RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 : vale davvero la pena ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon d7200 : vale davvero la pena ?





user38888
avatar
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 20:05

Cambiare corpo... io con la mia 16MPX stampo in buonissima qualità a 120x80 cm, non capisco perché cambiare corpo e spendere il troppo, sicuramente perché devono fare fatturato e profitti e devono infilare in testa sempre idee e motivi per comprare il nuovo e ultimissimo mezzo fotografico.

Io la mia k-30 la sostituirò quando non funzionerà più, semmai mi acquisterò a breve una FF penso ad una D610/ Sony A7, per fare foto nitide ad alti ISO per sport al chiuso e notturni, ma anche questa FF durerà finche non finisce il suo ciclo naturale.

Pensa che avevo un 350D e poi sono passo a Pentax k-30 visto gli enormi risultati.

Le ottiche sono maggiormente più importanti.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 20:05

Si una D400 è molto richiesta. Mi aspetterei qualche novità in ambito ottiche visto che si parla dell'importanza dei vetri e nikon ha uno zoom 2.8 del jurassico e zoom bui e a volte appena sufficienti ( in aps ). Però considerando le lenti Sigma ....

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 21:27

D400.. ho perso le speranze.
Se però la 7200 avrà migliorie nel buffer ed il display basculabile, sarà per me molto invitante come sostituta della D300. Vedremo presto!

user38888
avatar
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 17:38

Nikon gioca nel mercato, dando troppo da un parte e togliendo dall'altra, guardate la d7100, la d5300, la D810 ecc...
Invece di dare un equilibrio, crea delle potenze in alcune zone, e delle lacune enormi nelle altre. UN problemino che tra poco saranno li a presentarsi nel loro conto corrente

user38888
avatar
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 17:43

Per fare un confronto la mia k-30, 16 MPX, tenuta iso sopra la media (non è una FF quindi niente miracoli, ma prodigi si), dettaglio molto elevato,ecc... qualche "difettino" lo ha.

Buffer ridotto se si usa una sd da 30 mb/sec, si fanno al massimo 7 raw di fila (6 scatti al secondo), non è un problema in realtà, ma per alcuni si, con una scheda da 90 mb/sec(oltre 80 euro oggi di investimento), si arriva a 18 raw.
Visto che la macchina da se si può comprare a 400 euro oggi inizi 2015, non è un difetto visto la spesa, anzi è un pregio perché la 1200D per esempio oppure un d3200 per pari prezzo circa, sono molto inferiori senza parlare poi delle "mancanze" tecniche che possiedono.

Alla fine deve essere il fotografo a decidere il mezzo per avere le immagini, è importante spendere giusto alla fine anziché guardare solamente Iso / MPX / FPS / ECC...

user12104
avatar
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 18:50

un d3200 per pari prezzo circa

La D3200 si trova a poco piu di 250 euro, la D5200 a meno di 400 euro.
Edit:
Il miglior prezzo per la K30 che ho trovato è stato di 434 euro... MrGreen
Scusa, non voglio essere polemico, ma dire che la D3200 costa quanto la K30 mi pare un po esagerato.

user38888
avatar
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 14:36

Pippoboxer hai ragione, volevo dire la d5200 scusa, parlando comunque di prezzi di listino, poi online ci sono differenze anche sostanziali sui prezzi

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:54

la chiusura del cerchio è la d750

?ma non era la quadratura del cerchio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:57

Non dovevano annunciarla questa settimana?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 18:05

"" la chiusura del cerchio è la d750 "
" ma non era la quadratura del cerchio? "

Casomai sarà la cerchiatura del cerchio. Come fai a "quadrare" un cerchio ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 18:26

La D3200 si trova a poco piu di 250 euro, la D5200 a meno di 400 euro.
Edit:
Il miglior prezzo per la K30 che ho trovato è stato di 434 euro... MrGreen
Scusa, non voglio essere polemico, ma dire che la D3200 costa quanto la K30 mi pare un po esagerato.

La k30 è una K5 senza il display sulla calotta. Per il resto è tropicalizza, ha due rotelle per comandare separatamente tempi e diaframmi. Ha la possibilità di scattare a priorità di tempi e diaframmi contemporaneamente regolando in automatico la sensibilità. Ed infine può scattare una sequenza di foto con il timer. In pratica è quello che con enfasi si chiama Time Laps integrato. Caratteristica quest'ultima che non ha sicuramente la D3200 e neanche la D7000.
Altro dettaglio: Autofocus TTL su 11 punti di cui 9 a croce. La D3200 ha un solo punto centrale a croce.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 18:57

Caratteristica quest'ultima che non ha sicuramente la D3200 e neanche la D7000


La D7000 ha il timer automatico per fare fino a 999 scatti.
Gp

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:13

Qualcuno ha qualche aggiornamento sulla possibile data della presentazione ufficiale?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:34

Che poi i commenti letti fanno ridere, la d7100 è una signora mid level. La presa pc flash da che mondo e mondo è presente solo sulle macchine professionali.

Allora le APS-C con la presa PC-flash sono tutte reflex professionali? Buono a sapersi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 17:06

Si mai poi chi la usa ancora la porta pc-sync Con i trigger che costano pochi euro oramai?
Se proprio la si volesse basta comprare per una decina di euro il nikon sc-17 mi pare (devo controllare a casa il numero esatto) o di altre marche, adattatore da slitta per la pc-sync. Fossero queste le mancanze su di un corpo macchina ahah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me