JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il tamron è interessante come prezzo....ma ha un AF più lento (inutile avere 10 fps e un AF lento).....una distorsione maggiore a 24 mm TA, un bokeh "diverso"...... preferirei restare su canon......
Come già letto anche in questo topic, il 24-70 2.8 m2 è una vera lama, secondo me vale tutti i dindi che costa, senza contare che è anche un assegno circolare. Io, col gs, faccio 25.000 km all'anno e ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo Touratech, vi ho preso la borsa serbatoio con annesso interno per materiale fotografico e ci porto 5d m3 ( senza bg ), 24-70 2.8 m2 e 100-400. Avanzi ancora posto per filtri e batterie di riserva. Ciao alessio
io sono cliente fisso di touratech, anche se non ho comperato tantissime cose da loro sono uno conosciuto in negozio, per via che sono sempre a zonzo.....conosco il responsabile vendite di Trento, ogni volta che passo di li mi fermo e mi offre il caffè.... la borsa serbatoio fotografica me la sono fatta da solo....spero ci sia posto per la 7D II, il 70-200 2.8 II, il 24-70 2.8 II, e il 10-20 sigma! finora trovava posto anche lo speedlite, ma credo che d'ora in avanti lo posso tenere tranquillamente anche in una delle due valigie in alluminio....insieme alla testa del treppiede, che invece legherò sopra una di esse.....
per il resto, tenda, sacco a pelo e materassino sono andato veramente sul "top" per risparmiare spazio e peso......anche se mi porto la cambusa perchè adoro cucinarmi da solo nei miei viaggi, non è una questione di spesa, ma di comodità e di dieta (sono vegetariano)
... ma come si fa?!??! si va dal paragonare lenti da 500 euro fino ai 2000.... comunque tanto per contribuire al post...rapporto prezzo qualità, 24-105 poi 24-70 tamron... il resto non so se ne vale la pena...
chiarisci prima budget, poi cosa cerchi.... e avrai la risposta!!!
Sono anche io un moto viaggiatore, da vent'anni ormai, girato mezza europa. L'ultimo in francia con una moto d'eoca. 5D+24-105+50 1.4 Compro tutte le mie esigenze da viaggio. Paorami, street, ritratti, e luminosità se mi serve. Il tutto risulta poi leggero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.