| inviato il 29 Maggio 2015 ore 8:19
(A me il colore del Sigma piace...) |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 14:01
Se ti piace sei a posto. In fondo bisogna prendere ciò che piace. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:20
Esatto Giuliano di base Sigma è più freddo |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 19:07
Quoto Giuliano |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 20:42
Bah io li ho avuti entrambi e a lungo quando avevo corpi Canon. A mio parere, mio eh, manco c'è da confrontarli, il sigma é un paio di spanne superiore... |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 23:44
Finita così?! |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 6:47
Sicuramente la più recente progettazione del Sigma dovrebbe deporre a suo favore. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 7:21
non lo so, ce l'ho da una settimana e comunque lo userò poco, quindi troppo poco per esprimere un giudizio. Le prime impressioni sono buone, al primo impatto con la MAF auto l'ho trovata veloce, sui colori è tutto vero quello che è stato già detto ma non sono male, la nitidezza è eccellente. Veraente non saprei dire altro per il momento e poi il 50L non l'ho mai avuto, nè nessun altro 50 a parte quel fermacarte del 50/1.8 con cui ho fatto 4 foto in tutto |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 8:02
Seguo con interesse questa discussione autocelebrativa del 50L Mi fa pensare molto il fatto che chiunque abbia sopra parlato del "colori canon" rispetto ai sigma non abbia mai fatto pronuncia del bilanciamento del bianco settato (o più probabilmente scelto in automatico dalla fotocamera) Daniele |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 8:48
è una resa colore molto diversa, oltre che contrasto sin dalla massima apertura e sfocato che rimane molto alto come stacco fino a 2.8 si vede molto la differenza colore tra canon e sigma con bilanciamento del bianco automatico ovviamente mi ricorda un aneddoto che mica tutti sanno molte ottiche luminose (che aberanno un bel po) se usate a Ta danno in bilanciamento del bianco piu caldo della scena la teoria pià realistica è che la macchina legge il bianco filtrato dalle aberrazioni (blu) e "scaldi" la scena provate |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:12
Sì, è un'ipotesi verosimile. Per questo è più corretto pensare che sia la macchina e non l'obiettivo a "modificare" il bilanciamento del bianco e di conseguenza la maggiore freddezza o calore che vengono imputati all'ottica. Il confronto andrebbe fatto con bilanciamento del bianco settato in manuale ed uguale per entrambi. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:21
a me, piace di piu il risultato finale in uscita del canon, e non mi metto a impazzire cercando di bilanciare il bianco su tutte le foto, preferisco gia ottenere in partenza un file molto, molto vicino a quello che voglio vedi anche che mi trovi a scattare in jpg a volte per eventi-sport-danza-teatro |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:47
Ci vorrebbe una rotella per settare a più qualcosa o meno il bilanciamento del bianco automatico, un po' come si fa per l'esposizione.... Colori caldi con tutte le ottiche |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:57
No scusate, non ci siamo capiti. Ci sono le impostazioni di default per le principali situazioni di ripresa. Sole, Flash, Incandescente... Se fate la prova avrete colori molto più simili di quanto non crediate. Peraltro scattando in raw potete fare la regolazione fine in post produzione. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:28
nel fare un confronto fra le due lenti non può essere completamente omessa la questione costo. Il Sigma costa la metà, quindi confronto per confronto e fatte tutte le debite distinzioni, ci sono differnze che giustificano un tale maggior esborso? Sono due ottime lenti con delle differenze di gusto, qualcuno può preferire l'uno e qualcuno l'altro ma facendo solo questo ragionamento è come se stessimo a confrontare due oggetti dallo stesso costo, ma non è così. Non ho esitato a spendere molto con il 70-200/2.8 L IS II , anche questo costa il doppio di un Tamron di pari caratteristiche ma ho considerato degli aspetti che secondo me giustificavano, almeno nel mio caso, la spesa molto maggiore e non me ne pento. In questo caso ho soppesato tutto ed ho scelto diversamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |