RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1/4000 di secondo...veramente pochi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1/4000 di secondo...veramente pochi?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 23:47

La foto è fuor dubbio splendida ma se ci pensi bene il soggetto è leggermente sottoesposto.. Forse ad 1/4000" sarebbe venuto meglio, anche se lo sfondo sarebbe venuto leggermente più sovraesposto.
Ci metterei la mano sul fuoco che il fotografo ha lasciato l'esposizione in valutativa invece di spostarla su spot, quindi l'esposizione non è ricaduta sul soggetto ma su tutta la foto in generale.
Se è come penso, in PP, molto probabilmente, la foto è stata addirittura leggermente sovraesposta .. Perché è naturale, il soggetto con sole alle spalle tende a venire in ombra nero, in silouette.

Se avesse usato invece l'esposizione spot il soggetto sarebbe venuto esposto correttamente mentre lo sfondo più luminoso.

Se la mia ipotesi è corretta i dati di scatto non mostrano il risultato .(perché ipotizzo che per correggere lo scatto sia stato sovraesposto in Pp). Per ottenere esposto corretto il soggetto sarebbe bastato meno di 1/8000" e forse anche meno di 1/4000" ... ;-)

Ciò non lo dico per sminuire la foto, che trovo bellissima, ma per far capire che l'esempio non è corretto per comprendere lo scatto in pieno sole.
Il soggetto è in piena ombra! La propria ombra, è lo sfondo ad esser in pieno sole ..

Per questo motivo credo che chi ha detto sopra che non si fanno ritratti in pieno sole non intendeva che non si fanno ritratti col sole alle spalle, ma appunto in faccia!

è infatti risaputo che se c'è sole si mette alle spalle del soggetto per sfruttarne l'ombra. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 23:57

Può essere tu ne sai sicuramente più di me di fotografia e non lo dico con ironia, ma portandoti l'esperienza personale di chi ha e scatta ad 1.2 ti posso garantire che mi è capitato diverse volte di essere insovraesposizione a prescindere da tutto..e cosa faccio dico al soggetto che magari neanche conosco"scusi non è che può mettersi un attimo all'ombra che la volevo immortalare?! ..magari se mi rifà anche lo sguardo di prima grazie.. :) va beh si scherza ..sulla foto che ho preso in esempio avrai ragione tu.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:00

Poi no non è un problema..perchè le situazioni sono limitate e perxhè esistono i filtri altrimenti sarebbe un limite..in alcune situazioni. Per chi fotografa sempre in modo programmato e allestisce un set certo non lo sarà.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:01

Guarda questo è un mio esempio, sicuramente inferiore a quello che hai mostrato tu, io ci ho messo il paraluce quindi ho evitato l'effetto creativo del flare..
Ma è utile per capire quello che ti dicevo.

Espongo correttamente il soggetto, e sovraespongo quindi leggermente lo sfondo.. È vero che è "solo" f/2 ma in questo modo sono bastati 1/400" per far una foto in pieno sole. Perché? Perché anche se sembra in pieno sole non lo è, l'esposizione è sulla modella (la mia ragazza) protetta dalla sua ombra!

Se avessi esposto in generale invece, con la valutativa, la mia ragazza sarebbe venuta sottoesposta e meno nitida, e lo sfondo forse migliore.
Ma chi è il soggetto??

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1087179&l=it

1/400" solo 1/400 :-P

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:05

Ma no Gabriel non credo di saperne di più ..
Volevo solo dire che chi fa ritratti al sole in realtà non li fa col sole in faccia mai.
Perché?
Ci pensi che brutte le ombre sul viso nere pesanti??
E ci pensi alle smorfie del soggetto che tende a chiudere gli occhi ed arricciar il naso per il forte sole??

Quindi non è sbagliato dire che non si fanno ritratti in pieno sole .. Ci si gira e si è all'ombra (propria) ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:56

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=336528&srt=&show2=2&l=it

Per imparare e confronyatsi..questa si poteva fare diversamente secondo te..e anche ad 1.6..a questo punto farò prove per capire dove sbaglio :( ma non è che scatto in controluce a caso cmq :)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:56

Forse ha usato il flash..cmq questo effetto di luminosità della scena(che nn ritengoba mio gusto sovraesposta) con soggetti ben esposti mi piace

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 1:02

con ottiche 1.4 su 6d gli 1/4000 mi sono sempre bastati, neanche mai raggiunti pur scattando spesso a 1.4.. credo che il problema potrebbe porsi con ottiche 1.2

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 1:20

Anche io con 6d mai sentito l'esigenza di velocità di scatto superiore a 1/4000...forse perché non sono maniaco dell'1,2 ma mi accontento anche di f2 ;)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 2:01

booo io piu di 1/640 non mi pare di usare

visto ce fotografo quasi esclusivamente la sera o molto tardi... (e uso ottiche 1.2-1.4 e f2)


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 2:27

mahEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 9:46

@gabrielb
Scusa se rispondo ora, comunque purtroppo la foto che hai postata poteva esser fatta molto meglio.
La bimba a sinistra riesce a guardar un po di più perche la salva la frangetta MrGreen ..quella a destra poverina si contorce per il sole negli occhi, abbassa la testa ed accenna una smorfietta.
In più si nota che in Pp ha dovuto alzare le ombre per recuperare lo stacco forte tra luci e ombre.

Se invece guardi nella stessa galleria, un'altra foto fatta dallo stesso autore con stessi mezzi, MA all'ombra e con la luce giusta, vedrai che questo ritratto è di tutt'altro livello!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=516892&l=it

Questo lo trovo meraviglioso.. E non per niente l'ha fatto a 1/100" f/2 iso 100..

Vedi che la luce è la cosa più importante? Non la fa il tempo di scatto la differenza ma la luce..

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 11:37

korra,non sono d'accordo assolutamente con quello che dici. prova af essere in riva al mare e usare a iso 100 un tele per un controluce quando ilnsole è sulla linea dell'orizzonte. vai da 1/2000 in su. il 4000 purtroppo lo superi. non è detto che per tutti i generi fotografici questo sia un errore. o venga usato da persone che fanno foto a casaccio. :-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 12:47

Gabrieleb ha scritto:
Viper fa delle foto bellissime..ma perchè dovrebbe cambiare hobby?! ..cosí come le 122 persone a cui è piaciuta la foto?

Stiamo parlando di qualcosa che forse non hai afferrato. Ho guardato le foto di Viper e non c'è un solo ritratto, come era ovvio che fosse, scattato in pieno sole.
Ma hai idea di quanta differenza d'illuminazione c'è tra una superficie illuminata dalla luce del sole e la stessa superficie all'ombra? Come puoi pensare di fare un ritratto in pieno sole? Le ombre come le fai sparire? Ci vuole il flash, ma il flash a meno che non lo utilizzi in modalità HSS al massimo lo puoi sincronizzare a 1/500" se hai un Hasselbad con ottiche a otturatore centrale.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 12:58

Scusate ma per pieno sole cosa intendete, controluce?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me