RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

usate veramente gli alti iso ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » usate veramente gli alti iso ?





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 13:22

no..

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 13:27

certe volte non capisco la gente cose cerca, scatto con una 500d tranquillamente fino a iso 3200 e i file anche di notte sono puliti..boo, forse sono io che non ci vedo o gli altri che sono fissati!

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 13:53

Forse si scatta poco ad alti iso anche perché la resa mediamente non è buona, almeno su aps-c e con macchine un po' datate.
Quindi l'impegno delle case costruttrici in questo senso non dovrebbe stupire

user95
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 14:27

Marcov ci fai un esempio?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 14:44

Non ne faccio molto uso per il semplice motivo che poi mi gira parecchio vedere tutta quella grana quindi mi costringo a non usarli. Se avessi una 1DIV almeno i 1600 mi sarebbero spesso comodi

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 14:49

ecco l'esempio: foto scattata da me a 3200 iso www.flickr.com/photos/marcos_photo/4888796806/in/photostream/lightbox/

user95
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:05

ah, ecco... 1/4 di secondo, a f/2.8, a un soggetto immobile... per il quale sarebbe stato molto meglio 30sec. a f/8 e 200iso (con la gamma dinamica conseguente), complice un qualunque treppiede o appoggio.

...forse "la gente cerca" cose anche diverse, come si esemplificava prima, no? ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:08

il trepiedi devi averlo con te.....

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:09

Guido la 1DIII lavora benone fino a 1600. A 3200 e' comunque mooooolto buona sempre se non croppi esageratamente of course.

Con la 7D direi che 1600 si possono usare in quasi tutte le condizioni, anche se incomincia a vedersi un certo "piallamento" dei dettagli e calo di gamma dinamica (non esagerato).





Giusto per ... 3200ISO in naturalistica.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:09

meglio ancora una via di mezzo, se il mezzo lo permette (ecco spiegata l'importanza di un sensore efficiente sugli alti iso).
questo perché dopo qualche secondo i pixel del sensore cominciano a scaldarsi producendo rumore (effetto hotpixel), quindi come da manuale, il meglio sta nel mezzo..quanta più dr e minore rumore da ampli iso, quanto meno rumore creato da surriscaldamento.
;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:14

era un esempio per far vedere che in casi estremi se uno ci sa fare porta a casa lo scatto! non tutti conoscono bene le tecniche e hanno i soldi per il treppiede o la voglia di portarselo dietro ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:18

marco non era critica e giustamente le condizioni di scatto sono varie, era pour parler ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:22

figurati, non si finisce mai di imparare! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:31

da quando ho la fuji x100 arrivo tranquillamente a 3200 iso, prima non ci pensavo neppure con la 50d....
anche se c'è il flash non lo uso mai

user95
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:32

era un esempio per far vedere che in casi estremi se uno ci sa fare porta a casa lo scatto!


no Marco, nella pagina precedente avevo fatto esempi dove non c`entrava saperci fare, ma dove altissimi iso avrebbero consentito di ottenere un risultato altrimenti impossibile (street quasi al buio).

sul tuo esempio e sull`assenza di treppiede si può discutere, ma non per avvalorare la tesi:
certe volte non capisco la gente cose cerca
come a confutare quel genere di esigenza.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me