RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma é possibile che non si trova un grandangolo decente con un prezzo decente che va bene anche per FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma é possibile che non si trova un grandangolo decente con un prezzo decente che va bene anche per FF





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 9:40

Io mi trovo alla grande con il zeiss 24/2
Zero distorsione, micro contrasto, ed ottima lettura delle ombre.
Sarà meno wide del 14 samyang ma è mille volte meglio :)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:03

Tokina fa un 16-28 che su full frame è strepitoso

Confermo. Il Tokina 16-28mm f/2.8 è molto buono.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:08

Lo zeiss non è molto economico però

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:15

Ragazzi il 24is non e manco paragonabile al 50 f 1.8 come nitidezza ai bordi uguale per il tokina , a me serve un ultra wide sui 10. 20 mm pero sono tutti meno nitidi del mio 50 f 1.8 e io sto cercando uno con un nitidezza superiore o magari pari a questo su tutta diaframma, e per adesso a parte i zeiss non ho visto nessun wide superiore , guardate anche voi i confronti side by side su digitalpicture punto com

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:18

L.unico pari al 50ino come nididezza e il samyang 35mm f 1.4 , anche leggermente meglio direi pero e manual focus e io vorrei fare anche ritratti ambientati non solo paesaggi

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:32

e io vorrei fare anche ritratti ambientati non solo paesaggi
Con un 14??? Per ritratti ambientati già 24 è troppo secondo me come distorsioni, salvo che non parliamo del 24 f/3.5 TS L II... Io a sto punto ti consiglierei di aspettare un poco e prendere il 16-36 f4 canon... così hai sia i 35 per ritratto ambientato, sia i 16 per paesaggioMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:28

Confermo! Tokina 16-28
Non è da molto che ce l'ho ma lo trovo davvero buono!
Poi il prezzo è piuttosto interesante...
Unico problema (e non è un segreto) il flare...

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:40

Il Tokina 16-28 interessa molto anche a me.
Mi pare di aver capito però che non si possono montare i normali filtri a vite, è corretto?

user36220
avatar
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:57

Si, sul Tokina non ci vanno i filtri a vite, ha la lente molto sporgente. E sì, soffre di flare. Ma sono due peccatucci veniali, a mio parere, perchè è anche vero che se non sei uno che fa un ampio utilizzo di filtri nd, che il polarizzatore è praticamente superfluo, perchè ha una resa dei colori davvero ottima. Per avere i cieli belli blu mi è sufficiente sottoesporre di 1 stop, a volte meno.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:01

Si, io pensavo proprio ad un filtro nd, però è anche vero che non è una cosa così indispensabile.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:10

si, lente interessante, però scusate ma il flare - dal mio punto di vista - non è esattamente un "peccatuccio veniale"

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:12

Il 24IS non è paragonabile al 50 1.8, è vero, considerando che è un grandangolo è MEGLIO. Al centro la nitidezza è assoluta (l'ho avuto e so di quello che parlo) e anche agli angoli, salvo un po' di vignettatura, si colporta egregiamente.
Ah, come precisione dell'af il paragone neppure si pone.
E vorrei proprio vederli a confronto sul piano delle aberrazioni cromatiche.
Le ottiche bisogna provarle...;-)

user36220
avatar
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:33

@Mrd: il flare lo si può benissimo evitare, con dei semplici trucchetti. Scattare con il sole alle spalle, se è di lato, usare una mano come paraluce naturale, e poi, comunque, c'è sempre la post produzione, con il timbro clone, che risolve il problema. I primi scatti con luce laterale sono stati un mezzo disastro, quasi tutti affetti da flare, una volta consapevole del problema, ho risolto con quanto scritto sopra, ed ora mai nemmeno l'ombra del flare, nei miei scatti, a meno che non lo cerchi io consapevolmente, ma questo è un altro discorso ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:42

Scusami ma cosa hai bisogno di farci con ste foto? La nitidezza non è un fattore poi cosi importante quanto altri secondo me... A partire dal fatto che confrontare in 14 o un 16 con un 50 credo sia una cosa impossibile... Il 50mm è lo schema ottico più vecchio e semplice della terra... Sono due cose agli antipodi...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:50

+2 tokina 16-28 super!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me