RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché ha ancora senso stampare una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché ha ancora senso stampare una foto





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 1:20

Per i dvd concordo con M_billy.... io ne ho parecchi che i lettori.... non leggono più, sia in casa che in ufficio, e non c' è più verso di leggerli.
E non solo quelli masterizzati, ma anche di programmi ufficiali e di giochi !

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 1:32

Allmau: sto riguardando proprio ora un dvd masterizzato nel 2002;questo non per mettere in dubbio ciò che dici tu, ma per verificare quello che avevo affermato prima.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:21

Col digitale si può imbrogliare troppo facilmente MrGreen, anche far credere di vendere una fotografia, invece quello si compra un bel disegno fatto al computer


cioè?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:53

Il problema dei DVD è che i lettori ottici sono destinati a scomparire e si è comunque legati ad HW e SW che nel futuro saranno preistoria.
Sembrano scemenze ma chi oggi si sposa e vuole solo il DVD ha buone probabilità di arrivare alle nozze d'oro senza più foto.
Se mai le avranno i 20-30MPixel di oggi saranno ridicoli visti sugli schermi impiantati direttamente nel cervello. MrGreen

Una stampa può invecchiare, cambiare colore, perdere dettaglio, ma per perderla completamente dovrebbe capitare qualcosa di veramente brutto tipo incendi o alluvioni.

Per quanto riguarda il lato estetico della foto si va a gusti ma credo che anche chi non è del settore apprezzi maggiormente una bella stampa piuttosto che uno scatto su LED retroilluminato.

user46920
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:56

@Matteo:
cioè?
... l'arte grafica è un campo molto spazioso, in cui circolano generi diversi: dalla pittura a olio, alla fotografia, ecc. Con i software è possibile disegnare, pitturare (virtualmente) ed anche modificare le fotografie. Volendo, esagerare con la manipolazione software, si passa da fotografia a grafia, in un batter d'occhio MrGreen
Se vado ad una mostra fotografica, vorrei vedere delle fotografie, non dei disegni al computer.
Se guardi delle diapositive, stai osservando delle fotografie !!! (per esempio ;-)).

Mi son spiegato meglio ???

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:11

Parlare di back up d'immagini digitali nel contesto della domanda posta, io lo ritengo il classico prendere fischi per fiaschi.

Tornando al tema della domanda, per chi ama le immagini di elevato livello tecnico, chi vuole l'alta qualità d'immagine, stampare una foto oggi, in tempi del digitale, ha PIU' senso di prima, ha assai PIU' senso di prima.

Ed ha assai più senso di prima perché oggi c'è, tecnicamente parlando, assai più spazzatura, e di notevole peggior livello, di prima.

Oggi siamo invasi da immagini di pessima qualità tecnica ed artistica, fotograficamente parlando la spazzatura imperversa sovrana, ed imperversa sovrana assai di più sui monitor, e non solo sul web, che nelle stampe.

Il motivo è dovuto al fatto che chi decide di stampare bene, decide di spendere soldi, e non pochi, e se spende, cura le immagini assai di più di chi i soldi non li spende e guarda immagini a monitor: le stampe sono, mediamente, immagini molto migliori di quelle a monitor.

Il digitale ha di fatto abbassato moltissimo il livello della fotografia, non solo tecnico, ma anche artistico, proprio per i suoi costi assai ridotti.

Per coloro fotograficamente poco evoluti e poco esigenti, una immagine vista a monitor basta ed avanza, mentre per il cultore del bello, perfezionista ed evoluto, l'immagine vista a monitor non basta, non è oggettiva e non basta, e dunque non la guarda, e se la guarda, non la stima.

A questa miglior qualità tecnica delle stampe si aggiunge poi anche il gusto estetico e tattile della stampa di rango, ed a me, ma parlo di me, solo quello basterebbe a far decidere di stampare.

Saluti cordiali.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:39

secondo questo articolo
www.dailytech.com/Study+Hard+Drive+MTBF+Ratings+Highly+Exaggerated/art
la vita media di un buon hd si aggira intorno a 11-13 anni, pertanto mi sembra evidente che il back-up deve essere quasi un obbligo per tutti. Riguardo il back-up on-line non mi pronuncio, mi piacerebbe sapere che affidabilità ha, e che sicurezza ho che qualcuno non si appropri del mio materiale.
Faccio una riflessione su un'esposizione vista tempo fa. Era una mostra disordinata di tutte le foto trovate ed estratte da Futkushima, senza un preciso ordine ed uniformemente appese sui muri. La foto stampata, forse, acquisisce un valore concreto che ne rafforza l'entità astratta.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:56

Mac89:rispondo per i dvd, poi basta, perchè andiamo OT e c'è gente che si offende:io ho le foto del mio matrimonio del 1994;hanno cambiato i colori, e non mi sembra bello; i negativi non ce li ho,perchè il fotografo che aveva fatto il servizio ha chiuso l'attività;avessi avuto i files su dvd, adesso potrei stampare quelle che mi piacciono.
Per chiudere, anche le cassette vhs non ci sono più, ma si trovano ancora i lettori, e comunque, a meno che uno non sia isolato dal mondo, quando i dvd dovessero cominciare ad essere obsoleti, si possono sempre riversare i files su altri supporti,ed hai sempre le foto come le hai scattate.
Per ritornare in tema, a me piace sia guardare e stampare foto che guardarla al computer, ed in particolare in questo forum ce ne sono fantastiche, altre meno belle, ma spazzatura non ne ho vista, ma io sono di basso livello..

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:59

spazzatura non ne ho vista

Non sei passato nella sezione "Nudo"? Ok, ormai l'ho detta.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:03

Mac89:il discorso spazzatura non era una risposta a te; comunque io non do mai giudizi così drastici anche se certe foto non mi piacciono.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:10

@Paolostok: so che non era riferito alla mia risposta, era per dire che Pollastrini ha in parte ragione, di spazzatura se ne trova tanta sul web, anche su siti specializzati.

P.S.: non intendo spazzatura come "schifo" ma come senso letterale, cioé qualcosa che io butterei nel cestino (virtuale).

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:15

E' doveroso che ognuno esprima quello che pensa, e chi non è d'accordo altrettanto,un forum serve a questo,credo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:20

Ma infatti io non ho nulla contro chi pubblica qualcosa che a me non piace, ci mancherebbe.
La democrazia offerta dal web però ha peggiorato la questione, così come i social network in cui l'importante è mostrare, non importa cosa.
Se si stampasse di più e si pubblicasse di meno forse sarebbe meglio sotto molti aspetti.

user46920
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:22

... comunque Alessandro Pollastrini, qui secondo me ha ragione (almeno nel concetto). Magari il livello della stampa è un po' più basso di molti Monitor, per quanto riguarda la gamma dinamica, come per i colori. Ma chi si impegna a fare fotografia ad un certo livello, dovrebbe essere scusato, se vedendo della spazzatura, lo dice apertamente.

Mac89:rispondo per i dvd .... si possono sempre riversare i files su altri supporti,ed hai sempre le foto come le hai scattate.
... esatto ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:25

:rispondo per i dvd .... si possono sempre riversare i files su altri supporti,ed hai sempre le foto come le hai scattate

Mi era scappata.. Più che "si possono" direi "si deve"..
In informatica il backup dev'essere un impegno costante, certo non è che DVD e lettori spariranno da oggi a domani, ma tra memorie flash e servizi cloud la vedo più come una soluzione temporanea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me