RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina at-x PRO DX 11-20 mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tokina at-x PRO DX 11-20 mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 15:32

Si esatto: l'11-20 è studiato per le APS-C! Infatti su queste reflex funziona a tutte le lunghezze focali
Nel video fa una prova: monta questa lente sulla 6D come esempio per tutte le FF e fa vedere che a 11 mm l'immagine non copre tutto il sensore e quindi c'è lo spazio nero intorno mentre da 16 mm a 20mm il sensore viene coperto normalmente e nel video dice che, sebbene sia stato progettato per le APS-C, questo tokina può fungere come lente "di emergenza" anche sulle FF (a patto di usare determinate focali) ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 15:51

Grazie Matteo,

quindi non c'è il problema della diversa baionetta d'aggancio APS-C / FF ?


avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:41

A quanto pare no, non so come lo agganci (con un adattatore forse?)
Di niente!

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 22:31

Avevo praticamente deciso quando mi sono imbattuto in questa discussione che mi ha messo altri dubbi... www.dpreview.com/forums/thread/3817650

Vorrei che qualcuno mi confermasse che si tratta di un pezzo fallato e non dello standard dell'obiettivo in se...

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 0:01

quindi non c'è il problema della diversa baionetta d'aggancio APS-C / FF ?

Le baionette aps-c/ff sono identiche

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 9:10

Avevo praticamente deciso quando mi sono imbattuto in questa discussione che mi ha messo altri dubbi... www.dpreview.com/forums/thread/3817650

Vorrei che qualcuno mi confermasse che si tratta di un pezzo fallato e non dello standard dell'obiettivo in se...



Anche io stò guardandomi intorno e mi stuzzicherebbe molto il 12-28 f/4....ma dal tuo link il tizio dice di aver avuto anche quello, rivenduto dopo aver riscontrato altre noie....boh...più che un solo parere sarebbe bene leggerne altri.
Gp

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:17

Alla fine non ho resistito e sabato ho preso l'11-20...
Per problemi di tempo causa lavoro ho potuto provarlo poco...ma al momento non sembra malvagio...anche se devo imparare ad usarlo

Qui potete vedere un mio scatto fatto domenica

farm1.staticflickr.com/527/19252441826_042fc4ed3a_o.jpg

Calcolate che sono io ad essere scarso...semi neofita... scatto amatorialmente da circa 6 mesi... e uso una D5100

Cmq per questo scatto ho chiuso a f16 per massima pdc...non volevo spingermi oltre per paura di diffrazione...
La condizione di ombre e luci e foschia era difficile da gestire...ma tutto sommato non pare malaccio. Spero in futuri scatti migliori.

Se avete domande sono a disposizione...nei limiti della mia impeditaggine... ;-)



avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:48

interessa anche a me il grandangolo..facci sapere altre impressioni

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 15:20

Si, sono curioso anche io! Sono sempre più tentato e le alternative sono poche (e non ho intenzione di prendere un fisso) ma queste recensioni negative non ci volevano...quindi Boris facci sapere appena riesci a provarla bene ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:15

Boris sono le Apuane(Uomo Morto e Pania Secca)?Poi con che focale hai scattato ?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 0:32

No Alessio, questa è scattata in Friuli.
Il monte a sinistra è il Coglians... la vetta più alta del Friuli.

Ho usato la focale minima ovvero 11mm a f16

Scusate se non riesco a testarlo per bene ma questo per me dal punto di vista lavorativo è il periodo peggiore.... forse domenica riesco a fare un altra uscita

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 19:18

Sappiamo aspettare grazie :)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 12:33

altro scatto con il tokina:
farm1.staticflickr.com/469/19372749100_10734a3694_o.jpg

sempre a 11mm, f8

a mio avviso....ma avviso di principiante, quindi da prendere con le pinze, f8 pare essere il diaframma a cui lavora meglio.

Quello che non mi convince è l'autofocus. Non so se è un problema del mio ma se non focheggio manualmente rilevo problemi...o meglio la messa a fuoco non mi risulta precisa. Ad esempio non mi convince il fatto che se io con la macchina perfettamente immobile sul treppiede, impostando la messa a fuoco a spot su punto singolo, in condizioni di luce relativamente decenti provo a focheggiare automaticamente più volte di seguito senza scattare, vedo che sposta leggermente la messa a fuoco ogni volta... Mi piacerebbe che questa prova la facesse qualche altro possessore perchè mi viene il dubbio che sia un problema solo del mio e quindi vorrei togliermi il dubbio... Se qualche altro possessore è in "ascolto" si faccia vivo ;-)

Ieri sera qui c'era cielo terso e ho fatto una mia prima prova in assolto di via lattea... appena ho tempo vedo di tirare fuori i dettagli e poi la posto... senza troppi magheggi con singola esposizione. stay tuned

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 0:50

Ciao Boris,
a f8 lavora meglio perchè chiudendo ulteriormente il diaframma non si guadagna in nitidezza o si creano dei probelmi all'immagine?!
Te lo chiedo per usarlo anche con le distanze iperfocali e per i panorami
Aspetto il parere di altri e rimango in attesa
Grazie mille ancora per questi test di cui ci tieni aggiornati! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 2:55

a livello di flare come si comporta?
io col mio 10-22 mi trovo molto bene di giorno, mai un flare.
Ma di notte, con i lampioni, è un disastro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me