissi di qualità ma nel frattempo vorrei sostituire lo zoom kit con il tuttofare 14.150II. Vi chiedo se rispetto al pancake perderei qualcosa come qualità fino alla lunghezza 42 (le aperture risultano essere le stesse), oppure è un cambio che si può fare. Grazie1000

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:35

Ciao.

Il 14-150 II non l'ho provato, ma dalle prove viste sembra molto valido e quindi a mio avviso proprio sulla qualità non perderesti nulla. Le dimensioni saranno ovviamente diverse, ma la versatilità del 14-150 non è paragonabile.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 7:42

Ciao sono da poco possessore di una em10 con kit 14.42ez pancake. Ho intenzione nei prossimi mesi di prendere 2 fissi di qualità ma nel frattempo vorrei sostituire lo zoom kit con il tuttofare 14.150II. Vi chiedo se rispetto al pancake perderei qualcosa come qualità fino alla lunghezza 42 (le aperture risultano essere le stesse), oppure è un cambio che si può fare. Grazie1000


Probabilmente ne guadagni a tutte le focali, lo zoom pancake non è il massimo come qi.
Valuta anche il Tamron 14-150, costa un po meno ma è un ottimo tuttofare, lo ho provato e mi ha sorpreso positivamente, nitido anche a 150mm a tutta apertura.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 9:31

Grazie mille per i consigli!
Verificherò sia lo Zuiko che il Tamron e ne prenderò uno.
E venderò il pancake; secondo voi a quanto posso venderlo? ha 1 mese praticamente nuovo.
grazie

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:27

Pancake usato tra 130 e 150

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 19:21

vorrei sapere 2 cose:

1) qualcuno da dirmi quanto misura in lunghezza una E-M10 Mark 2 con montato il 14-150 ED II?
2) con il 14-150 montato, se si fotografa a 14 o li vicino, e si usa il flash, l'obiettivo oscura una parte nella foto o l'obiettivo pur essendo grosso non influisce sul flash?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 3:50

Utilizzatori soddisfatti?

sulle focali tra 150/200 eq. come si comporta?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:58

Robox88 La misura dell'accoppiata te la dico nel pomeriggio, in quanto ora non ce l'ho con me. Poi il flash pop-up a 14 genera cono d'ombra sul basso del fotogramma, cosa che peraltro succede con tutti i flash pop-up anche di altre marche. Ora non ti so dire a che focale sparisca, ma se ho un minuto poi provo.

Fabriziosavini ....che posso dire di quest'ottica se non che le manca la scritta "pro"....ed un po' di luminosità. Ho avuto il 14/150 oly prima serie e non mi è piaciuto per niente, poi ho avuto l'equivalente tamron ed era ottimo fino a 200mm eq, dopodichè era un terno al lotto in nitidezza, cioè ogni tanto ti tirava fori un buon scatto a 300mm eq. Invece quest'ultimo modello oly è nitidissimo fino a 300mm eq e ne sono strasoddisfatto e come ho detto gli manca solo la sigla pro. Lo uso spesso, quando ho voglia di leggerezza porto lui ed il 9/18 ed il 60 sigma e giro senza problemi....quindi lo straconsiglio a chi vuole un ottimo tuttofare

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:31

grazie axel, ma non è che puoi fare una foto qualunque a 14mm e farmi vedere come si manifesta questo cono d'ombra?....

ma il cono d'ombra da quel che ho letto si manifesta per l'ombra che fa l'obiettivo molto lungo, perciò con un obiettivo corto tipo quello kit 14-42 ez non dovrebbe manifestarsi.... o no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me