| inviato il 18 Novembre 2014 ore 13:55
Il 100L secondo me restituisce colori molto più saturi e immagini più contrastate. La trovo un po' pìù "dura e asettica" come immagine. Non saprei come altro esprimerlo... A livello di nitidezza siamo là e lo sfocato é bello (per quanto lo sfocato di un 100 f/2.8 non sarà mai quello di un 135 f/2). Comunque come ottica di ritratto può piacere, va a gusti, io avendo 85 1.8 e 200L, il 100L l'ho venduto... E mi ci sono pagato il 35A |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 14:45
Io consiglio di andare a provare sia il 100 f/2, sia il 135 L e sia il 200L.. Per quanto si possa andare a valutare, per sentito dire non è mai come provare. Io dopo aver provato ho scelto 100 f/2 e 200L .. Non posso dire che il 135 era da meno, ma non ho notato molta differenza col 100, anzi visto la grande qualità di quest'ultimo ho reputato più comodo PER ME avere 35mm in meno visto che prendevo anche il 200 |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 14:57
E si, anche l'idea del 100 è interessante. Sono partito dall'idea di avere una focale diversa con grande apertura rispetto al 24-105 che ho attualmente. L'intenzione sarebbe quella di tenere la lente attuale come tuttofare e aggiungere delle ottiche fisse x lavori più commerciali come ritratto e ritratto ambientato che sto iniziando a mettere in cantiere. Certo, da quello che ho capito il 24-105 lo terrò fino a quando non mi mollerà il cavo flat. A quel punto incomincerò a pensare anche a fissi più corti... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:05
Io pure ho il 24-105L .. È il mio unico zoom. Lo uso in quei casi in cui bisognerebbe cambiare lente ogni 5" .. Come alle feste. Infondo è un tutto fare. Quando posso invece lavoro coi fissi, il mio corredo è così composto: 14, 50, 100, 200 e x2 (400) |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:31
super, Daniele! anni fa quando ero in analogico avevo solo fissi grandangolari e un 50. poi molti anni senza fotografia. due anni fa ho ripreso passando al digitale con una X100 con la quale ho ripreso il senso delle cose e che amo ancora moltissimo. adesso ho aggiunto la reflex e ho deciso di scoprire la mia metà "lunga" che era sempre rimasta nascosta |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:59
|
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:49
Il 100 deve essere super, credo che faccia tranquillamente il palio con il 135 è il 200. Io a suo tempo scelsi questa accoppiata per lo stop in più del 135 e perché comunque avevo (e ho tuttora, anche se prende polvere) l'85 1.8. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:29
“ Il 100L secondo me restituisce colori molto più saturi e immagini più contrastate. „ Si parlava del 100 f/2. “ Il 100 deve essere super, credo che faccia tranquillamente il palio con il 135 è il 200. „ Palio di Siena con il 100, 135 e 200? Si può fare. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:37
caxxo di iphone :D :D :D comunque sarebbe stato sbagliato anche "paio" dato che parlavo di 3 oggetti e non di due |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:11
 foto fresca fresca di oggi... 135f2 |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:43
+++ |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 20:20
mi pareva di aver letto 100L da qualche parte ma vacci a capire con tutti gli L che girano in ste discussioni |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:22
Bel ritratto donagh!! Vi faccio ridere.. Ero alla laurea di un'amica. Mi ha chiesto di far qualche foto anch'io. Mi son portato il 100 f/2 e il 24-105L con la 6D. Ho usato il tuttofare per le foto con la torta e gruppetti.. Poi col 100 ho fatto un ritratto a ciascun invitato, di quelli un po' stretti. Li ho fatti tra f/2 e f/2.5 ... La madre della festeggiata mi fa, ma come mai c'era lo sfondo tutto sfuocato? Forse hai sbagliato qualche impostazione.. Ahhahahaahahahahahahaha Gli son scoppiato a ridere in faccia. A parte questa son piaciuti a tutti.. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:01
mi aggiungo anche io ahahahhaah ce gente che spende mille mila euro per gli sfondi sfocati ahhaha chi è piu folle? |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 21:57
Erasmo da Rotterdam, il più grande umanista, ha scritto un libro dal titolo: "Elogio della pazzia". Ma non si riferiva agli sfondi sfuocati dei ritratti! Daniele, bisogna proprio sorridere e anche ridere. Quante signore e signorine ti hanno detto che non vengono bene nelle foto? Gli uomini non hanno di questi dubbi. Credo sicuramente che le foto belle piacciono, anche se non capiscono il motivo delle sfondo "rovinato". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |