JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma ho visto che la versione 32gb ora sta pochi euro in piu. sempre su amazon se fai la ricerca "sd wifi" ti escono anche le eye-fi, le trascend e le sandisk. attento che siano classe 10, alcune sono ancora classe 4 o 6.
Ludovico Ottima scelta per lo smartphone (io ho preso il Note 3 da poco, puntando al risparmio rispetto al modello appena uscito). Per il discorso SD-Wifi io ho comprato una Eye-Fi, ma dopo quasi 2 ore spese a capire come configurarla, l'ho un attimo messa da parte: se hai una rete wi-fi in casa bisogna agganciarla lì, e poi agganciare anche il tablet o lo smartphone, e non si riesce a settare la connessione diretta che magari ti fa comodo avere già impostato quando poi ti troverai a scattare fuori da una rete wi-fi... insomma non mi è sembrata il massimo della semplicità, nonostante in alcune prove che avevo letto lodassero le tante possibilità di configurazione.
mi sa che vado di cavetto USB . Appena mi arriva lo smartphone ci smanetto un po' e vi faccio sapere . Per quanto riguarda il cavetto usb devo capire se riesco ad assemblarmene uno su misura che vada da mini USB ( con connettore a 90 gradi ) lato reflex ad uno micro USB lato telefono . Tempo fa me ne ero fatto uno usb normale . Devo scuoiare uno micro usb per capire se riesco a saldare i contatti .....
arrivato il cavetto ho provato la mia 7D con DSLR controller e il samsung galaxy s3 mini... ma purtroppo non funziona. Cosa strana... funziona correttamente con un fetentissimo tablet della Normende da meno di 60 euro. A parte la definizione e qualità video che offre il tablet, il tutto diventa uno strumento comodo in condizioni di scatto particolari, sostituisce comodamente i comandi remoti a filo e ti permette di agire su quasi tutti i parametri della macchina con un sol tocco. Di sicuro per il momento non sento l'esigenza di acquistare un monitor esterno serio... resta prima da vedere se effettivamente avrò bisogno di questa funzione "extra"
Il problema con gli smartphone è che c'è un lag di un secondo e mezzo tra quello che vedresti nel mirino e quello che vedi nello schermo esterno. Se stai facendo foto non ci sono problemi, ma in caso di video... Ecco, appunto, volevo chiedere un consiglio a chi si occupa principalmente di video. Ho visto che è uscito uno schermo della Black Magic che permette di registrare a 4K e di collegarci una qualsiasi fotocamera con ingresso HDMI. Voi che ne pensate? www.videoreflex.org/monitor-esterno-blackmagic/ Mi sembra che per caratteristiche sia interessante.
E' molto interessante, oltre che da monitor funge anche da registratore, ha altre feature interessanti tipo il focus peaking. Il 5" costa 540€, tutto considerato non é altissimo.
Giusto per fare un followup su quel monitor: preso e funziona alla grande. Certo il prezzo non è dei più bassi per chi comincia, ma se volete qualcosa di quasi definitivo direi che ci siamo :)
sono in fase desistiva comprato cavetto etc... comprata applicazione dslr... provata su eosm5 ...non funziona allora la provo su 70 d funziona solo con wifi ma non mi fa partire i video.. solo foto penso a questo punto di o cercare qualcosa per collegare tablet ad uscita hdmi della m5 oppure per forza dovrò acquistare monitor esterno qualcuno sa dirmi di più per collegamento tablet ad uscita hdmi? grazie
sono in fase desistiva comprato cavetto etc... comprata applicazione dslr... provata su eosm5 ...non funziona allora la provo su 70 d funziona solo con wifi ma non mi fa partire i video.. solo foto penso a questo punto di o cercare qualcosa per collegare tablet ad uscita hdmi della m5 oppure per forza dovrò acquistare monitor esterno qualcuno sa dirmi di più per collegamento tablet ad uscita hdmi? grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.