RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

(Finalmente) Manipolazione ed Aggiustamento secondo il World Press Photo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » (Finalmente) Manipolazione ed Aggiustamento secondo il World Press Photo





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:04

Solito problema, la "funzione" della fotografia non può essere determinata "a prescindere"; in un mondo in cui l'assoluto viene ormai dato per irraggiungibile, sarebbe l'unico caso ancora in piedi di "determinismo" tecnico-scientifico. Anacronismo puro!
Molto diverso, invece, affermare che ogni fotografia dovrebbe nascere con una funzione "propria" e che, se la si vuole usare anche al di fuori del proprio contesto di fruizione corretto, la cosa andrebbe segnalata. Poi, però, all'interno di quel contesto rispetti le regole imposte dal padrone di casa (concorso, rivista, etica professionale di settore ecc.)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:04

Non posso che concordare....dare alla fotografia il ruolo di rappresentare la realtà come fosse un asettico testimone imparziale a priori è un'utopia ormai falsificatà in più sedi e da tanti autori.
Certo il discorso cambia quando qualcuno fissa dei principi che in casa altrui dovrebbero essere rispettati.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:28

"se scurisco un cielo fino trasformare il giorno in crepuscolo o in notte, ho cambiato l'ora della giornata in cui dico di aver visto quella scena, dunque ho alterato un'informazione determinante nell'interpretazione di un evento.

In fondo, il limite da non superare è questo: non imporrò alla mia immagine alcuna modifica che ti induca in inganno, che ti faccia credere quel che non è, o non è stato.

Clonazioni, messinscena, staging, desaturazioni, non c'è poi tanta differenza, nessuno di questi interventi è il male in sé, lo diventano quando si passa il limite dell'inganno non riconoscibile.

Se scelgo di passare quel limite, senza mai dirtelo chiaramente, senza darti gli strumenti per capire quel che ho fatto davvero, allora non c'è altro possibile giudizio: sono uno che mente sapendo di mentire. Photoshop non c'entra più.

C'entra quell'accessorio umano la cui mancanza è sempre una colpa: l'onestà intellettuale. Alla fin fine, neanche la fotografia c'entra più così tanto."

Io sottolinerei questo, e questo è quanto io vado dicendo da un pò.


Mi trovo molto d'accordo;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me