RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto FullFrame o Aps-c?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto FullFrame o Aps-c?





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 11:19

Rispondo a tutti senza citarvi singolarmente ragazzi. Troppo spesso ci dimentichiamo che ormai la fotografia è diventata una passione alla portata di tutti. Prima era prettamente un lavoro, ora quasi non distinguiamo fotografi professionali da amatoriali, proprio per questo motivo. La 6D sarebbe una gran passo in avanti e per me direi che sarà il top, stiamo parlando di una macchina di 2.000 con obiettivo in kit (minimo), mica 4 soldini.

Ho visto alcune foto della 6D, stile panning, pazzesche. Pazzesche perché troppo spesso leggo che l'AF della 6D è una schiappa nel controllare il fuoco con i punti laterali.

Capitolo mirrorless che in molti mi consigliano, non so quanto potrebbero soddisfarmi, ormai abituato ad un corpo in stile reflex, e contando che il peso da portarmi dietro non è per me un problema. Al massimo la farò acquistare alla mia ragazza MrGreen

Non essendo fotografo di professione credo che andrò rigorosamente su una 6D nuova con 24-105L. In molti mi consigliano il 24-70. Voi cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:19

Piccolo up :-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 16:06

il 24 70 secondo me non ha senso, è più corretto del 24 105, distorce meno ai bordi a 24 etc etc... ma con lo stesso prezzo ci compri un tarmo 24 70 f2.8 di ottima qualità... questo è il mio punto di vista... poi io ho il 24 105 perché quei 30 mm in più mi facevano molto comodo!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 11:06

Beh il mio stesso pensiero è stato anche questo. Il fatto che viaggiando molto il 24-105 risultava più "tuttofare" del 24-70. Mi ha fatto venire il dubbio il negoziante che mi ha consigliato il 24-70 motivando egregiamente il perchè e non solo per fini commerciali del suo negozio. Costruzione più solida e più recente, qualità migliore rispetto al 24-105 concepito circa 10 anni fa ecc ecc. Poi il fatto che più se vorrò acquistare uno zoom (mi ha consigliato il tamron 70-200) avrò le focali coperte avendo una qualità migliore (con il 24-70). Ma il Tamron costa la bellezza di 1350 € che subito sicuramente non acquisterò MrGreenMrGreenMrGreen Quindi nel frattempo scattare con il 24-105 risulta a me più comodo!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 11:13

Ma il Tamron costa la bellezza di 1350 €

Oppure EUR 860,31 venduto e spedito da Amazon con la garanzia di 5 anni attivabile.

Comunque il 24-105 rimane una lente più versatile. Io rinuncerei ai mm solo per un diaframma più luminoso (è quello che ho fatto).

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:42

Seguo interessato perchè vorrei passare in FF e sto valutando se "accontentarmi" della 6D o puntare alla 5D3, considerando il fatto che i mie scatti sono principalmente ritratti, paesaggi e street...... accetto consigli!!;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:47

i mie scatti sono principalmente ritratti, paesaggi e street.

Per questi generi una 6D basterebbe ma dipende anche dal corredo giá in possesso.
Ad esempio tra le due macchine ci balla un 135 f2 L che per i ritratti è unico.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:57

(...) Non essendo fotografo di professione credo che andrò rigorosamente su una 6D nuova con 24-105L. In molti mi consigliano il 24-70. Voi cosa ne pensate?


Questa in realtà non sarebbe ne la sezione ne il topic adatto, ma a parer mio non si può dare un consiglio valido per tutti.

Per me ad esempio, il 24-70 L f/2.8 II vale tutto quel che costa, ...non è nitida, lo è molto di più già a TA e per chi ama lo stacco dei piani, non esiste confronto con un'ottica f/4 (a parte tutte le altre migliorie). Ovvio che ci sia invece chi predilige la flessibilità di far tutto con un' unica ottica e quindi ci saranno alternative più confacenti a quest'esigenza.

Per me che uso spesso i fissi il discorso è diverso e questo è l'unico zoom che trovo alla loro altezza, almeno il quell'apertura di diaframma. Io l'ho presa come ottica da cerimonia e per questo scopo la trovo insostituibile, almeno per il mio modo di scattare. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 14:55

Oppure EUR 860,31 venduto e spedito da Amazon con la garanzia di 5 anni attivabile.
Comunque il 24-105 rimane una lente più versatile. Io rinuncerei ai mm solo per un diaframma più luminoso (è quello che ho fatto).


Beh considerato che entrambi siano f4 il tuo pensiero non risulta errato. Io comunque intendevo il Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di VC USD che attualmente su amazon è sui 1200.

Questa in realtà non sarebbe ne la sezione ne il topic adatto, ma a parer mio non si può dare un consiglio valido per tutti.

Per me ad esempio, il 24-70 L f/2.8 II vale tutto quel che costa, ...non è nitida, lo è molto di più già a TA e per chi ama lo stacco dei piani, non esiste confronto con un'ottica f/4 (a parte tutte le altre migliorie). Ovvio che ci sia invece chi predilige la flessibilità di far tutto con un' unica ottica e quindi ci saranno alternative più confacenti a quest'esigenza.

Per me che uso spesso i fissi il discorso è diverso e questo è l'unico zoom che trovo alla loro altezza, almeno il quell'apertura di diaframma. Io l'ho presa come ottica da cerimonia e per questo scopo la trovo insostituibile, almeno per il mio modo di scattare. ;-)


Come la sezione e il topic non sono adatti? L'ho aperta appositamente io :-)
Comunque il confronto era tra i 2 f4 (24-70 & 24-105), le uniche ottiche disponibili in kit con la 6D.
Ovvio che più spesso si predilige un obiettivo più luminoso, come ha detto poc'anzi Mac , ma in questo caso essendo entrambi f4 è un pò diverso il discorso Formha. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 15:12

comunque intendevo il Tamron SP AF 70 - 200mm

Ak ok, io mi riferivo ovviamente al 24-70 Tamron, altra ottima alternativa in quel range di focali.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 18:47

6D basterebbe ma dipende anche dal corredo giá in possesso.


Il mio corredo è pari a 0 considera il fatto che vengo da APS-C e ottiche didicate che ho venduto, mi è rimasto solo il Tamron 70-300 VC....

Suggerimenti??

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:40

Come la sezione e il topic non sono adatti? L'ho aperta appositamente io :-)


Si, vero, ma per discutere di ottiche c'è una sezione del forum apposta ;-)

Comunque il confronto era tra i 2 f4 (24-70 & 24-105), le uniche ottiche disponibili in kit con la 6D.
Ovvio che più spesso si predilige un obiettivo più luminoso, come ha detto poc'anzi Mac , ma in questo caso essendo entrambi f4 è un pò diverso il discorso Formha. ;-)


Scusami ma non l'avevi specificato che ti riferivi alla versione kit del 24-70... per cui come non detto, non ci siam capiti! ;-)

Non essendo fotografo di professione credo che andrò rigorosamente su una 6D nuova con 24-105L. In molti mi consigliano il 24-70. Voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:58

Se fossi in te comprerei direttamente una FF, senza spendere in una apsc (dato che la naturalistica non è il tuo genere preferito) e ottiche apsc che poi dovrai rivendere.

Compra una Canon 6D o una Nikon D610 nei "siti giusti" e ottiche di qualità (ho un debole per il Samyang 14/2.8: costa pochissimo ed è fantastico anche per le notturne). Salendo di categoria ci sarebbe anche la nuova Nikon D750 che è una macchina stupenda e che ora vendono in kit con il Nikon professionale 24-120/4 a 2100/2200 euro (sempre nei "siti giusti").

Altro obiettivo molto interessante è il Tamron 24-70/2.8

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:42

Secondo me un'occhiatina in casa nikon è doverosa dovendo partire da più o meno zero col corredo. Taipan non ti ha mica consigliato male...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:07

La 6D é una entry level FF
La 7dII è la top apsc di mamma canon

La 7D secondo me costa troppo e non credo sia adatta ad un uso amatoriale.
La 6D é perfetta per i consumatori che non pretendono prestazioni al top.

Però, dato che viaggi, prendi una ML.
Sono dannatamente comodo e leggere, non hanno nulla da invidiare alle reflex.
La a7 Sony adesso costa meno di 1000 euro, con quello che risparmi rispetto alla 7DII ci prendi il 35mm ed il 55mm Zeiss e ci fai tutta la street che vuoi.

Unico problema che hanno tutti quelli che passano da bridge a sensori più grandi é la mancanza di un super tele. E sony non ti aiuta in tal senso, vuoi per mancanza di ottiche native vuoi per sbilanciamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me