| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 17:23
è una domanda che mi sono posto spesso anche io... il giorno dopo che mi è arrivata la 7D ho fatto 1200 scatti,alla prima carica... detto questo,non sono mai andato oltre perché non ho avuto mai il bisogno di farne tanti,cioè non c'è stata occasione... c'è anche da dire che la batteria mi è durata un mese,facendo circa una foto al giorno e giocando tra i vari menu' |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 17:26
Boh io ci faccio circa 400 scatti....con una carica......ma spengo e riaccendo spesso che equivale a due cicli di pulizia sensore e a bvolte scatto in hdr che secondo me brucia molto |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 17:30
Fammi saperebcosa dicono in assistenza che ci mando anche la mia nel caso |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 17:36
provo a dare una mia interpretazione: fare 2-3.000 scatti in una sola giornata vuole quasi sicuramente dire utilizzare spesso la raffica la raffica comporta che ci sia un solo movimento principale di messa a fuoco, poi una decina di scatti durante i quali l'autofocus opera solo delle piccole correzioni questo riduce notevolmente l'assorbimento da parte del motore dell'autofocus rispetto a scatti singoli ad ognuno dei quali corrisponde una differente messa a fuoco stesso discorso per la visualizzazione dello scatto nel monitor... scatto singolo ogni foto viene visualizzata per qualche secondo, scatto a raffica viene visualizzato l'ultimo poi tanti scatti nella stessa giornata riducono le operazioni di on/off, pulizia e autoscarica della batteria |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 11:07
Concordo e aggiungo che probabilmente il numero dichiarato dal costruttore si riferirà a configurazioni a pieno regime. Credo poi che parlando di batterie al Litio, è meglio non far stime sulla base dello scattato, perchè questo è un materiale che come catratteristica ha proprio il crollo verticale improvviso e senza preavviso dell'energia fornibile. Resta il fatto che comunque, a quanto pare, con un'uso medio e accorto si riesce ad eccedere tranquillamente i valori base forniti dal costruttore. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 13:40
Sicuramente è come dici tu M75, anche io credo che scattare a piccole raffiche, come abitualmente faccio, allunghi l autonomia degli scatti, anche perché se per ipotesi scatti a raffica ininterrottamente per 700 - 800 scatti la batteria dovrebbe durare 3 - 4 minuti , una cosa proprio impensabile direi, anzi impossibile una durata cosi breve. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 20:09
“ scatto singolo ogni foto viene visualizzata per qualche secondo, scatto a raffica viene visualizzato l'ultimo „ La foto sul display viene visualizzata solo se non viene disattivata la visualizzazione. Ma per quanto ne so molti la disattivano proprio per avere una maggiore autonomia della batteria |
user56785 | inviato il 30 Gennaio 2015 ore 20:24
Anch'io con la vecchia 7d superavo tranquillamente i 3000 scatti con una carica sia con le originali che con le Patona |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 22:37
Mi rincuori Nano Jesolo, credevo ero miracolato io. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:59
Le dichiarazioni dei costruttori riguardo la durata delle batterie, sono riferite all'autonomia misurata secondo le linee guida dello standard CIPA e non all'utilizzo medio pratico a cui facciamo riferimento noi. Credo sia qui la discrepanza. Fabio |
user33346 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 17:57
Leggendo la recensione della 7dII vedo che è stata introdotta una nuova batteria più capace (LPE6N) compatibile con la precedente Evidentemente è già stato previsto un consumo maggiore in questo nuovo modello Forse i 300 scatti si riferiscono alla vecchia batteria che magari viene ancora usata come sostituta alla originale? |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:01
due processori digic 6.......sensore dual pixel.....ecc.....mangiano le batterie...se poi ci si monta un obiettivo stabilizzato......capisci ben.... poi è ovvio che se uno accende e spegne la macchina più volte consuma più batteria di chi invece la tiene accesa e scatta a raffica..... |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 19:18
Non é che state lasciando accesso il GPS? La bateria si scarica velocissimo se é attivo. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:43
Ho pure io la 7d mark 2, due batterie serie N, se faccio fotografia sportiva, escono circa 1000 scatti, con il 70-200 2,8. Il numero di foto e' alto perche' ovviamente scatto a raffica, arrivo a casa con ancora il 10% Il problema sta quando esco a fare paesaggi come oggi. Batteria appena caricata, 220 scatti e rimane il 17%. A me sembrano un po' pochi, vero e' che sono al secondo ciclo di ricariche, la macchina l'ho presa da poco. E' normale o conviene farla vedere ??? Grazie |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 20:01
Mhà... verifica se il fenomeno si ripresenta con entrambe le batterie. In ogni caso 220 scatti con il 17% di residuo è davvero un pò troppo poco, non ne ho mai fatti così pochi, neanche con il GPS acceso. Comunque vedi esattamente a quanti scatti si esaurisce del tutto, perchè comunque il CAT vorrà saperlo se chiami. Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |