JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Dexter, a mio modesto avviso almeno un capolavoro ce l'hai... sia emozionale che tecnico (il nibbio illuminato da sotto con la testa rivolta nella direzione opposta a quella di volo). Se l'avessi fatta io non avrei incertezze nel definirla, in tutti i sensi, "il mio capolavoro" Per quel che mi riguarda ho tutti scatti normali di soggetti normali, qualcuna mi è anche venuta bene, nessuna mi soddisfa al 100% (tecnicamente) e condivido quanto detto da Berna sul miglioramento continuo. Ciao
personalmente salvo circa 2 foto ad ogi mai ad arrivare al livello di persone come Fortunato o matteo zanvettor. Importante é non fotografare a caso ma studiare il soggetto sia esso umano o naturale o ancora animale.
@Franzpi anche io h fatto Judo cominciando a 5 anni fino a 2 anni fa !! Sono arrivato terzo ai nazionali juniores a Foligno ora purtroppo causa impegni universitari non riesco più a trovare il tempo e mi ricordo bene come non ci fosse una volta mai una in cui ero soddisfatto dei miei risultati e la stessa cosa mi succede nello studio dove se prendo un 30 mi dico "hai solo fatto il tuo dovere!" e anche nella fotogarafia, per tornare in tema, è la stessa. Io sono convinto che sia l'unico modo per migliorarsi sempre di più!Sorriso
Ale ti ringrazio molto per quello che mi scrivi. fotografia in sè a parte...se si riesce a trasmettere qualcosa a chi guarda, ecco questo è uno dei motivi che possono portare ad essere soddisfatti di ciò che si è scattato
“ La parte emozionale e la parte tecnica fanno parte dello scatto non posso ignorare uno o l'altro aspetto. La concentrazione nel pre-scatto, la ricerca di emozionarci ed emozionare sono la molla che ci spingerà a essere pro-attivi e fermare quell'istante come non mai. O.K. tutte le foto sono perfettibili ma la gioia che si prova ad aver ben interpretato una situazione di ripresa difficile avvicinando ciò che abbiamo registrato a quello che i nostri occhi hanno visto è pura emozione. La sfida di base è proprio la ricerca di migliorarci senza ansie .. come dico spesso : fotografare divertendoci e divertendoci a fotografare La passione ci porta poi a stringere i denti a sopportare climi avversi, a rimanere immobili per ore proprio per testimoniare con un click ciò che la Natura ci regala ... beh... è un'esperienza che non ha prezzo. ciao e buona luce, lauro „
“ Qualcuna.. ogni anno qualcuna in più.. e questo è importante per la crescita :) „
Beato te. Nel mio caso invece lo sviluppo delle mie capacità di critica procede più velocemente di quello della mia capacità artistica ed è sempre più difficile che le mie foto mi soddisfino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.