| inviato il 13 Novembre 2014 ore 20:00
Qualche mese fa cambiai il mio onesto ma leeeeento ormai samsung s2 plus con il 930. Partiamo subito col dire che il sg2+ è stato un buon dispositivo, ma col tempo (poco più di un anno) ho notato un rallentamento tangibile. Il sistema non manteneva una stabilità costante, ogni tanto mi si spegneva da solo (anche con l' app per ovviare a questo difetto), sovente le app crashavano... Deciso il cambio di cellulare puntai l' attenzione sui dispositivi samsung di fascia medio alta, ma incuriosito dai lumia mi sono buttato sul 930: mai dispositivo più azzeccato. Innanzitutto potente, stabilissimo, ben costruito e completo per le mie esigenze. Per giocare ai giochini ho un ipad mini che uso un po' per tutto; sul 930 ho solo qualche gioco per far passare il tempo. Sfrutto moltissimo la sua fantastica fotocamera che è davvero di altissima qualità. Ho tutte le mie belle regolazioni e IL TASTO DI SCATTO! Quanto è utile nelle situazioni di rapidità! Nel momento in cui infili la mano nella tasca e impugni il telefono ti ritrovi già la camera accesa e pronta allo scatto. Per quelli che dicono che l' app è lenta... si, lumia camera non ha una messa a fuoco rapida, ma l' app foto base è molto veloce e permettere di cogliere l' attimo in fretta. Le applicazioni che mi servono VERAMENTE le ho tutte: quasi 15 app di foto e video (per la pp veloce e per il video editing veloce), navigatori e mappe, flipboard, notizie e news, dizionario e l' importantissima torcia. Basta. La batteria dura una giornata più o meno; arrivo a sera (21:00-22:00) con un 15-20% circa. 30 minuti di musica e notizie/news sul pullman, 10 minuti di intervallo a scuola con web, 45 minuti di musica e navigazione web sul pullman, 10-15 minuti chiamate, whattsapp il pomeriggio dalle 3:30 in poi fino a sera. Non sarà delle migliori ma è ottima per il mio utilizzo. Ovviamente 3g sempre acceso e il pomeriggio wifi. Se proprio proprio dovessi cambiare cell (ma per qualche anno sono apposto:cool:) punterei o su windows ancora oppure sulla fascia alta di samsung o nexus. Windows 8.1 intanto si sta evolvendo. Aspetto con ansia l' aggiornamento Denim Marco Bianchi |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:37
Si infatti non è una critica assoluta su tutti gli android, ho anche scritto che avevo puntato un motorola equipaggiato con android, am alla fine tra il fatto che non potevo toccarlo con mano (solo acquistabile tramite web) e la curiosità di un nuovo sistema operativo ha vinto lumia. Concordo comunque che su altri tipi di dispositivo avrei avuto comunque soddisfazione sempre restando in android. Chiaro è che al prezzo del lumia avere quelle prestazioni era difficile... |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 0:11
Io mi trovo benissimo con gli LG. Mia moglie ha un G2 mini e io un L90. Tramite Google siamo completamente sincronizzati, ad esempio se lei scrive un tal giorno l'appuntamento dalla pediatra automaticamente appare sull'agenda del mio L90. Inoltre hanno la funzione telecomando, ovvero puoi comandare qualsiasi tv lcd, dvd, ecc col telefono. Ma la caratteristica migliore in assoluto é la batteria: 48 h precise, usato per telefonare, navigare, fare foto e con tutte le sincronizzazioni attive. Venendo da un S3 sono rimasto colpito dal mio L90. I Lumia che tipo di prestazioni hanno come batteria? |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 0:19
Come ho scritto sopra col mio utilizzo abbastanza intenso raggiungo col 930 una buona giornata. Adesso sto scrivendo con il 30% di batteria visto che oggi sul pullman non ho letto le varie news e notizie. Dipende. Comunque una giornata la copro sempre. Dipende molto dal dispositivo e dall' utilizzo |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 0:35
Quindi una giornata, più o meno come l'S3. Altra caratteristica utilissima, che dimenticavo, é il Qslide, consiste nel poter ridurre in finestra le applicazioni, esattamente come si fa con Windows sul Pc. In una finestra gestisci magari youtube e nell'altra il broswer, oppure navigatore e blocco note, lettore video e gmail ecc. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:32
Ma gli aggiornamenti li fa come per i pc, windows? Cioè blocca ogni attivitá per poi metterci alcuni minuti a riavviarsi. Perché é una carretteristica davvero irritante. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:18
Non so dirti... io l' ho preso con windows 8.1 già installato e fino ad ora non ho fatto nessun aggiornamento del software |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:19
Ma tu intendi che tipo di aggiornamenti? Del software stesso o delle app? |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 19:44
Quando gli update di windows partono sul mio pc, impediscono l'utilizzo del computer fin quando non ha finito. Con Android questo non avviene mai, solo per i nuovi rilasci. Volevo capire se i fastidiosi update sono presenti anche negli smartphone e se bloccano qualsiasi utilizzo del telefono come avviene nel pc. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 20:48
Non saprei... |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 7:11
“ Volevo capire se i fastidiosi update sono presenti anche negli smartphone e se bloccano qualsiasi utilizzo del telefono come avviene nel pc. „ No...lo vedi come aggiornamento e decidi te quando farlo |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 12:06
Ok, ma se decidi di farlo lo fa in background, permettendo di continuare a usare il telefono oppure appare la schermata scura con scritto aggiornamento in corso? |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 12:38
Mi dispiace per Nokia, ci ero affezionato ma ha fatto la cavolata con symbian di lasciare un sistema troppo simile ai vecchi telefoni piuttosto che innovare ed adattarsi alle nuove esigenze come android di google. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 9:15
Nelle installazioni o aggiornamenti app puoi lavorare, sull'aggiornamento del sistema operativo non saprei dato che anche io ho Windows 8.1. Comunque anche android quando fa l'aggiornamento software del sistema operativo android non ti permette di lavorare, perlomeno sul mio vecchio s plus era così e anche sull' S3 mini di mia moglie. Io ho il lumia 735 e a batteria ci faccio 2 giorni abbondanti con tutto attivo, se connetto in wifi e non con il solo pacchetto dati posso scendere un pochino. Credo che se attivassi l'ottimizzazione epr il consumo della batteria riuscirei anche a prolungare. 2 Giorni utilizzando il telefono normalmente, diciamo un 10-15 min di chiamate e 30-60 minuti di navigazione intensa più vari messaggini whatsapp e cosette simili |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:31
per gli aggiornamenti FW ovviamente non puoi utilizzare il tel |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |