RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio grandangolare per 5D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio grandangolare per 5D Mark II





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 1:50

il TS-E 17mm f/4L o il Canon TS-E 24mm f/3.5L II entrerebbero in considerazione ?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:38

Ciao Aleskj. Io ho il 17-40 che uso su 5D II e non posso far altro che consigliartelo. Non costa molto, ma vale, a parer mio, molto di più. L'unico difetto, peraltro facilmente correggibile in pp, è la distorsione a 17 e naturalmente una leggera vignettatura alla stessa focale, anch'essa eliminabile via computer; per il resto è perfetto: costruzione rocciosa, nitidezza buona anche ai bordi, ottima resistenza al controluce...penso si sia capito che lo amo tantoMrGreen. Considera che io lo uso sempre con diaframma da f/8 in su, perchè, usandolo quasi esclusivamente per paesaggi, sono quelli i diaframmi che mi interessano. Ho avuto anche il Sigma 12-24 (sempre su 5D II) che, per certi versi e in alcune condizioni di scatto, inizialmente appariva leggermente più nitido del Canon...poi, dopo circa un anno di uso, ho cominciato a notare un peggioramento netto dei bordi, in special modo in quelli a destra. Mandato in assistenza tramite il negoziante di fiducia dove lo avevo acquistato, la Sigma Italia (M-trading) ci comunicò la necessità di doverlo spedire in Giappone per le riparazioni; tornato dopo un meseTriste, decisi di lasciarlo in permuta al negoziante in cambio di un Canon 24-105 usato. Avendo anche la 7D, ho preso un Sigma 8-16, in modo da avere una copertura di campo, con le due fotocamere, dal 13 (8x1.6) al 105. Nonostante questo, però, mi terrò stretto il mio 17-40, al quale non rinuncerei mai;-).

Saluti

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:17

Grazie mille Sirio, mi stavo convincendo del 17-40 e dopo questo tuo interbento mi sono convinto a prenderlo ;)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 14:13

il TS-E 17mm f/4L o il Canon TS-E 24mm f/3.5L II entrerebbero in considerazione ?


Avendo 3 reni perche' no :)

user1159
avatar
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 15:06

Io ho il 17-40 che uso su 5D II e non posso far altro che consigliartelo. Non costa molto, ma vale, a parer mio, molto di più. L'unico difetto, peraltro facilmente correggibile in pp, è la distorsione a 17 e naturalmente una leggera vignettatura alla stessa focale, anch'essa eliminabile via computer; per il resto è perfetto: costruzione rocciosa, nitidezza buona anche ai bordi, ottima resistenza al controluce...penso si sia capito che lo amo tanto. Considera che io lo uso sempre con diaframma da f/8 in su, perchè, usandolo quasi esclusivamente per paesaggi, sono quelli i diaframmi che mi interessano.


Quoto tutto fin qua. Ce l'ho anch'io con la stessa macchina e non posso che confermare ogni parola.
Purtroppo in casa Canon coi grandangolari zoom non c'è molto da scialare.
Un mio amico fotografo dall'ottimo manico è rimasto molto deluso dal 16-35II nonostante costi più del doppio rispetto al 17-40.
In definitiva io te lo consiglio. Se poi è la qualità assoluta che ti serve allora non ci sono scelte: Distagon 21.
Max

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 15:10

@Aleskj. Di nulla, figurati. Chiaramente io ho riportato la mia esperienza personale, con le mie esigenze fotografiche che vedono il 17-40 quasi sempre presente quando mi occupo di fotografia paesaggistica;-)


Saluti e...buon acquisto

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:26

Danilo dire grazie al beep ... probabilmente il miglior grandangolo esistente


Appunto, perchè non consigliarlo visto che cerca un buon grandangolo ?
Per il prezzo non mi pare che siamo molto distanti dal 35/1.4 o dal 16-35 (ottiche entrambe citate direttamente dall'autore del topic).

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:41

Ci fai sapere come va' e se risulta facile correggere la distorsione ?
Avevo pure io una mezza idea di comprarlo !

Appena ritirato ti dico le prime impressioni dopo un paio di prove frettolose:
La maf è complicata, non avrei mai pensato di scrivere una cosa del genere a proposito di un grandangolo spinto ma è cosi!!! infatti nel mirino non riesci a vederla e la scala delle distanze sul barilotto è fintaEeeek!!! (l'infinito in realtà è risultato corrispondere alla tacca dei 2 metri)l'unica soluzione è mettere a fuoco in lv se a diaframma aperto o calcolare la distanza per l'iperfocale, misurarla e metterci a fuoco in lv con diaframmi più chiusi.
La resa ottica una volta centrata la maf mi sembra ottima ai diaframmi medi ed assolutamente niente male anche a quelli aperti, la tenuta al flare con il sole nell'angolo dell'inquadratura è stata buona, le ac sono ridotte (molto minori del 17/40 ma anche del 24/70).
La distorsione è molto alta e non facile da correggere manualmente, ho trovato in rete un lens profile abbastanza efficace che però introduce nel bordo estremo pesanti ac.
Appena ho un po' di tempo lo testo più a fondo e pubblico qualcosa, magari allegando un paio di raw;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:58

le ac sono ridotte (molto minori del 17/40 ma anche del 24/70)


Parli di aberrazioni sul 24-70 canon o sigma? Solo per curiosità eh, grazie ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 18:38

Aberrazioni cromatiche sul 24/ 70 Canon, ma sono prime impressioni, da verificare più a fondo con altri soggetti;-)

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 19:26

Grande Caterina ! Facci sapere dopo le prove piu' serie come va' !
Ho letto in giro che PTlens fa' "miracoli" per correggere la distorsione.

Ciao

user8988
avatar
inviato il 26 Marzo 2012 ore 22:53

Dei sigma ne parlano bene e le foto che ho visto sono belle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me