RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 750 : possible problema di riflessi parassiti interni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon D 750 : possible problema di riflessi parassiti interni.





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:01

Ho la D750 da circa due mesi. Non ho mai notato nulla. Di fare prove per evidenziare il problema, come in molti mi pare stiano facendo, non mi va, mi sembra un po' assurdo. D'altro canto, se finora non ho notato nulla, la mia macchina non è difettosa. Oppure lo è, ma per il mio modo di scattare, il problema, se si presenterà, si presenterà ogni tot centinaia di scatti. Diciamo che non ci perderò il sonno la notte...

Ciao
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:01

Più che la scarsa attenzione di Nikon con le più o meno recenti uscite D600/D610 D800/D810, quello che mi colpisce di più è il fanatismo di alcuni utenti che darebbero via un rene piuttosto che ammettere l'ennesima caxxata marchiata Nikon. Parlare del problema per loro equivale ad avergli bestemmiato un parente stretto o ad avere fatto apprezzamenti pesanti sulla propria donna. Peggio degli struzzi con la testa sotto la sabbia, gelosamente autolesionisti. Io invece sarei ferocemente incazzato per aver speso 2mila € per un prodotto dalla resa comunque eccellente, ma con un difetto di fabbricazione/assemblaggio che neanche la compattina più scarsa della storia della fotografia abbia mai potuto manifestare.
E non sono sicuramente un fanboy, dal momento che stavo in bilico fra prendere una Nikon D7100 o una Pentax K5II.
Benvenga poi che non tutte le D750 manifestino il problema, anche se questo mi fa pensare, inevitabilmente, che nella catena di montaggio dei laboratori Nikon c'abbiano messo a lavorare Topo Gigio. Un marchio storico e professionale come Nikon meriterebbe ben altro che queste porcherie.
Buone feste a tutti.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:05

Roy, sei come il bue che dà del cornuto all'asino...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:10

Ah sì ? Per quale motivo, sentiamo. Non che me ne freghi qualcosa, ma tant'è...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:11

comunque ragazzi, dite quello che volete, ma è inaccettabile una situazione simile. E' un po una presa per il culo dai.. nulla da dire sulle macchine Nikon, le adoro (pur avendo canon), ma in quanto ad affidabilità lascian a desiderare ultimamente. Non mangiatemi :D

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:13

Occhio Antonio che daranno del bue pure a te. Io me lo faccio alla fiorentina MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:18

@Roy:
dai l'impressione di rimproverare ad altri un difetto (il "fanatismo") che in realtà, a giudicare dai toni un tantino esagitati del tuo intervento, sembra affliggere anche te...

Ciao
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:26

Si vede che hai letto con poca attenzione quello che ho scritto oppure che hai seguito poco altri post inerenti la questione. Quali sarebbero i toni esagitati ? Ho solo espresso una mia personale e netta impressione. Se avessi riscontrato un problema simile sulla mia reflex, puoi star ben certo che non sarei stato tenero con Canon.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:31

Quali sarebbero i toni esagitati ?


Roy, ma prima di premere il tasto "Invia risposta" rileggi o no quello che scrivi?
Cito: quello che mi colpisce di più è il fanatismo di alcuni utenti che darebbero via un rene piuttosto che ammettere l'ennesima caxxata marchiata Nikon. Parlare del problema per loro equivale ad avergli bestemmiato un parente stretto o ad avere fatto apprezzamenti pesanti sulla propria donna. Peggio degli struzzi con la testa sotto la sabbia, gelosamente autolesionisti. Io invece sarei ferocemente incazzato per aver speso 2mila € per un prodotto dalla resa comunque eccellente, ma con un difetto di fabbricazione/assemblaggio che neanche la compattina più scarsa della storia della fotografia abbia mai potuto manifestare .

Il tutto scritto da uno che la D750 manco ce l'ha...

Ciao
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:35

E' la sensazione che ho avuto e che ho tutt'ora, essere diretto è un mio difetto, ma ci dormirò sopra tranquillamente. Così come auguro sonni tranquilli a quanti (spero pochi) hanno speso 2mila € ed ora bestemmiano (ed il servizio assistenza ha detto che è tutto normale) MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:27

Ma qui dice che è un problema comune ad altre reflex anche Canon quindi stiamo tranquilli dai !! è Natale!! Auguri a tutti !!
www.nikonclub.it/forum/Gravi_Problemi_Riflessi_Interni_D750-t366907.ht

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 1:01

stessa cosa vista nel forum di dpreview nel gruppo di riferim della D750 : dopo una serie iniziale di interventi via via più allarmistici e poi isterici sul problema hanno iniziato a comparire interventi di gente più sensata e concreta, tipo quello di Kame. Ma che senso ha andare a cercare a tutti i costi il flare mettendosi controluce e inclinando di qua e di là la macchina fino a che si nota qualcosa. Come mettere il dito dietro ad un armadio e dire "ma qui c'è polvere". Ma andassero a fotografare e godersi le qualità della macchina anziché voler cercare per forza l'ago nel pagliaio.
E chissà quante altr DSLR "soffrono" di questo problema.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 9:22

Quante parole per nulla... Buon Natale e buone foto con flare o senza, come preferite :)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:13

Peccato per il leggero flare del 24-70...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1144980&l=it

Ma non erano queste le condizioni che mandano in crisi tutte le d750 del pianeta?


avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:27

Per trovarle devi regolare l'inclinazione giusta della reflex, poi il sole deve essere su un certo punto dell'orizzonte ecc ecc. insomma capita una volta tanto come l'eclissi ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me