RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alternativa ad ottica kit


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » alternativa ad ottica kit





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:43

Attenzione francesco:
Il samyang 14mm è un ottima lente ad un prezzo favoloso ma è per scatti "pensati", non è un vero e proprio punta e scatta. Non ha automatismi. Bisogna imparare ad usarlo.

Se il tuo budget è di circa 300€. Se vuoi rimanere con un ottica sola, la soluzione pin versatile è ovviamente un 17-50 sigma/tamron. Le altre soluzioni sono più sbilanciate.
Con questa scelta sei sicuro di non fare errori.

Avere un 10/14 mm ha senso se ti piacciono i grandangoli spinti. Ha senso solo se quelli sono i tuoi gusti.

Questo sabato portati dietro la reflex e scatta tutto ciò che vedi. Guarda quali focali usi e poi avrai la risposta


avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:52

ehm la macchina l'ho già data, c'è modo in LR di "filtrare" le foto in base alle focali?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 11:13

Purtroppo non lo so Francesco. ... qua serve uno più esperto

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 16:56

allora, il canon 10-18 gira intorno ai 260, faccio così, lo prendo, se entro un anno non mi piace lo rivendo con la garanzia a 180, a quel punto avrò capito chi voglio essere da grande, avrò due lire in più (se, ah ah) e investirò in quel che avrò capito servirmi; in questo modo avrò scattato molto con una focale abbastanza corta (su apc-s a meno di dieci c'è veramente poco) e sarò stato abbastanza a lungo con un discreto buco, da 18 a 50, che però posso coprire con poco sforzo col 24 pancake

tutto giusto????

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:49

Giusto. Buona luce Francesco!

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 15:21

Aggiornamento
ho fatto un'analisi degli scatti recenti limitata al 18-55 ed è uscito questo:

18mm 135 scatti

55mm 405 scatti

gli altri 650 scatti sono equamente ripartiti fra tutte le altre focali, mani meno di 20, mai più di trenta, in modo assolutamente uniforme

come detto il 50mm fisso ce l'ho, che scelta di focale dovrei fare secondo voi?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 15:41

A questo punto direi che si può restringere il campo ad un 17-50 f2.8 in alternativa al 24 fisso se sei disposto a spendere un po di più..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 16:02

Anche io ti consiglio un 17-50 perchè comprende tutte le focali da te più usate. Noto anche che più del 40% delle foto le fai a 55. Hai una propensione a fotografare da lontano. Fatti imprestare un teleobiettivo e guarda come ti trovi

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 16:48

non so come postare il grafico, provo a dividere gli scatti per focale:

Scatti totali 2150

50mm (fisso) 877

85mm (fisso) 397

18-55 874

di queste ottocento e rotte 135 le ho fatte a 18mm, 405 a 55mm e le restanti 300 e rotti su tutte le focali intermedie, più o meno uniformemente
il grafico sembra una mano sinistra, vista dal dorso, che fa le corna, un picco a 18 (mignolo) una media di 20 foto fra 19 e 50 (medio e anulare) ed un picco a 55mm (l'indice)
oppure, se preferite, i denti di Dracula...Cool

Io ne deduco che scatto a 50/55 un bel po' di foto (se sommo gli scatti col cinquantino con quelli dello zoom fatti a 55 arrivo a 1300 scatti), poi scatto a 85mm (quasi 400 scatti) e poi a 18mm, (quasi 140 scatti)
ad esempio a 20mm ho 7 scatti, a 24 ne ho 35, a 40 ne ho 11, ecc. ecc.

A prima vista mi basterebbe l'85, il 50 e il 18, ma purtroppo non ho la controprova del grandangolo, spesso mi trovo stretto col 18, ad es. domenica ho fatto una sessantina di scatti e su almeno 40 avrei voluto una focale più corta del 18mm

Ma è davvero così? mi basterebbe 14 - 50 - 85?

in effetti però nelle focali intermedie non scatto molto, tant'è vero che coi fissi, il 50 l'85 ho fatto rispettivamente

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 23:42

spesso mi trovo stretto col 18, ad es. domenica ho fatto una sessantina di scatti e su almeno 40 avrei voluto una focale più corta del 18mm


10-18! Oppure se sei proprio fissato con i fissi, scusa il gioco di parole, vai di 14!
Eventualmente il 24 lo prenderai appena hai 160 € da spendere ;-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me