RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché alcuni negozi sono bannati


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Perché alcuni negozi sono bannati





avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:52

non è concorrenza sleale, se acquisti in hong kong, paghi l'importazione.

concordo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:23

E quindi dove sta il problema che ha portato al ban?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:52

se un negoziante "tradizionale" si sente oppresso da amazon potrebbe offrire affiliarsi con loro, è fattibile.
se un negoziante "tradizionale" si sente oppresso da amazon potrebbe offrire servizi che amazon non da, ad esempio consegne ed installazioni di grandi elettrodomestici gratuite (a me per la consegna del frigo hanno chiesto 50€), sconti / offerte su acquisti multipli, personale preparato, qualche piccolo corso base / affiliazioni con associazioni (se ti vendo il forno sconto su un corso di cucina, se ti vendo la reflex hai un anno gratis al gruppo dei fotoamatori)..... piccoli incentivi insomma.

Per il discorso HK:
a) se il venditore è extra E.U. l'acquirente finale deve pagare l'iva e le spese doganali, se supera un certo importo dichiarato anche i dazi.
Dinamiche prodotti di importazione extra U.E. :
-Tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione.
-Fino da 23 euro a 150 euro si deve pagare l'Iva (22%) e diritti di sdoganamento.
-Oltre 150 euro anche il dazio (si tratta di una percentuale che varia in base alla categoria merceologica del prodotto).
-l'Iva viena calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio (taric).
b) il documento che ci viene fornito dal venditore extra U.E. , comprende solo le spese di trasporto e il valore dell'oggetto pagato , non include iva,dazi e sp.doganali dato che sono a carico dell'acquirente. Deve essere espletata la comunicazione e il pag.to presso gli uffici preposti (Posta e Dogana)

Ecco perchè, certi negozi, hanno merce al 20-25% in meno, si tratta delle tasse.
in italia ci sono certe cifre d'evasione fiscale che fanno venire i brividi e potrebbero risolvere un sacco di problemi ma si sa, è più bello fare i furbetti

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 18:49

Per quanto riguarda acquisti extra ue, ci son ditte con sede in HK che hanno i loro magazzini in europa.
In molti siti, spiegano da dove proviene la merce (magazzino ue, china....).

Nel caso venga spedito da magazzino ue, non hai spese doganali.

Ti informi dove devi rispedire la merce in caso di difetto, (nel mio caso in ue, se dovessi).


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 20:54

Su ma io non ho ancora capito dove starebbe l'evasione fiscale

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:03

Diebu è facile.
1. uno ordina qualcosa da hk.
2. il venditore mette un documento, con scritto solo il valore della merce pure, non include le tasse e dazi.
3. l'acquirente dovrebbe andare a pagare tasse, dazi & co.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:32

si ma se le paga l'acquirente, le tasse d'importazione son pagate.
casomai sarà poco conveniente se sommi tutto in questo caso.
Ma quando è il venditore che gestisce l'importazione fino in europa, garanzia a parte non vedo limitazioni

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 16:43

La convenienza è proprio nell'evasione fiscale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me