| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 15:52
Romano: Hai ragione, da un lato propoendo per il Sigma dato che il peso e l'ingombro non mi preoccupano....il problema è che, come dici tu e molte alter persone, forse il gioco non vale la candela....Nella grande risposta che ci ha dato Daniele ruggeri possiamo infatti leggere tutti i pro e i contro....i se e i ma....di ogni obiettivo.....e c'è tanta confusione e tante opinioni personali. Io vorrei solo un 50 che non faccia i miracoli, bada bene, ma quantomeno vorrei la sicurezza di avere un buon obiettivo dal giusto rapporto qualità/prezzo. Sono un fotoamatore, un 50L non penso che lo potrò/vorrò mai comprare, ma non accetto che il 50 1.8 costa 80 euro e il 50L venti volte tanto  ; caspiterina (per non dire altro) una via di mezzo, un obiettivo onesto e senza troppi fronzoli è chieder tanto? Purtroppo comprare obiettivi al buio non è il mio stile quindi mi sento confuso. Meno male che almeno ci confrontiamo tra di noi....se no saremmo proprio "fottuti". Comunque, a pensieri ultimati, penso che terrò il 50 1.8 e poi prenderò il 100 f2 canon così da avere il giusto rapporto (penso) prezzo/qualità. C'è da dire che ho intenzione di prendere la 6d o 5DIII quindi penso che gli stessi obiettivi mi daranno sensazioni diverse, una volta cambiato macchina, o sbaglio? |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:55
“ Comunque, a pensieri ultimati, penso che terrò il 50 1.8 e poi prenderò il 100 f2 canon così da avere il giusto rapporto (penso) prezzo/qualità. C'è da dire che ho intenzione di prendere la 6d o 5DIII quindi penso che gli stessi obiettivi mi daranno sensazioni diverse, una volta cambiato macchina, o sbaglio? „ Certo che si! Io usavo il 50ntino su apsc e su FF è completamente rinato! Tutti gli obiettivi su FF sembrano un'altra cosa grazie alla diversa qualità del sensore (non solo alla dimensione). Ad esempio ad f/4 su FF puoi ottenere ritratti con ottimi sfondi sfuocati che su apsc ti sogni. Comunque ho ancora il vecchio corpo apsc oltre alla ff .. Ed anche 100 f/2 e 200 f/2.8 L II su FF vanno molto meglio In generale "dovrebbe" essere così ma non del tutto! Mi spiego meglio: Gli obiettivi EF sono fatti appunto per FF anche se puoi utilizzarli pure su apsc (e non vice versa), dunque dovrebbero rendere meglio su FF grazie al sensore (non per altro). Ma è vero pure che se un preciso obiettivo ha un calo di prestazioni ai bordi su apsc non te ne accorgi visto che sfrutta solo la parte centrale del vetro (la migliore in questo caso). Quindi con questi obiettivi (solitamente i vecchi ormai) otticamente vanno meglio su apsc ma in generale la resa del ff compensa con una maggiore qualità al centro. Quelli che ho io: 50ntino, 100 e 200 non soffrono di questi problemi ai bordi gravi.. Dunque su FF sono migliori. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 17:52
@Ivano Possiedo anche il 35 mm Sigma serie Art ... ma tu stai proponendo un raffronto trà ottiche completamente diverse, non solo come costo ma come qualità complessiva. Il titolo del post è esaustivo , "50mm Sigma f 1.4 o Canon 50 mm f 1.4?" ... ma è come raffrontare una Fiat 500 (il cinquantino) con una Ferrari Testarossa. Non solo cambiano le specifiche ma anche il modo di guidare le due macchine ... ed ho cercato di usare dei termini semplici. La scelta di ottiche di questo genere deve scaturire dalle esigenze di chi fotografa .. dall'uso che ne fai .. perchè è possibile scattare foto anche con un foro stenopeico. Se il problema sono le "finanze" è più che logico, spese abnormi sono tollerabili solo da chi fà della fotografia un lavoro e quindi sopperisce alle spese .. investe in nuovo materiale ottico per trarne un vantaggio. Se la tua richiesta è quella di chiedere un raffronto devi ascoltare quello che gli altri hanno potuto già sperimentare e trarne da solo le tue conclusioni. Con questo ti dico che il tuo 50mm f1.8 è l'ottica di eccellenza per costo prestazioni ma che non può essere paragonato agli obiettivi da te citati. Uso sia il 50mm F.1.4 canon , il 35mm F1.4 Sigma serie ART, ed'ho potuto toccare con mano ed usare per varie settimana il 50mm Art Sigma ... . Insomma ... la tua scelta è quella più saggia ma ricordati che un'ottica è un "investimento". Se un ottica è buona rimane quasi a vita ... mentre un corpo macchina è facile che tu possa cambiarlo con più facilità e frequenza. Altrimenti .. quello che penso .. esistono tante bellissime bridge o compatte che fanno davvero per tutti i gusti. Ultimo consiglio, nessuna lente e nessuna macchina farà miracoli o farà "foto belle" perchè sei te a fare la differenza ... da questo il commento delle bridge o compatte fatto poco sopra. La foto deve essere un piacere ... non la ricerca perentoria del "per forza meglio". Sfrutta fino alla morte quello che hai e poi valuta basandoti sì sulle nostre opinioni ma sempre segui le tue idee e le tue necessità, le tue esperienze ... in base ai tuoi gusti, al tuo modo di concepire la fotografia e tutto quello che ne concerne. Noi siamo privilegiati perchè non essendo la fotografia un lavoro abbiamo la possibilità di scegliere ciò di cui abbiamo davvero bisogno .. con le limitazioni economiche del caso. Buona scelta e vedrai, qualunque cosa farai sarà quella gusta perchè sarà la tua scelta La mia opinione l'ho espressa nel post passato. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:00
Romanohouse consigliere comunale sotto il sindaco Zentropa! |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:00
Aspitaaa ... che onore .. hihihihi |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:54
@Luca mi fai facendo morire dal ridere....ma ti quoto in tutto e per tutto!  @Romano: Hai detto proprio bene e ho capito che cosa vuoi dire, ecco perchè alla fine ho scelto di restare (per ora) così come sono. Considera che (come detto) propendo per il sigma, so che sarebbe meglio e spero vivamente di comprare il nuovo 50 che sigma sfornerà da qui a breve (suppongo).....oppure prenderò anche io il 35mm serie art. Magari è un pò corto, ma proprio in ieri ne ho avuto uno tra le mani e mi sta solleticando non poco... Comunque, non divagando, sceglierò con la testa e con l'aiuto che mi avete dato ho dissipato quei dubbi che avevo. Finanze permettendo devo rifare tutto il corredo (a poco a poco) e penso che forse, la cosa migliore da fare è prendere prima la 6d e poi il cinquantino. vedremo, grazie ancora a tutti per i suggerimenti. :) @daniele: Proverò a non vendere la 5D così potrò fare un paragone, ma una cosa è certa....rimarrò su FF....di apsc, non ne voglio...:) :) |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:54
io guardando alcune recensioni in rete ho potuto costatare che il 50mm sigma è migliore del canon, adesso da come ho potuto capire di 50mm sigma ne hanno fatto 2 versione il primo tipo gommato ed il secondo liscio e da come ho capito la prima versione non era il massimo in termini di prestazioni f/b focus compreso ma la seconda versione supera di gran lunga il canon |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:01
non diciamo eresie. (da quelli che ti hanno fatto capire così). Il sigma 1.4 è un obiettivo buono. Punto. Il sigma 50 1.4 è nettamente migliore del canon. così come il sigma 85 1.4 è migliore del canon 85 L 1.2 con buona pace dei maghi che amano le magie. è in assoluto il sistema di lenti più avanzato. autofocus più veloce, resa incredibile etc. solo che non ha la magia del canon.  |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:29
Callisto presidente |
user39791 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:35
Callisto e se uno pensasse che le eresie le dici tu, specie nel caso dell'85? Sarebbe molto grave secondo te? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:40
“ e spero vivamente di comprare il nuovo 50 che sigma sfornerà da qui a breve (suppongo) „ ??? l'ha già sfornato, è il 50 art, il precedente 1.4 dg hsm, che già di suo è migliore dell'omologo canon, non avrà un seguito "povero".. quindi di quale prossimo sfornata parli? |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 13:02
da un video la quale testano 3 lenti appunto il 50 canon 1.8 il 50 canon 1.4 e il 50 sigma non art 1.4 si vede chiaramente che il sigma ne esce vittorioso se è concesso dal regolamento posto il video |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 14:15
Allora chiariamo una cosa Callisto non può essere presidente perché chiaramente Zentropa è già stato eletto sindaco. Da me in un altro tread, per motivi che non ricordo nemmeno a dire il vero. Comunque sia bisogna passare da sindaco per diventare presidente hehe |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 14:39
Il 50art e' nettamente migliore del canon 50f1.4 stop dallo sfuocato alla nitidezza al fuoco unica pecca il peso e la grandezza! non sono affatto due obbiettivi comparabili,il paragone piu consono sarebbe stato meglio il 50f1.2 il 50art o lo zeiss otus 55mm f1.4 t'ho detto tutto! |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 15:14
Io ho avuto il 50 1.4 Canon e sono passato al 50 1.4 Sigma. Tutto un altro mondo, scatto già a 1.4 e mi scordo di tutte le aberrazioni che c'erano sul canon, la nitidezza è notevole già a TA tanto che ogni volta che posso lo uso sempre a 1.4, il canon a 1.4 era buono per scatti "artistici" ma si mangiava un sacco di dettaglio. Poi tanto per dirla, io ho cambiato il mio canon perché sulla mia macchina aveva un Front focus talmente esagerato che se mettevo a fuoco un oggetto a grande distanza il fuoco cadeva 3-4 metri prima... Stranamente per i ritratti ed i primi piani il fuoco era corretto (il problema ce l'aveva soltanto nel focheggiare a più di 5-6 metri di distanza). Questo per dirvi che se i Sigma possono soffrire di F/B focus, questo problema non è da escludere per i Canon! Il Sigma me l'ha venduto un amico che l'ha usato per tanto tempo su 6D ed era perfetto, sulla mia 70D continuava ad essere perfetto ed ora che ho la 5d mark II mette sempre a fuoco perfettamente! Chiuso a 3.5 la profondità di campo e la nitidezza è già tale da poter inquadrare un intero borgo e notare tutto a fuoco e perfettamente nitido (testato sul campo). Mi trovo così bene che non lo stacco mai dal corpo e credo di non avere necessità di 50 Art o 50L per quanto sono contento di questo obiettivo. ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |