RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nas: consigli per l'acquisto.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nas: consigli per l'acquisto.





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 16:52

tutto dipende dalla tua LAN, solo con uno apparato di rete serio si ottengono cose buone, il resto è un compromesso... Pochi soldi poca resa...
Considera che un apparato di rete "Switch" 100/1000 8 Porte "gestibile" (tipo HP ProCurve 1800-8G) costa circa 180 euri e da buone prestazioni.
Devi avere un devise NAS con una (meglio due schede di rete) per aggregare il link allora le cose son diverse...
Altrimenti c'è poco da fare....

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 19:40

Eeeek!!! ...???... SorrySorrySorry

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 19:47

Kijo68.. dove ti sei perso? ;-)
In tutto questo, porto la mia esperienza.. qnap e sai cosa bevi Cool

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 20:18

Morice intende dire che il problema tuo non è tanto l'USB, ma il fatto che il collegamento ethernet del Netgear 2200 è 10/100, col 10/100 non vai lontano, vuol dire che trasferisci i file a massimo 10mb(in linea teorica poi).
Quindi ci vuole che gli apparecchi e il router siano gigabit, altrimenti uno streaming di un rip BluRay col cavolo che lo vedi liscio...inoltre ne giova il trasferimento che potrebbe arrivare sino a 100mb.
Io ho acquistato il Netgear DGN3700, modem + router + wifi 300+300, ho cablato tutta casa e non ho problemi anche se più apparecchi accedono al Qnap 259...il trafserimento dei file dal NAS arriva a 80mb.
Se poi aggreghi le 2 porte di rete del NAS(ammesso che sia un modello predisposto) le prestazioni aumentano.
Al trasferimento dei file giova anche il RAID 1.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 21:08

ho cablato tutta casa

questo è il mio vero problema...casa vecchia e cablaggio difficile da portare...praticamente impossibile...in alternativa ci sono i power link ma cominciano ad essere troppo i soldi da spendere...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 21:20

@Marcudes: detta così suona più comprensibile alle mie orecchie (profane) ;-)
Deduco che, avendo il collo di bottiglia nel router, non ho chance se non la rottamazione dello stesso (ha una settimana di vita e mi è stato caldamente consigliato da persone ben più skillate di me ... Confuso) ... o c'è possibilità di rimediare?
Comunque devo dire che lo streaming di un file HD 816*1916 da 7Gb lo fa senza problemi (dal pc con Serviio attivato ad un lettore BD Philips). Lo streaming dei BD non mi interessa ... uso i dischi sul lettore.

Se non ho capito male, a questo punto, avendo una rete lenta di suo, prendere la USB Station 2 o il D-Link 320 di cui sopra non rallenterebbe ulteriormente le prestazioni, o sbaglio?
Qnap potrei arrivare al massimo a questi:
www.amazon.de/Qnap-TS-210-NAS-System-Festplatte-800MHz/dp/B002SD71FO/r
www.amazon.de/Qnap-TS-112-NAS-System-1-Bay-Diskless/dp/B004LOCFPE/ref=

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 22:01

@Luca
...beh in effetti io l'ho fatto quando ho comprato casa e ho ristrutturato...però magari sotto uno zoccolino, attorno ai coprifilo, sotto uno stipite, magari riesci a cablare.
@Kijo68
Lo streaming ok, ma come hai già detto è il trasferimento dei file che va lento...e con la pesantezza dei file del giorno d'oggi...
Il tuo collo di bottiglia è il 2200 che è solo 10/100, anche l'USB non è che aiuti, dipende poi dal dispositivo...il 2200 lo restituisci a chi te lo ha venduto(per esempio Media World da a disposizione 8 giorni...)oppure lo rivendi e ti prendi il 3700.
Ma potresti seguire il consiglio di Morice e aggiungere alla rete uno switch gigabit al quale attaccare tutti gli apparecchi...da lì poi vai con un cavo solo al 2200 che servirà solo per internet! Fai due conti e decidi...
Per il Nas, visto il budget limitato, ti consiglierei il 112,ha una CPU più performante(influisce sul trasserimento) però devi accoppiarlo ad un disco USB o eSata da attaccarci per avere il backup, almeno dei dati più importanti(ricordati che il RAID 1 non corrisponde a backup).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 22:08

Qualche mese fa un mio cliente doveva sostituire il suo Windows Server 2000, ormai alla frutta, ed ha scelto un nas Qnap. era il primo Qnap che installavo in vita mia: davvero eccezionale! E' in grado di gestire l'accounting e la security, anche a livello di file system con relative ACL, come qualunque server standard Windows o Linux, al contrario di molti altri nas che conosco.
Però a livello casalingo lo trovo davvero un pò esagerato.

Ho installato diversi nas di Iomega che sono più economici (alcuni modelli), ma anche più semplici da gestire. Certo, non sono ottimi sostituti di un file server Windows o Linux come i Qnap, ma il suo mestiere di file server e server multimediale lo fa.
Uno degli ottimi modelli è lo Storecenter x2 con due dischi da 2 TB configurati per default in Raid 1, ma volendo possono essere configurati in volume unico da 4 Gb (però se si rompe uno dei due dischi si fotte l'intero volume). Fino a qualche mese fa si trovava sulle 300€, ma ora, dopo l'aumento degli HD si trova a più di 500€ + IVA.

In casa uso un banale Iomega Home Media Network Hard Drive da 1 TB che ho comprato usato da un cliente per 100€ qualche mese fa. Per quel che mi serve è più che sufficiente, inoltre sono pieno di HD USB da 250/500/750/1000 Gb per uso normale e backup tra di loro.
In tre anni ho già cimito 3 HD (1 Maxtor da 250, 1 Iomega da 500 Gb ed un Segate da 500 GB).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 23:00

grazie Marcudes ancora una voltaMrGreen purtroppo ho già pensato a quello ma nada non ho trovato una soluzione...continuero a tentare e popi decidero il da farsi...;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 23:43

per il Netgear, ho trovato due modelli: Netgear WNDR3700 e Netgear DGND3700 (il primo ad un prezzo accettabile)
a quale dei due facevi riferimento?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 23:50

uno è solo router l'altro è router modem...indi per cui è una questione di necessita...se hai gia altro che ti fa da modem va bene il primo altrimenti ti server il secondo per forza...;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 0:05

Ok, potrei tenere il 2200M e affiancare il WNDR3700 oppure uno switch tipo Netgear GS608 o GS605, giusto?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 6:23

Si, tieni il 2200M e fianca lo switch Gigabit, il wifi puoi tenerlo per lo streaming video ma per lavorare su files decentemente è necessaria la rete cablata gigabit

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 10:39

io intendevo il DGND3700, in caso di sostituzione del 2200, ma a sto punto lo tieni e ti prendi un GS608 o 605, oppure uno di questi: www.netgear.it/prodotti/aziende/switches/unmanaged-desktop-switches/de
Il WNDR3700 avrebbe delle funzioni già presenti nel 2200, per esempio il wifi, quindi inutile spendere di più.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 11:11

ragazzi, grazie a tutti! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me