|  
 |  | inviato il 28 Ottobre 2014 ore 23:15 
 
  era tanto per capire come mai vi è stato questo cambio improvviso di pareri. A me non ha mai fatto impazzire ad esser sincero; non ho mai pensato di sostituire la mia 6D con la mark 3, sarà che non ha caratteristiche che possano servire alla mia tipologia di fotografia, ma sicuramente è una gran tutto fare; forse è proprio per questo motivo che non eccelle in niente :\ | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2014 ore 23:29 
 Otto
  pensa che vorrei scambiare la D800 per una 5d markIII proprio per avere un secondo corpo macchina Canon. Ma sto seriamente valutando l'idea di vendere comunque la D800 ma senza comprare nulla e aspettare il prossimo giro di boa. Ossia o un calo prezzi della 1Dx, oppure un aggiornamento di 6d e 5d markIII e poi valutare meglio il tutto | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2014 ore 23:54 
 Antonio dipende da cosa cerchi. Se ti aspetti un corpo che faccia le stesse identiche cose della 1DIV, ma con meno peso ed ingombro, forse resteresti deluso. Se invece ti serve per coprire altre situazioni (paesaggi, scatti in luce veramente bassa, necessità di essere silenzioso, utilizzo con fissi ultraluminosi in contesti mediamente dinamici) allora puoi andare sul sicuro.
 Se non ti urge, io starei alla finestra o nel caso acchiapperei l'occasione per una 1DX, se mai dovesse capitare (ho visto che vanno via tutte nell'intorno dei 3.800-4.000).
 | 
 
 | user14103 | inviato il 28 Ottobre 2014 ore 23:57 
 Mah a me a iso 1600 mi sembra aria fritta..non dimentichiamoci che una beta
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 0:12 
 Otto in questo momento non cambierei la MarkIV con la 1Dx, non mi fraintendere non dico che sia meglio. Dico che la MarkIV lato qualità d'immagine mi da assolutamente tutto quello che voglio nella naturalistica (ho stampe a 10000 ISO 30x45, ritenevo impensabile poter stampare file a queste sensibilità). La 1Dx va meglio e lo so ma sono già strasoddisfatto della MarkIV e se non fosse per le cazzate in autoiso e mancanza del secondo joystick per gli scatti in verticale avrei veramente pensato ad una seconda MarkIV. La ritengo una favola in naturalistica.
 Però mi serve anche una Full frame all'occorrenza per la naturalistica ma anche per il resto. Nei paesaggi so che nessuna Canon si avvicina alla D800 (troppo lontane a basse sensibilità) però per un utilizzo più in generale ne avrei (penso) qualche vantaggio. Il vantaggio indiscusso sarebbe avere due corpi macchina dello stesso marchio (non si sa mai)
 | 
 
 | user14103 | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 0:28 
 1dmkIV venduta... preferisco di gran lunga 1dx è tutto un altro pianeta soprattutto per la messa fuoco e gli iso migliori ... certo che come secondo corpo a questo punto potrebbe andare bene sempre che la 7d mkII non migliori alla sua uscita .. riguardo alla d800 e da vedere se è meglio di canon io l'ho straprovata non mi sembra che abbia di più della 5d mk III ...d'accordo per le ottiche grandangolari nikon che possono fare la differenza .. poi non capisco perché ce ne siano in vendita circa 25 sul mercatino ...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 0:45 
 Secondo me 7DII sarà una bomba come comparto AF, anche perchè non ha molte altre innovazioni e per giustificare il prezzo non può certo andare poco meglio di 7D (già ottima), è chiaramente una risposta a Sony A77II.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 1:00 
 é una apsc ... sarà al 95% come la 7d o una 70d come qualità di immagine non puoi chiedere di piu da un sensore apsc, chi vuole q di immagine deve passare alla 6d che ormai adesso costa 1150 euro online.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 1:02 
 chi pensa che sarà molto meglio della vecchia 7d si ilude , i sensori apsc canon sono tutti piu o meno uguali ,scometto 100 euro che sarà al 95% come una 70d per quanto riguarda la q di immagine e ISO
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 1:49 
 Karmal a basse sensibilità la D800 si mangia ogni altra reflex 35 mm. Questo però non la rende la migliore fotocamera in assoluto. Nel complesso potrebbe anche andare bene per ogni utilizzo ma da questo punto di vista forse è meglio una 5d markIII anche se avrei preferito che avesse le migliorie del sensore della 6d. Personalmente vendo la D800 perchè non riesco a convivere col doppio corredo e mi viene più semplice lasciare Nikon.
 Tornando alla 7d markII io temo che la qualità d'immagine non si discosti molto da quella che ritengo "mediocre" della 7d. Per il resto ha caratteristiche stupende sulla carta
 | 
 
 
 | user14103 | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 8:34 
 Anche tu preso dalla "cinquecentite" ...a presto uscirà un vaccino ...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 9:02 
 Anto per paesaggistica prendi la 6D. A 100 iso non recuperi ombre come la d800, ma usando gnds o bracketing non penso si ponga il problema (tranne in situazioni estrema). La 6D sforna file pulitissimi a tutti gl'iso ed in ambito paesaggistico in canon credo sia la migliore. Inoltre Canon con il nuovo 16-35 ha colmato lecanu sul lato wide ;)
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 9:23 
 Antonio conosco molto bene la 6d e ha un file convincente. Tutto il resto é invece manchevole per il mío genere. Comunque ho la MarkIV che potrebbe colmare tali carenze. Avendo acquistato un tele "lungo" sento l'esigenza anche di una full frame. Finche' non vendo la D800 rimango in dubbio.
 Otto magari nel frattempo avrai fatto da beta tester per la nuova 7d l'avrai anche spiaccicata al muro...scherzo
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:10 
 Mah, non vedo la 5d3 così superata sinceramente.
 Ovvio che non è una superveloce come le 1d o come la 7d, ma come all around in casa canon secondo me non la batte nessuno. Ha praticamente gli stessi iso della 1dx ed ha (quasi) quello che chiedete cioè 4Mpx in più che in fattore crop 1.3 vogliono dire 13mpx e 8 in 1.6x.
 Che poi la raffica, lo shutter lag e il buffer non sia il massimo, siamo daccordo, ma è cmq quello che abbiamo avuto per anni sulle nostre vecchie 40d/50d con cui abbiamo fatto tutto. Per non parlare del buffer della 1d3.
 Ovvio che un fotografo sportivo o naturalista PRO la ritenga limitata, ma lo sarà per uno che usa la macchina per un solo specifico genere.
 
 Per quanto riguarda l'ergonomia poi, Otto72 non dimenticarti che la 7d2 ha LO STESSO CORPO della 5d3, che a parer mio serie 1 escluse, è il miglior corpo di canon in fatto di ergonomia e qualità dei materiali.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |