RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attenzione ai "puffi"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Attenzione ai "puffi"





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:55

Leggete qua, è spiegato bene:

www.giustamente.org/2012/05/24/la-garanzia-per-vizi-nella-compravendit

Un estratto:
Tenendo presente il quadro normativo appena delineato, occorre operare delle puntualizzazioni in materia di compravendita tra privati, per cui non si applica sic et simpliciter la disciplina codicistica.

Le transazioni tra i privati si svolgono, infatti, secondo la clausola tacita del "visto e piaciuto", salvo il caso in cui vi fossero accordi diversi tra le parti. Quando, nel caso di acquisto di un'autovettura usata, i soggetti giuridici del rapporto sono privati cittadini, tale contratto di vendita non rientra nella disciplina contenuta nel codice civile e nel richiamato decreto legislativo dal momento che quest'ultimo fa riferimento al venditore come qualunque persona fisica o giuridica che, nell'esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti previsti all'art. 1 dello stesso decreto.

È soltanto ai venditori professionisti e non ai privati cittadini che viene richiesta la garanzia per vizi, la cui durata di un anno decorre dalla conoscenza del difetto da parte del compratore.

Se è vero che la garanzia legale non riguarda la compravendita di cose usate tra privati, occorre tuttavia precisare che la cosa venduta deve comunque essere priva di vizi occulti e il venditore non deve omettere circostanze pregiudizievoli sull'oggetto della vendita.
Qualsiasi difformità grave o mancanza di qualità essenziale, conosciuta dal venditore privato e da questi omessa all'atto della vendita, dà diritto all'annullamento del contratto

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 19:08

Ecco ci risiamo una legge che dice tutto e niente...

alcune mesi fà me si è rotto il 35L (motore AF) durante un battesimo... e quella lente non la usavo da almeno 6/8 mesi...

totale della riparazione 185€ (CSM) non cifre iperboliche viste sopra...

Se lo avessi venduto 5 mesi prima che funzionava correttamente, come potevo immaginare che si sarebbe rotto..?





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:32

Aggiungo purtroppo,che il sistema che ci da un pò di sicurezza cioè quello dei feedback,in realtà nasconde un grosso problema;quello della DIFFAMAZIONE.

In sintesi: tempo fa acquistai un'oggetto nuovo online,una volta arrivato mi accorsi che era una sola,il che la prima cosa che feci fu ovviamente dare un feed negativo,poco tempo dopo ricevetti una raccomandata da parte del venditore dove mi intimava alla rimozione di tale feed negativo,in caso contrario mi avrebbe querelato per diffamazione e conseguente mancato guadagno.

Per accertarmi della cosa contattai subito un legale che mi confermò la veridicità di ciò che il venditore aveva scritto.

Pertanto in caso di fregatura siamo in diritto di farci valere nelle sedi competenti ma infrangiamo la legge se sbanderiamo la nostra disavventura (ancor di più online dove tutto rimane scritto).
Per terminare dovetti togliere immediatamente il feed per non incorrere in guai inutili.

Lascio a voi le conclusioni finali sull'utilità reale dei feedback...TristeTriste

P.S
Il suddetto venditore dopo qualche giorno tornò ad avere tutti i suoi feed positivi,per magia quelli negativi(evidentemente altri avevano ricevuto la lettera)erano spariti tutti,tornando ad avere una reputazione candida come la neve.SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:10

I miei scambi si svolgono sempre davanti un caffè, che offro volentieri. Cerco di trasformare questo momento in un incontro piacevole, tra due persone appassionate di fotografia. Ho sempre avuto a che fare con persone educate e gentili, con cui scambiare due chiacchere sul nostro mondo. Nel frattempo lascio che il compratore provi il materiale e comunque prima di lasciarci lo rassicuro dicendo che per qualsiasi problema può sempre richiamarmi. Mai avuto problemi fino ad ora.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:21

I miei scambi si svolgono sempre davanti un caffè, che offro volentieri. Cerco di trasformare questo momento in un incontro piacevole, tra due persone appassionate di fotografia. Ho sempre avuto a che fare con persone educate e gentili, con cui scambiare due chiacchere sul nostro mondo. Nel frattempo lascio che il compratore provi il materiale e comunque prima di lasciarci lo rassicuro dicendo che per qualsiasi problema può sempre richiamarmi. Mai avuto problemi fino ad ora.
idem, stesso mio modus operandi.
Se da una semplice chiacchierata telefonica il compratore/venditore mi sembra una persona poco seria rinuncio al/la acquisto/vendita, ma se invece mi ritrovo a parlare con un "appassionato" preferisco anche io davanti ad un caffè provare l'oggetto in questione ed approfittare per uno scambio di opinioni e consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:22

Confermo.
I feed sono un'arma a doppio taglio.
Ho avuto esperienze negative anch'io su un forum di pesca a causa di un feed negativo.
Solo che il mio è stato cancellato dall'admin.
Per di più è stata cancellata anche la diacussione che si era aperta con i titolari del negozio.
L'unica consolazione è stata quella di ricevere in privato dei commenti di supporto da parte di molti utenti che avevano letto.
Cancellato dal forum si, ma non dalla memoria delle persone.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 17:43

Potrebbe essere vero che si sia rotto "dopo" l'acquisto...ma una certa fretta da parte del venditore , mi rimane arcana.Comunque devo dire ,ad onor del vero , di non avere prestato la giusta attenzione nell'acquisto dell'obiettivo, anche perchè l'oggetto è stato venduto a prezzo di mercato. Comunque la frittata è fatta e chiuso.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 21:57

@Rcris "Leggete qua che è spiegato bene..."

Dunque un negozio nella vendita di materiale usato è obbligato a rilasciare la garanzia di un anno?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 17:26

@Coolshot
Dovrebbe essere così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me