| inviato il 24 Novembre 2014 ore 16:32
vi auguro fortuna,sarebbe bello vedere un cambiamento,naturalmente il cambiamento siamo noi a farlo,sono scettico negli anni ho visto più e più volte vari thread simili a questo,lamentele,accuse,gente che molla,gente che comincia e gente che ritorna etc etc ma anche validi tentativi,mi ricordo ad esempio questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=728241,poi però tutti finiti dopo pochissimo tempo dal nascere,purtroppo |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 16:35
A me piace molto il modello di "Raffa" in sostituzione del "Mi piace". Voti da 1 a 10 per ogni punto e la media di tutto da il giudizio della foto....1 fa schifo 6 sufficiente 10 ottima... direi elementare Ma anche dare un giudizio unico da 1 a 10 è molto meglio del "mi piace"... così si possono giudicare tutte le foto.... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:06
Vai io ci credo, comincio subito |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:29
“ vi auguro fortuna,sarebbe bello vedere un cambiamento,naturalmente il cambiamento siamo noi a farlo,sono scettico negli anni ho visto più e più volte vari thread simili a questo,lamentele,accuse,gente che molla,gente che comincia e gente che ritorna etc etc ma anche validi tentativi,mi ricordo ad esempio questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=728241,poi però tutti finiti dopo pochissimo tempo dal nascere,purtroppo „ mi ricordo l'hashtag del circolofotografico. Ammetto che è li che ho cominciato a cambiare modo di fotografare. Credevo fino a quel momento di aver fatto delle buone foto ma quando ho cominciato a leggere alcuni commenti e critiche, ho visto anche io che effettivamente alcune cose non andavano, come per esempio una su tutte la centralità del soggetto nell'immagine. Ora nonostante il genere di foto che faccio, parlo per quelle di sport, ma anche le altre, cerco sempre di comporre on camera e di decentrare il soggetto dando così più movimento, azione e "bontà" allo scatto. Oltre questo anche io senza dire ne beh e ne ma, da un po di tempo a questa parte ho preso l'abitudine di guardarmi le foto nelle gallerie, e di commentarne alcune al giorno. Purtroppo non sempre riesco, ma appena ho un po di tempo lo faccio. Ne trovo anche che i miei commenti e critiche sono migliorati dal punto di vista espositivo e tecnico. |
user34391 | inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:35
salve... dico la mia... per quella che è la mia esperienza di forum.... non si può evitare il mi piace di scambio... perché è legato alla visibilità sul sito... tutti vogliono avere maggiore visibilità... lo scambio dei mi piace aiuta... qui la buona volontà degli utenti che vogliono commentare non ci può fare proprio niente... battaglia persa... anzi chi commenta seriamente va contro gli interessi dei mi piace di scambio.... dunque è condannato a fare l'outsider... cioè ad avere pochi commenti e voti... se stare in vetrina non interessa allora il commento può servire.... altrimenti... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:41
@ Guido_P83 il problema dell centralità del soggetto, come dell'orizzonte (imho falso) è un'argomento molto discusso, su una rivista fotografica, un'autore/professionista (non ricordo quale, con calma lo cerco e ve lo dirò) nel ribadire il principio dei terzi ed altri simili, closava dicendo che alla fine tutto è soggettivo, e per molti anche una centralità può rappresentare uno stile artistico personale da condividere con chi lo apprezza. |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:43
Personalmente cerco sempre di dire cosa mi piace in una foto e cosa proverei a correggere secondo i miei canoni.... devo dire che non tutti, in effetti, reagiscono allo stesso modo (ovvio) anche se si cerca di dare delle critiche costruttive. Io credo moltissimo nel perfezionamento tecnico che uno riesce a compiere a seguito di critiche costruttive piuttosti che dai "mi piace" o complimenti vari... certo, vanno bene anche quelli, ma non solo... In effetti il sistema di votazione da 0 a 10 sarebbe già un passo avanti, ma forse sarebbe meglio una valutazione crescente per ogni argomento (Tecnica, Composizione, Colpo d' occhio etc...) come avviene - per esempio - su ebay al termine di un acquisto al momento di lasciare il feedback... Nel mentre sarebbe un bene se tutti noi, già da adesso, continuassimo a commentare le foto in modo costruttivo e, anzi, invito tutti a fare altrettanto con me! |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:43
“ non si può evitare il mi piace di scambio „ Io non metto mi piace e non inserisco le foto in area commento da 2 anni. Casomai commento, magari in maniera ironica ma mai complimentosa. Bellissima, meravigliosa...su foto che non lo sono, dimostrano incapacita' di giudizio, non servono a chi riceve il commento e hanno come obiettivo unicamente il voto di scambio.Chiunque voglia commentare i miei scatti e' pregato di farlo con la massima sincerita'. Io gli rispondero' allo stesso modo. + Juza meno Book. |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:45
Nando, hai scritto una cosa giusta, solo che, proprio per un mio modo di vedere al momento non riesco a fare a meno di vedere il soggetto decentrato. Del resto è sempre lui il...SOGGETTO, quindi anche se fosse centrale, al pelo sulla destra o sulla sinistra, rimarrebbe sempre e solo lui. |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 17:57
Nascondere il nome dell'autore non sarebbe male anzi.. però tutto il sistema degli "amici" che ricalca lo stile social e che (credo) abbia contribuito all'aumento degli utenti (che è giustamente l'obiettivo di Juza) crollerebbe. Servirebbe secondo me creare due "mi piace" paralleli e con pesi diversi, (stile "love your pix" per intenderci). Gli utenti "medi" mettono mi piace, gli utenti "giuria" , scelti da Juza e di comprovata capacità tecnica e critica (ce ne sono eccome), potrebbero attribuire un mi "piace^2" che valga di più e che metta in risalto gli scatti che meritano davvero. Insomma introdurre un algoritmo.. così almeno le foto più popolari sarebbero basate su un giudizio "qualificato" e non sul "voto di scambio".. Spero di essermi spiegato.. Ciao! |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 18:05
Io la penso al contrario di viaggiatore notturno, non è giusto che le foto più belle vengano messe in risalto rispetto alle altre, belle per chi? per dare visibilità agli scatti c'è 500px dove li puoi anche vendere, ogni foto ha diritto di dire la sua, ogni foto merita un commento, positivo o negativo che sia, se nessuno avesse considerato le mie foto di quando sono partito ora non avrei fatto nemmeno un passo in avanti... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 18:07
Il mi piace da solo non serve, non obbliga al commento. Il commento circostanziato serve a chi lo fa e a chi lo riceve. |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 18:22
Sono assolutamente daccordo con tutti voi.....molte volte vedo foto normali stracommentate e strapiene di like. Chi mi dice che non sia un accordo tra "amici", vabbeh||| Io nel mio piccolo quando metto un like cerco sempre di commentare per far capire cosa mi è piaciuto; è anche vero che a volte ho commentato con solo bella, stupenda ecc... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 18:22
“ Io non metto mi piace e non inserisco le foto in area commento da 2 anni. Casomai commento, magari in maniera ironica ma mai complimentosa. Bellissima, meravigliosa...su foto che non lo sono, dimostrano incapacita' di giudizio, non servono a chi riceve il commento e hanno come obiettivo unicamente il voto di scambio.Chiunque voglia commentare i miei scatti e' pregato di farlo con la massima sincerita'. Io gli rispondero' allo stesso modo. + Juza meno Book.;-) „ come non amare quest'uomo |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 18:35
Mica facile gestire più di 50.000 iscritti ed una valanga di immagini caricate ogni giorno!! In ogni caso il format ha successo, crescono gli iscritti e si trovano facilmente informazioni su tecnica, attrezzatura, viaggi ecc ecc. Si può trovare il professionista vincitore di concorsi internazionali ed il dilettante allo sbaraglio, ci può essere confronto e si può migliorare. Poi Juza offre uno spazio gratis a tutti, cioè una sorta di sito web...direi che non è male! Ci sono foto orrende con molti like? Si... Ci sono foto bellissime con pochi like? Si, capita.. ma come in ogni settore bisogna farsi pubblicità per vendere bene. Ci sono voti di scambio? Si, certamente.. Ammetto che alcune cose mi danno fastidio...ma la bellezza del sito compensa ampiamente questi piccoli fastidi ;-) Mi sentirei di consigliare a Juza un ampliamento dei moderatori, in modo da tenere in ordine le discussioni (spesso fuori topic) e le gallerie. Per i commenti e like c'è poco da fare...dipende tutto da noi. Se poi c'è il modo di migliorare il tutto con dei voti tanto meglio, io sono favorevole! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |