RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon da 50 Mpx in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon da 50 Mpx in arrivo





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:27

Non solo, se l aps-c usa soltanto la parte centrale degli obiettivi ef e i migliori obiettivi ef riescono forse ad essere risolti a quelle densità, ai bordi su ff non credo ci sia nessun obiettivo canon che possa giovare di risoluzioni simili...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:36

Io giudicherei davanti ai fatti, i giudizi a priori sono solo teorici.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:42

l'importante è vendere e Canon non avendo un equivalente D810 a perso molto, c'è poco da fare, fattene una ragione


Blade, guarda... me ne farò una ragione, ma non lavorando in canon e non percependo emolumenti dai suoi introiti, me ne faccio una ragione molto facilmente MrGreen

Io sono contro la iper risoluzione, non sono contro Nikon!

Ma come si fa ad essere così miopi da non capirlo? Come si fa ad essere così fanboy da continuare a vedere il dito invece della luna????

Tra l'altro, lo ripeto, io nasco nikonista e se la devo dire tutta, nikon mi sta molto più simpatica di Canon.

Non voglio tornare sui perchè mi ritrovo in Canon, l'ho già detto molte volte ma non ho nessunissimo problema ad ammettere che i sensori Sony sono i migliori, i corpi Nikon come costruzione, li preferisco, hanno una serie di vantaggi che in canon sono riservati, in alcuni casi, solo alle 1D.

Detto ciò.... detto ciò..... la iper risoluzione, per quello che ho avuto modo di testare personalmente (abito a Milano, città italiana con la maggior concentrazioni di PRO), è solamente un desiderio da utenti da forum.....

E non pensiate che siano gli utenti forum che fanno il grosso del fatturato Canon nelle DSLR, eventualmente lo fanno nelle compatte o nelle mirrorless, non nelle DSLR di fascia alta.

;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:44

Quoto Paco68, tutto quello che scrive è giusto MA, c'è un MA:

la ricerca e lo sviluppo fanno si che il miglioramento, in un primo momento percepito come superfluo, si dimostri poi necessario per il mondo 2.0 .

Il messaggio di Paco lo leggo così: "Ragazzi, troviamo utenti del forum che vantano una 5D III e poi fanno domande su cosa e a che distanza metto a fuoco in un paesaggio" "chiediamo differenze tra corpi che hanno caratteristiche identiche al 90% e poi non studiamo le dinamiche legate alla gestione della luce" .... etc etc etc

Sacrosanto (se questo fosse lo scopo). Però chissà, magari un giorno sfrutteremo passo passo anche un zinquantamegapizze ....

Italia Unno!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:53

" Visto che 50mpx su ff sono densi quanto 18mpx su apsc, si può bellamente presumere che la nova Canon xD con 50mpx avrà la gestione del rumore agli alti iso di un attune 7d (o 7dii, ma siamo lí...) "

Il che basta ed avanza al 90% dei fotografi seri.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:00

Canon fa bene a mettersi al pari con la concorrenza, ma ciò non significa che 50mpx debbano essere il riferimento per "sentirsi al top". Da parte mia, per esempio, aspetto una 6DmkII ma ho il terrore possano caricarla di troppi mpx.. io mi trovo strabene con 20 e anzi, se per miglirare la resa ad alti iso e gamma dinamica la facessero (per assurdo ma è impossibile) a soli 16mpx la sostituirei tranquillamente alla mkI. Mi auguro non vadano oltre i 24mpx.. ma sono comunque curioso di vedere cosa uscirà fuori dalla EOS 3 a 50mpx.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:13

Paco si può anche essere d'accordo però, come mai ad occhio però sembra aver venduto di più la sony a7r rispetto alla alla a7 che costa meno, non soffre di shutter shock e ha l'af a rilevazione di fase direttamente sul sensore? In fin dei conti la a7r rispetto alla a7, risoluzione a parte ha solo svantaggi, quindi chi l'ha scelta l'ha fatto per la risoluzione..

Come mai le macchine medio formato attuali partono da 50 megapixel fino a 200 megapixel nelle incarnazioni più costose, qui i professionisti sganciano decine di migliaia di euro per il solo corpo macchina, se i megapixel non fossero importanti le avrebbero fatte da 20 megapixel con una gamma dinamica e altri fattori magari ancor più spinti, se le hanno fatte così può essere che i professionisti, oltre agli altri fattori, chiedono in ogni caso un dettaglio spaventoso, quindi chiedono i megapixel.

Why?


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:46

io vorrei solo che si decidessero a togliere dai maroni il filtro AA

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:54

Paco si può anche essere d'accordo però, come mai ad occhio però sembra aver venduto di più la sony a7r rispetto alla alla a7 che costa meno, non soffre di shutter shock e ha l'af a rilevazione di fase direttamente sul sensore? In fin dei conti la a7r rispetto alla a7, risoluzione a parte ha solo svantaggi, quindi chi l'ha scelta l'ha fatto per la risoluzione..


Se mi citi un professionista che lavora con la A7r te ne sono grato ;-)

Altrimenti, il tuo discorso conferma esattamente la mia teoria, l'alta risoluzione la compra il fotoamatore.

Come mai le macchine medio formato attuali partono da 50 megapixel fino a 200 megapixel nelle incarnazioni più costose, qui i professionisti sganciano decine di migliaia di euro per il solo corpo macchina, se i megapixel non fossero importanti le avrebbero fatte da 20 megapixel con una gamma dinamica e altri fattori magari ancor più spinti, se le hanno fatte così può essere che i professionisti, oltre agli altri fattori, chiedono in ogni caso un dettaglio spaventoso, quindi chiedono i megapixel.


Bhè, ma qui la cosa mi pare ovvia, la superficie di una medioformato (esempio Leaf Credo 80) è di 2.164mmquadri mentre quella di una FF è di 864mmquadri.

Cioè, la superficie di una medio formato è 3 volte più grande, quindi una frequenza di campionamento mooolto superiore, ecco che in quel caso i MP in più possono essere sfruttati.

Tanto per intenderci gli 80MP del dorso non raggiungono la densità della D800.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:55

io aspetto ansioso una 6d2 che abbia il monitor basculante il touch ed un AF in LV decente . Insomma una Olympus M10 con il sensore della 6d MrGreen .... ma non credo uscirà mai ...Triste

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:56

Come scritto da un altro utente.. Perche non si può ingrandire il sensore e andare tra FF e medio formato per giustificare cosi tanti Mpx? Che problemi comporterebbe questa scelta?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:58

cambiare tutto il parco ottiche? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:05

Come scritto da un altro utente.. Perche non si può ingrandire il sensore e andare tra FF e medio formato per giustificare cosi tanti Mpx? Che problemi comporterebbe questa scelta?


Comporterebbe che prendi tutte le tue ottiche Canon e le butti nel cesso.....

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:05

Perche non si può ingrandire il sensore e andare tra FF e medio formato per giustificare cosi tanti Mpx?


Forse perchè il cerchio di copertura delle attuali ottiche per FF copre il 24x36 ... dopo sarebbe necessario riprogettare, produrre, vendere tutte le ottiche ... e per te ricomprarle.
E ovviamente costerebbero MOLTO più delle attuali.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:21

Bhè, ma qui la cosa mi pare ovvia, la superficie di una medioformato (esempio Leaf Credo 80) è di 2.164mmquadri mentre quella di una FF è di 864mmquadri.

Cioè, la superficie di una medio formato è 3 volte più grande, quindi una frequenza di campionamento mooolto superiore, ecco che in quel caso i MP in più possono essere sfruttati.


Lo sapevo che lo scrivevi, intanto non tutte le medio formato hanno una dimensione del sensore 3 volte più grande del full frame, ci sono fior di professionisti che lavorano con macchine medio formato 33x44mm, tutte quelle nuove hanno in effetti il sensore sony da 50 megapixel... queste nuove medio formato hanno una densità paragonabile ad una full frame da 30 megapixel, non ad una da 12/18 ad esempio

Inoltre se per i professionisti (spero lo siano almeno loro) hassemblad o pentax o phase one hanno proposto un 50 megapixel un motivo ci sarà, se i professionisti veri sono immuni al concetto di megapixel non pensi che le avrebbero fatte da 20 megapixel con magari una gamma dinamica superiore e altre caratteristiche date dai fotositi più grandi?

Ripeto, questa è l'offerta rivolta ai profesionisti medio formato che usano il 33x44, dire che ai professionisti i megapixel non importano vuol dire che queste tre marche di macchine medioformato hanno completamente cannato il target alle quali queste macchine sono rivolte.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me