RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

calibrare o non calibrare questo é il problema


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » calibrare o non calibrare questo é il problema





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:01

La gamma è uno dei parametri di calibrazione, il monitor ne ha una sua nativa, ma spesso non è una curva definita e costante. Per questo viene calibrata in una gamma standard modificando le curve LUT.

Su basicolor puoi scegliere la gamma che preferisci, per la postproduzione si usa 2,2 o L*. Il perché sarebbe lungo da spiegare.

Il bianco D65 è universalmente ritenuto il bianco migliore per i monitor dedicati a postproduzione.
Ma se il tuo intento principale è la stampa allora si usa D50, lo stesso illuminante in cui sono costruiti i profili per le stampanti (in genere).

La calibrazione hardware o software dipende dallo schermo; se il monitor ha lut interne allora usi la calibrazione hardware.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:36

Perfetto,ancora grazie il più dei miei dubbi è colmato.

Anche tu ritieni meglio L* rispetto a 2.2?
Lascia stare i perché,mi interessano è leggo con attenzione,ma non vorrei rubare troppo tempo,già così con i due post messi insieme mi sento in esperto di gestione digitale del colore...ah ah ah...scherzo...ma non trovo gli emoticon qui sul cell

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:21

Allora, semplificando un poco, la gamma su cui deve essere calibrato il monitor dovrebbe essere l'inverso esatto della curva che lega la luminanza alla chiarezza, cioè L*.
Questo sarebbe l'ideale, ma anche più difficile; la curva L* infatti non può essere rappresentata con la sufficiente risoluzione da una LUT a 8bit.
La gamma 2.2 è una semplice curva esponenziale e può essere descritta in modo esatto da una normale equazione.
Si avvicina ad L* ed è la scelta migliore se devi calibrare un monitor non professionale.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 17:22

ottima sintesi,grazie

in questo caso però se ho ben capito la LUT in questione è solo quella interna al monitor,non c'entra nulla la scheda grafica.
Confermi?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 18:18

Per calibrare si usano le LUT del monitor o della scheda grafica; se presenti sono, in genere, molto meglio quelle del monitor.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 19:31

Ok tutto chiaro direi.
Grazie mille

Un saluto a raamiel pisolomau ed agli altri partecipanti.

Raul

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me