| inviato il 14 Marzo 2015 ore 12:43
Che prezzo Miaubau!! al quel prezzo la prenderei anch'io!!! Anch'io Roberto, la mia l'ho dovuta acquistare al negozio fisico perché avevo da rendere indietro diverso materiale, comprato troppo in fretta senza fare delle attente valutazioni di un possibile ritorno e "ampliamento" della mia vecchia passione!! La bolla sulla slitta funziona, ce l'ha mio genero proprio su 600D, l'ha pagata una sciocchezza su Amazon!! |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 13:18
Ok Uguccione ma tanto le attrezzature fotografiche si comprano, si vendono, si amplia o si cambia il corredo...ci sta insomma! Nel mio caso, prima dell'acquisto 6D, ho provato a metterle in vendita qui e su ebay ma ho venduto solo un pezzo su quest'ultimo. Alla fine ho deciso di andare nel negozio fisico. E vai di bolla su slitta flash! |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 16:11
42 euro? 39 euro? Certo che non le regalano mica eh! Di sicuro per comprare una da 4 euro tanto vale tenersi quelle che hai. Magari un investimento di 13 euro si può azzardare ma per prima cosa io proverei a lavorare con quelle che hai, se proprio ti trovi male te la compri. Se l'orizzonte è storto di qualche grado poi a raddrizzarlo non è che rimpicciolisci la foto di 2 cm eh. Immagino che con una bolla ciofeca non lo fai più storto di qualche grado e quindi raddrizzando perdi meno di 1 cm. C'è da dire che sostanzialmente ti basterebbe una via sola, la livella della fotocamera è una via sola e io mi ci trovo benissimo. Quindi tutto sommato è tanto carina esteticamente quella da 4 euro.....ma il discorso è appena fatto sopra! |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 16:20
Ecco vedi per te è carina una, per me è carina l'altra. Secondo me la bolla non può essere precisa al millimetro come lo è la livella della fotocamera, quindi non spenderci tanti soldi. 13/17 euro mi sembra già tanto per non risolvere perfettamente il problema. Quando lavoro con leica sul treppiede non uso nessuna bolla ( qualche orizzonte non è proprio perfetto ) e lo stesso discorso vale per quando non c'era il digitale. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 16:43
Per me quelle sulla testa del treppiede sono proprio inutilizzabili..... ma proprio completamente.....Sono talmente lente che non riesci proprio a centrarle....ci vuole mezzora per una 'troiata'.....Quando dici via sola intendi questa? www.amazon.it/Copri-Slitta-Livella-Reflex-Olympus/dp/B00BE6CVME |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 17:02
...a ecco vedo che i nostri link sono uguali. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 17:03
Ti quoto perfettamente Roberto!! Anch'io la penso come te!! la spesa che mi sembra più giusta per una bolla, è dai 10 ai 15 euro!! ma questo è un mio modestissimo parere!! anch'io quando scattavo a pellicola usavo il classico metodo "dell'arrangiamento" Hai parlato di Leica!!!! Era proprio la macchina che avevo preso a Dicembre come sistema compatto con messa a fuoco manuale!! L'avevo tanto sognata 25/30 anni fa quando scattavo su pellicola, ma mai acquistata perché costava una cifra, e non faceva al caso mio, infatti al quel periodo la scelta mi cascò su una versatilissima Nikon F3. Anche questa volta il proposito di scattare foto in una certa "maniera" mi ha affascinato di nuovo, ma dopo poco più di un mese, sono ritornato sui miei vecchi passi...........Reflex |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 17:08
ho visto ora che hai messo il Link del sito per la livella!! E' quella che ha preso mio genero!! Lui mi ha detto che funziona bene, anche perché Sabato scorso, siamo andati a fare un'uscita con i compagni di corso, e quando siamo rientrati, mi ha detto che del materiale che ha preso in rete, la livella ed altre cose, è rimasto pienamente soddisfatto. Abbiamo fatto foto paesaggistiche e panorami, quindi foto adatte all'uso della livella in oggetto. PS: foto che io non amo........... |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:35
Hai ragione Roberto, scusate per l'off topic Per rientrare in argomento, volevo sapere se qualcuno aveva provato l'adattatore per la testa per cavalletto del B-Grip?? Avevo intenzione di acquistarne uno, ma non conosco molto bene l'utilizzo del sistema per il cavalletto!! |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 22:27
...Ma no Uguccione non sei tu ad essere andato off topic ma io! “ l'adattatore per la testa per cavalletto del B-Grip „ Non posso aiutarti perché non so neanche cos'è! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |