| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 15:23
“ Ma basta che lo cambi su DPP, senza rifare gli scatti, no? „ Si certo, è a quello che mi riferivo, eccoli quà... Scatto su 6D Outdoor con sole e letta da DPP con impostazione "Neutro" sullo stile (grazie Andrea)
 Riproposto il precedente confronto dei crop in DPP 1DsIII e 6D entrambe con impostazione "Neutro" sullo stile (su 1D nativa)
 Così a me sembrano ancor più simili... Fabio |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 16:22
Si, vedo la 6D leggermente più rossiccia ma le differenze si sono ridotte. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 19:31
Certo, comunque secondo me si parla di differenze proprio al pelo di lana caprina, certamente corregibili con molta facilità. Devo far la stessa prova con gli scatti indoor, li le cose mi son quadrate meno. Fabio |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 0:01
Si, bisognerebbe "imb.astardire" la situazione di ripresa, perchè quando la scena è semplice, anche la 6D se la cava bene. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:11
Le differenze sono veramente minime, mi sembrano addirittura minori che tra 5D3 e 1DX, ma secondo me dipende molto dalla situazione di ripresa. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:12
In realtà la cosa che mi ha fatto specie negli scatti indoor, è che se ci fate caso negli esempi della prima pagina, la 1DsIII abbia letto dei valori di temperatura colore maggiore di 6D (almeno secondo ACR), se guardate le foto si distingue: 1DsIII: 3600°K (e tinta -4 quindi verso il verde) 6D: 3200°K (e tinta +3 quindi verso il viola) Per cui anche visivamente, lo scatto letto in AWB di 1DsIII risulta più carico e meno neutro. Ovviamente, pareggiando i valori di temperatura colore e tinta, le dominanti fra i due scatti si avvicinano estremamente. Tuttavia, la lettura "anomala" di 1DsIII con ACR sembrerebbe sia confermata anche da DPP, qui sotto le letture del Sw Canon. Nello scatto di 6D ho pareggiato lo stile in "neutro" per aver le stesse condizioni... Indoor 1DsIII con DPP:
 Indoor 6D con DPP:
 Paradossalmente sembrerebbe quasi più neutra (ma forse solo meno carica) la lettura di 6D, ...mhà! Comunque, ad onor del vero, come detto abbiamo usato solo la luce continua della lampada pilota che era molto calda come temperatura colore, (non il flash). Volevo trovare la temperatura colore d'esercizio di quel tipo di torcia, la Prolight s600, ma nei dati tecnici del costruttore non è riportato (forse è normale, sono piuttosto digiuno a tal proposito ). Diciamo che comunque, vedendo il tipo di luce che c'era dal vivo, resta comprensibile la restituzione di 1Ds. Purtroppo nello scatto del backstage il tipo di luce non è apprezzabile, perchè portata al bianco dalla precedente lettura manuale del WB. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:22
In questo caso la lettura del wb sulla 6D è stata più precisa, ma di questo mi preoccupo poco. Come wb canon è una delle peggiori. Ad es. la mia piccola EM10 Olympus è mooolto più precisa della 6D come lo era anche la Fuji xe1. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 11:46
Avrei qualche dubbio in proposito Andrea. Stesso genere di letture le ho avute personalmente anche con altri marchi, (tra cui Nikon e Pentax). Tra le altre anche parlando con professionisti che usano vari brand, ho veirficato che a tutt'oggi un pò tutti fanno ancora il bianco prima di iniziare a scattare, in particolar modo in ambiti con luci artificiali come stadi e palazzetti. Almeno questo "problema" non è una prerogativa Canon |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 11:52
Bhè, Nikon è anche peggio di Canon. Non so se hai avuto modo di usare fuji o Olympus, ti assicuro che sono migliori e gestiscono anche molto meglio le luci miste. Ovviamente il problema non si pone se fai il bianco prima di ogni sessione. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 15:48
Per la verità no, o perlomeno ho usato solo la S5Prò (di cui so che sai )... ma anche li eravamo in studio con MWB e non ho riscontri in AWB, ...però se me lo dici te basta e avanza, figuriamoci! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |