RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon G7x: chi ce l'ha? ... oppure Sony rx100iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon G7x: chi ce l'ha? ... oppure Sony rx100iii





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 16:55

Ragazzi avete idea a che valore si possa chiudere il diaframma della canon? grazie

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:24

Appena ordinata. Mi arriva per Natale! Fatemi pure tutte le domande che volete. Sono stato 15 giorni a leggere e a vedere video comparativi tra la G7X e la RX100M3!

Non appena la avrò posterò anche qualche foto! Per ora su DxO Mark si è presa anche un punteggio maggiore della Sony!

Ciao!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:38

Si può chiudere fino a F11

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 21:24

Attendiamo una recensione Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 15:36

ciao mi presento sono mauro, non sono purtroppo un esperto in fotografia ma mi piacerebbe diventarlo. Ho appena comprato la Canon G7x e sto imparando ad usarla. la mia ultima macchina era una superzoom Sony HX20V . Ecco la prima cosa che voglio dire qua non è sulla qualità delle foto o caratteristiche della mia nuova Canon, ma che ho notato che la batteria dura veramente poco poco, inoltre mentre la Sony era ricaricabile anche tramite porta usb , la canon non si può . Bisogna estrarre la batteria. certo qualcuno dice che si potrebbe comprarne una di riserva.. é vero ma costa una settantina di euro :-( . A presto con qualcosa di più interessante quando sarò più pratico di otturatori, esposizioni , diaframmi e coise varie... avevo sempre scattato in automatico sinora. Ma mi impegnerò :-) :-) :-)

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 15:53

@Maureddu38
E' normale che una fotocamera compatta ma performante come la G7x abbia una durata ridotta della batteria, pare che la Sony RX1003 duri un po' di più ma non credo ci sia una differenza enorme.
Magari cercando su ebay potresti trovare una batteria compatibile ad un costo minore, le Patona ad esempio vanno molto bene in generale.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 19:06

io l'ho presa da un paio di mesi; sono contento dell'acquisto; direi che la qualità di immagine e pari o quasi alla G1X II che ho da quando è uscita; ottimo anche il lato video; compatta quanto basta per un ottimo uso per es. in montagna quando peso e ingombro contano (la G1XII non è certo una compatta nel senso stretto della parola)
Per quanto riguarda la batteria non trovo che sia poi così penalizzante; dura per ca.250 foto e per me è fin troppo; certo che se a uno piace smanettare la fotocamera come un videogioco allora le cose cambiano

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 17:47

Grazie Beppe per il consiglio, ho guardato ma mi sa che non la fanno ancora purtroppo. Per quanto riguarda ciò che diceva Bittern ha ragione in effetti però sai le prime volte, almeno sino ad imparare si provano un pò tutte le funzioni e la batteria è durata vertamente poco. La penultima macchina che ho avuto però ( la sony hx 20V ) prevedeva la possibilità di ricaricare la batteria anche collegando la macchina all'usb del pc. Insomma non un alternativa, ma una possibilità in + . Ciao e a presto

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:46

la possibilità di ricaricare la batteria anche collegando la macchina all'usb del pc


ma, quando sono in viaggio non mi porto certo il pc per ricaricare la batteria e a casa non accendo certo il pc per fare altrettanto: tolgo la batteria, la metto nel caricatore e attacco la spina; molto più veloce che ricaricare col pc.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 21:25

ma, quando sono in viaggio non mi porto certo il pc per ricaricare la batteria e a casa non accendo certo il pc per fare altrettanto: tolgo la batteria, la metto nel caricatore e attacco la spina; molto più veloce che ricaricare col pc.



La RX100III si carica anche con il tipico power-bank dei telefoni della Sony (ma dovrebbe caricarsi anche con tutti gli altri ...)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 7:41

La carica da usb è una chicca: l'ho sperimentata viaggiando con la rx100 (ho il primo modello). È una di quelle piccole cose su cui Canon fa finta di nulla, per poi implementare quando ne avrà voglia. Pare una sciocchezza ma consente di caricare la fotocamera con il caricatore usb dello smartphone, e se lo smartphone ha la porta micro usb, come la rx100, si condivide pure il cavo, quindi c'è un caricatore in meno da prendere. Quando si è costretti a viaggiare leggeri fa comodo!!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 7:21

Non posso che essere d'accordo :-) ahhh intendevo che la caricavo proprio come se fosse un cellulare .. Col cavetto del mio Nokia Lumia

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2015 ore 9:35

ciao.

Guarda che, come hanno già detto sopra, entrambe le ghiere della sony sono assolutamente personalizzabili.

puoi assegnare una funziona qualsiasi ad entrambe le ghiere.

io la uso lavorando in P muovendo la ghiera posteriore modifico la combinazione tempi/diaframmi che viene sovraimpressa in maniera minimalista e molto efficace.
alla ghiera anteriore ho assegnato l'esposizione.

ho poi configurato il tasto C per lo switch af-mf, in modo da bloccare il fuoco quando lo ritengo necessario. quando il fuoco è temporaneamente manuale la ghiera frontale regola il fuoco (non ha scatti, il fuoco è continuo)

considera che è possibile configurare 8 parametri facilmente raggiungibili con il tasto Fn,
mentre in totale i tasti fisici configurabili sono 4.

la velocità di messa a fuoco in buona luce è fantastica. anche in tele.
quando invece è buio fa davvero fatica, l'illuminatore af rosso non aiuta affatto.
in scene particolarmente scure preferisco switchare in MF e focheggiare manualmente aiutandomi col peaking.

se hai domande non trattenerti.

Daniele

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2015 ore 9:37

Quando si è costretti a viaggiare leggeri fa comodo!!

non solo! si carica anche con le batterie di emergenza per cellulari.
è possibila attaccarla e lasciarla li per ore a registrare un limelaps ...

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 14:02

Io penso che una compatta debba essere COMPATTA! MrGreen
Detto questo penso che venderò la mia Pana Lx5 e mi accatterò la RX100 M3.
Ora che ha il mirino e lo schermo addirittura ribaltabile, e la metti nella tasca dei jeans, cosa vuoi di più? Un lucano? MrGreen
A parte gli scherzi, anche la Panaonic Lx100 è fantastica e per certi versi suoeriore, però in tasca non ci sta, ha il tappo copriobiettivo da togliere e rimettere, insomma....
L'ergonomia? Ok uso il laccetto al polso evita cadute è vai no?
Per tutto il resto, la reflex! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me