RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Canon - non solo megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Novità Canon - non solo megapixel





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 21:43

Allo stato attuale si, ma se usciranno gli otturatori elettronici significa che saranno in grado di sostituire quelli meccanici, altrimenti equivarrebbe ad avvantaggiare la concorrenza con otturatore meccanico... almeno speroMrGreenMrGreen

Il ragionamento fila...non avrebbe senso produrre fotocamere con otturatore completamente e solamente elettronico se fosse un passo indietro a livello pratico!
Quindi spero che anche sotto questo aspetto Canon tiri fuori qualcosa di innovativo!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 21:44

Io non ne ho idea, non mi interesso molto alla tecnologia salvo che non possa tornarmi utileMrGreen, ma avendo letto il primo messaggio mi sono un po illuso di andare sotto 1/160s MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 21:51

se mollano l'EF passo a Nikon :)

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 22:00

spero che anche sotto questo aspetto Canon tiri fuori qualcosa di innovativo!




Da quanti anni Canon non innova?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 22:19

Da quanti anni Canon non innova?

Perché questa domanda?
Io ho scritto
spero che anche sotto questo aspetto Canon tiri fuori qualcosa di innovativo!
perché dall'intervista citata ad inizio topic si parla di innovazioni anche sotto altri aspetti, non perché reputo che Canon ultimamente abbia innovato particolarmente.

Sicuramente però negli ultimi anni non è stata a guardare, con la 6D, prima FF "economica", con il dual pixel af introdotto nella 70D, con la diminuzione dei megapixel in una top di gamma (1Dx rispetto alla 1DsIII) e con un importante aggiornamento della stassa con il firmware 2.0 (invece che con la sostituzione con un nuovo modello), con una reflex compattissima come la 100D e con ottiche stratosferiche come tutte le ultime uscite.

Poi, in ambito mirrorless, sono rimasti esageratamente indietro (come anche Nikon) e stanno facendo la gioia di Sony che con le sue a7 sta facendo sbavare moltissimi fotografi MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 22:30

in ambito mirrorless, sono rimasti esageratamente indietro (come anche Nikon) e stanno facendo la gioia di Sony che con le sue a7 sta facendo sbavare moltissimi fotografi

A parte la bava, ma non è il mio caso, non credo che una cosiddetta senzaspecchio possa nell'impiego pratico essere migliore di una reflex.
La reflex sarà pure più pesante ma è molto più versatile, più ergonomica e penso anche meno delicata di altre fotocamere. La reflex quando l'afferri, almeno la mia mi da questa sensazione, sembra di avere il prolungamento del braccio esattamente come un appassionato di tiro si fa costruire una pistola per le gare di tiro a segno.
Poi ciascuno la pensi come vuole, ma io non sbavo per una fotocamera diversa da quella che ho.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 7:31

"ma se usciranno gli otturatori elettronici significa che saranno in grado di sostituire quelli meccanici"

Da mo che ci sono.....
Ma non sostituiscono ancora quelli meccanici

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 9:48

ma se usciranno gli otturatori elettronici significa che saranno in grado di sostituire quelli meccanici

Come diceva Mina: "Se e sottolineo se..."
Tecnicamente mi sembra di capire che esistono già, così come esiste l'automobile alimentata a Idrogeno. Un conto è la fattibilità, ben diversa l'impiego e la convenienza.
Fino ai primi anni '80 tutte le reflex professionali avevano l'otturatore a tendina a scorrimento orizzontale perché più affidabile e meno delicato di quello a scorrimento verticale in considerazione del fatto che al buio un professionista mentre cambiava l'obiettivo avrebbe potuto inavvertitamente toccare con le dita le tendine dell'otturatore. Poi soltanto dopo la metà degli anni '80 anche le reflex professionali hanno adottato quello a scorrimento verticale per aumentare la velocità di sincronizzazione nell'impiego con il flash dal momento che non esistevano più i flash FP che consentivano il sincro flash anche a 1/2000".
Adesso bisognerà vedere se la spesa vale l'impresa e se il costo di questi otturatori elettronici senza parti meccaniche in movimento sia commercialmente proponibile.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 12:36

su questo sono d'accordo, ma perché annunciare l'adozione di otturatori elettronici (che in realtà già ci sono) se non perché sono innovativi e/o non abbandonano il meccanico? Se non risolvono i problemi mostrati da Juza si farebbero ridere dietro da tutti...Già mi immagino cosa uscirebbe sui forum/riviste/social (che influenzano non poco l'opinione degli acquirenti) per una casa con le migliori lenti da sport/avifauna e che poi fa fotocamere dove le ruote delle biciclette sembrano spatolate MrGreenMrGreen
Per cui mi auguro che se annunciano come una novità la loro adozione, ci sia un buon salto di qualità ed un usabilità pratica reale;) Poi chi vivrà vedràMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me