| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:26
Hai ragione Antonio, se quello esposto corrisponde a vero non ci sono dubbi. Ho confrontato le due foto semplicemente copiando e mettendo a confronto le due, molto più nitide quelle della mark II. Ma non ci capisco in questa storia, sarà veramente così? |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:28
 |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:29
A me sembra più nitida la Mark III |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:35
E' decisamente più nitida la MK3 in questo confronto, ho l'impressione che sia iniziata la solita solfa "quella vecchia è meglio" che caratterizza l' uscita di ogni nuovo corpo... |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:35
La seconda postata è la mark III e mi sembra più nitida, poi nn so dite voi!!! |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:37
Ecco il mio confronto :
 |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:39
A meno che c'è un errore di esposizione o quant'altro a me sembra più nitida la 5D2 e ripeto mi sembra strana sta cosa!!! |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:42
Cesare scusami ma io ancora noto più nitidezza sulla 3 |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:42
Pure io... |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:47
Accidenti, vedete io non tifo per nessuna delle due avendo sia Nikon che Canon, devo solo decidere che corpo FF acquistare. Io vedo una netta differenza tra le due. Adesso sto con un monitor schifoso, stasera la vedrò sul mio MAC e li posso dare il giudizio finale, però ripeto e non voglio crederci a me sembra più nitida la 2. |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 15:01
Eru, la mia era una battuta, come del resto la tua Si fa per ridere tra persone mentalmente aperte Resta indubbio che Nikon raramente canna un colpo (lo dico seriamente e sinceramente). Io ho avuto varie macchine Canon e dalla MIA esperienza quella che mi ha deluso di più come qualità di immagine è stata la 7D e quella che mi da maggior sodisfazione è la 5II. Ora, sinceramente, un brividino di paura che Canon con la III possa aver fatto qualche "errorino" mi è corso sulla schiena.... Spero davvero di no perchè ho ordinato la III in quanto ha tutte le caratteristiche che ho sempre sognato ed atteso in un corpo Canon che non fosse la 1. |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 15:02
Io vedo piu' nitide quelle della 5DIII ma francamente stiamo parlando del sesso degli angeli! Sono sicuro poi che il modulo AF della 5DIII da solo e' una buona ragione per l'upgrade per molti fotografi. Poter mettere a fuoco su dei laterali pen posizionati sul fotogramma e soprattutto che agganciano fa una differenza enorme nel mondo reale. Voglio vedere la differenza di nitidezza su una foto fatta a un bambino che corre fatta con 5DIII e con 5DII, da un parte puoi scattare componendo lo scatto direttamente, dall'altra puoi solo scattare con composizione centrale e poi croppare. Idem voglio vedere uno scatto di un ritratto statico fatto con l'85L con 5dII e 5DIII a TA. Con la prima devi ricomporre buttando alle ortiche la MAF, con la seconda puoi usare i laterali. Continuare a fare confronti sui pixel di foto fatte in studio a 100 ISO, o anche a 1.600 ISO non ha senso. Per ultimo il banding che affliggeva i file della 5DII anche negli scatti a 100 ISO qua sembra sparito, a livello pratico e' un grande passo avanti. Poi e' chiaro che stiamo parlando di prodotti maturi in cui i miglioramenti sono sempre piu' marginali, ma in questo caso per me l'upgrade e' supervalido considernado il nuovo modulo AF, la doppia scheda, il nuovo modulo esposimetrico e di WB (WB che sulla 5DII ha parecchie pecche), la costruzione del sensore gapless, che e' un grande vantaggio, la migliore qualita' costruttiva, e potrei andare avanti per un bel po'. |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 15:02
“ Evidentemente sarà un riflesso della soddisfazione o meno che gli acquisti passati hanno provocato. Non ho mai sentito un possessore della D700 o D3S lamentarsi di una qualunque minima cosa, al contrario sui forum Canon lamentele fioccano, se la qualità dell'immagine va bene è l'autofocus che non funziona al top, se l'autofocus funziona l'IQ non è al top, o sono i Canonisti ipercritici o i Nikoniani troppo ottimisti o semplicemente Nikon > Canon „ o più semplicemente, Nikonisti = Fanboy tant'è che i vari nikonisti erano soddisfatti dell'aps-c prima, e de 12 megapixel poi, salvo poi rinnegare immediatamente tutto all'uscita della D3 (prima) e della D800 (poi). Il canoniano, di contro, mi sembra più "maturo" (passatemi il termine) e decisamente meno schiavo del marchio. E lo dico avendo sia canon che nikon (molta più roba canon, in realtà, ma perché ho iniziato con quella) e ho più volte pensato all'acquisto della D700. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |