RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef-s 10-18. Morbidezza normale o lente da sistemare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon ef-s 10-18. Morbidezza normale o lente da sistemare?





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:18

Ciao Giorgio, provo a dirti la mia.
Ho il 10-18 da qualche mese e ormai ultimamente sto usando solo quello.. Partiamo dal fatto che gli angoli non sono il suo forte, ma chiudendo almeno ad f8 sono discreti secondo me, io lo uso spesso attorno ad f10.
Dando un'occhiata alle foto che hai caricato e confrontandole al volo con qualche mio jpeg, a mio parere qualche problema nella tua lente c'è, anche perchè come detto sopra, non tutti gli angoli rendono costantemente. Non so se possa essere colpa del filtro oppure ci sia altro, magari il mio esemplare è riuscito bene ed il tuo un po meno, non so..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:29

Ciao Ste_91,
le prove le ho fatte tutte a f/8, anche perché quello è il diaframma che probabilmente userei di più nella paesaggistica con questo obiettivo.
Mezz'ora fa ho fatto cinque foto dal balcone di casa, naturalmente senza filtro, e sto caricando online le foto.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:53

Ciao, ho anche io la lente in oggetto. per morbidezza intendi la tendenza a deformare gli oggetti?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:58

" per morbidezza intendi la tendenza a deformare gli oggetti? "

Sicuramente la mancanza di incisività e di lettura dei dettagli fini.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:08

Ciao, ho anche io la lente in oggetto. per morbidezza intendi la tendenza a deformare gli oggetti?

Se guardi i rami di un albero, vedi che andando verso l'esterno del fotogramma diventano sempre più confusi, come se la lente fosse ricoperta di grasso trasparente (come si faceva più di trent'anni fa per emulare il filtro flou ;-))

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:50

Ok, caricati.
Qui ci sono esempi recenti: www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/10-18_2/Lista.asp

I suffissi indicano:

ORI --> sviluppo del raw impostando solo la nitidezza
DLO --> sviluppo del raw trattato con la tecnologia DLO di Canon (al 50%) ed impostando la nitidezza
DLO_COR ---> regolazione delle correzioni lenti proposte da DPP (distorsione, vignettatura, ecc.)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 12:08

.....Seguo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 12:09

mi dispiace, ma non vedo dettaglio in nessuna parte. Sembra quasi non mettere a fuoco nulla...ma trattandosi un grandangolo, dovrebbe essere quasi tutto a fuoco. La luce era pessima...e questo incide ,ma lo spappolamento del fogliame mi sembra eccessivo. Io non ci penserei due volte e farei un giro in assistenza. Oppure cerca un secondo esemplare da provare. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:21

Già messo in borsa per portarlo al CS domani.
Ora c'è un bel sole, la luce è migliore, ma ho l'impressione che insistere a fare prove sia solo una perdita di tempo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:20

" Ora c'è un bel sole, la luce è migliore, ma ho l'impressione che insistere a fare prove sia solo una perdita di tempo. "

Risparmiati la fatica e portalo in assistenza. Io ho già preso contatti col centro assistenza di Milano, il quale mi ha chiesto di inviare delle foto di esempio. Appena scattate e... tutto come prima Triste
Invierò anche la 70D col 18-135 STM che sottoespone vistosamente di uno stop pieno.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 16:19

/OT
Confesso di avere avuto una bella fortuna per il mio esemplare di 18-135, perché l'ho acquistato qui sul mercatino dichiarato nuovo da kit con 2 anni di garanzia residua.
E' vero, la garanzia c'è, ma l'obiettivo è stato acquistato in kit con la 70D, a giugno 2014, non da chi me l'ha venduto ma da altri. L'acquisto è stato fatto da EGC che ora ha anche un sito italiano con chat italiana, ma il prodotto è di provenienza HK. La garanzia è offerta da EGC tramite la loro gestione via RMA.
In pratica, se ho un problema devo inviare l'obiettivo a loro con fotocopia di acquisto e sperare che tutto vada bene.
Niente CS, questi non gestiscono in garanzia acquisti extra EU, a meno di pagare di tasca mia.

Per il problema del kit separato con unica fattura intestato a terzi, ho contattato la EGC via chat spiegando la situazione e mi hanno garantito che la loro garanzia è sempre valida anche con solo l'obiettivo.
Io comunque spero che non succeda mai nulla, perché per me è come se avessi acquistato un obiettivo fuori garanzia a 50€ in meno di quello che l'avrei pagato da [negozio 19] con 2+2 anni.

La prossima volta che acquisto usato con garanzia residua mi faccio inviare prima una copia della fattura di acquisto, altrimenti niente bonifico anticipato.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:35

Portato stamattina in CS di Torino.
Senza neanche analizzarlo mi hanno detto che se non erano ancora passati i 15 gg. dall'acquisto, l'avrebbero sostituito a prescindere, purtroppo sono passati 18 gg., quindi segue l'iter normale.
Hanno voluto anche le foto di esempio.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:59

azzz..... Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 15:58

" Hanno voluto anche le foto di esempio "

Idem. E stavano pure cercando di fare gli gnorri, cercando di dare risposte simil-razionali in base alle condizioni di scatto con le quali avevo realizzato le foto di esempio. Cosa che mi ha a dir poco infastidito.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 22:12

Salve Giobol, comprato 4 gg fa e medesimo problema, anzi peggio, , mancanza di risoluzione del 15-18 al centro a f/8 ... ma poi te l'hanno sostituito ?
E' ben recensito, ma con una risoluzione ben peggiore del 18-55 non mi garba per nulla.
Altre esperienze ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me