RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 17:02

tranquillo ;)
Ci sentiamo per organizzare

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:38

Molto interessante!
Anche se sinceramente, se dovessi cambiare la mia workstation comprerei ancora un fisso e in tal caso opterei per un Mac Mini ben studiato ed un ottimo monitor esterno: se non erro, la spesa sarebbe anche leggermente inferiore rispetto ad un MBP con il retina display.
Ho sempre concepito i portatili come semplice supporto extra per la fotografia, non come workstation principale, ma in certi ambiti è sicuramente necessario.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 19:27

Molto utile Juza! Grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 19:41

Anch'io sono più orientato verso la workstation ma l'articolo di juza&mastro è interessante e mette il punto sullo stato evolutivo dei display per laptop; mi piacerebbe confrontarli con i miei monitor per capirne pregi e limiti.. ovviamente soppesando i diversi utilizzi per cui sono progettati.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 19:58

Dal punto di vista fedeltà colore direi che il Dell è molto buono e il MacBook è ottimo, anche se la piccola differenza si dovrebbe poter eliminare tramite calibrazione
.

Fedeltà colori senza calibrare e validare il profilo, in base a che cosa valuti la fedeltà dei colori?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:35

potresti indicare il link del manuale di Apple per il passaggio da Aperture a LR, sarei interessato


non c'è bisogno di nessun manuale, già all'interno di Lightroom (5.7.1) trovi la possibilità di importare i cataloghi Aperture/iPhoto, con consigli e suggerimenti



avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:37

Fedeltà colori senza calibrare e validare il profilo, in base a che cosa valuti la fedeltà dei colori?

mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosaMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:44

Domanda: i 16GB di RAM li giudicate importanti per il vostro lavoro? Con 8GB avreste significativi peggioramenti?

Grazie per il confronto!

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:16

in base a che cosa valuti la fedeltà dei colori?


in base ai miei occhi :-) non è una misurazione precisa al 100%, però penso di avere una buona esperienza, nel corso degli anni ho provato numerosi schermi e ora quando provo uno schermo riesco a farmi un'idea di massima osservando alcune foto di riferimento (quelle che ho nel portfolio, che conosco bene e ho anche stampato)

i 16GB di RAM li giudicate importanti per il vostro lavoro? Con 8GB avreste significativi peggioramenti?


8 sarebbero più che sufficienti, ma sull'XPS 15 non c'è questa opzione...altrimenti l'avrei scelta, già con i 4 GB del surface lavoravo senza problemi.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:19

Prima di questo macbook ne avevo uno a cui avevo portato la ram da 4 a 8 gb.
Erano più che sufficienti per lavorare in LR e photoshop.

Oggi 16 mb non li saturo nemmeno lavorando simultaneamente con LR, photoshop, iPhoto, iTunes, iMovie video converter è un film 4k in visualizzazione.

Ma un domani, chissà!

Daniele

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:24

e con la differenza di prezzo prendersi un EIZO ? e usarlo come esterno no ?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:37

Un monitor esterno, anche non eccelso come il dell 2415, lo prenderei comunque, un 15" pur buono come il macbook, non è sufficiente per godersi appieno immagini digitali.

Ho calibrato il monitor del macbook e qualche miglioria alla fine si ottiene, ma non aspettatevi miracoli. Molta attenzione alla luminosità se stampate. Mai più della metà.

La ram è come la nutella, non basta mai MrGreen anche se 8 sono sufficienti 16 sono meglio...


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:38

in base ai miei occhi :-) non è una misurazione precisa al 100%, però penso di avere una buona esperienza, nel corso degli anni ho provato numerosi schermi e ora quando provo uno schermo riesco a farmi un'idea di massima osservando alcune foto di riferimento (quelle che ho nel portfolio, che conosco bene e ho anche stampato)



Anche gli occhi bionici hai MrGreen a parte le battute l'occhio ha una grande importanza ma è facilmente ingannabile secondo me il colorimetro è insostituibile.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:41

Prima di questo macbook ne avevo uno a cui avevo portato la ram da 4 a 8 gb.
Erano più che sufficienti per lavorare in LR e photoshop.

Oggi 16 mb non li saturo nemmeno lavorando simultaneamente con LR, photoshop, iPhoto, iTunes, iMovie video converter è un film 4k in visualizzazione.

Ma un domani, chissà!

Daniele


Tranquillo, non lo sto stressando. Potrei anche tirar via i 4gb aggiuntivi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:45

Grazie mille!
Mi confermate la mia idea che sono importanti soprattutto nel caso si voglia tenere il computer parecchi anni :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me