| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 8:47
 Leica 100 apo 12800 iso F. 2,8 Sono molto critico verso la mia 6D però con poca luce la trovo molto valida. In queste condizioni di luce la Fuji dorme da tanto nel cassetto....!!! | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:02
 Leitz apo -telyt 180 3,4 F.4,0 | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:18
C'era molto da pedalare, perchè senza zoom per trovare l'inquadratura giusta si doveva andare avanti e indietro a forza di gambe. Una piacevole esperienza che chi usa i fissi prova anche adesso. | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:20
Giuliano fai bene ad essere critico, come clienti abbiamo tutto il diritto di criticare. I progressi sulla riduzione del rumore sono evidenti, su altri aspetti invece si è fatto poco. | 
user46920 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:28
... della 6D e della 1D, ne stanno parlando quì, se interessa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1044174 “ ... per trovare l'inquadratura giusta si doveva andare avanti e indietro a forza di gambe ... „ ... certo Stefano, si era capito ... ho voluto accentuare il fatto che oggi c'è la possibilità di poter utilizzare a piacere le sensibiltà fino a 3200 e 6400 ISO, senza grosse rinuncie .... che è comunque una cosa buona e molto utile !!! | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:11
Giuliano!!!!Bel giubbino rosso!(Moglie?) Diapo-Velvia?? Il 180 /3.4 a TA o F4 non ha concorrenti. Non conosco la resa del 280/f4.
 Apo-Telyt 180/3,4 a TA | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:00
Il 280 f. 4.0 è nettamente meglio di qualunque altro obiettivo Leica e non. | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:26
Giuliano!!Ho perso il 280/4 x pochi gg a 2400€ da N.O.C a Milano. | 
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:51
Me lo vendi?Ho bisogno di un 280..... Io stupido ho venduto il mio a 1400 l'altr'anno. |  
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 22:08
É Nikon. Non sono abituato a croppare ma proverò qualche volta. | 
user46920 | inviato il 09 Ottobre 2014 ore 6:03
E se hai anche l'anello per Canon, in effetti, basterebbe allontanarsi di qualche metro ed utilizzare un'inquadratura conosciuta, tipo il mezzo busto o anche più largo, per ritrovarsi un primissimo piano o un primo piano, fatto con un 170/1.4 in crop !!! I 20Mp della 6D con un crop 2x diventano 5Mp, ma con la risolvenza di quell'ottica, puoi stampare anche in 150x100 cm e guardarlo tranquillamente da un metro e mezzo, senza notare differenze dal 20Mp !!! | 
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 7:00
Sono un vecchio fotografo.... La composizione ce l'ho nella testa. | 
user46920 | inviato il 09 Ottobre 2014 ore 7:04
La composizione al mirino, intendi ??? | 
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 7:53
Si. Il taglio giusto lo vedo nel mirino.uno scatto e via.Non uso photoshop, regolo la luminosità in alcuni casi.Con fuji scatto esclusivamente in jpg, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |