RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:24

Da una macchina da quasi 2000 di corpo si può anche pretendere un jpeg decente o no?


Non esiste UN jpg, anzi: con la 6D puoi arrivare a caricare i tuoi picture style personalizzati in modo da avere un jpg ritagliato su misura alle tue esigenze (come credo con tutte le recenti FF).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:40

io ho usato una volta la 6d per sbaglio e mi ha fatto ribrezzo (in jpeg). Da una macchina da quasi 2000 di corpo si può anche pretendere un jpeg decente o no?


i jpg della serie 1 sono molto migliori gia vista la cosa
anche quando ultimamente ho lavorato con la 1dx (avevo la 1dsm2)
questo è risaputo..
nella serie 1 puoi scegliere pure la compressione del file...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:52

Ragazzi, grazie a tutti Voi delle considerazioni espresse: alcune di conforto, altre di condivisione, altre con un filo di rimprovero. E avete ragione tutti!
Non é la raffica che mi interessa, avendo anche una 7d che svolge egregiamente il compito, ma é l'insieme delle "sensazioni" d'impatto che non sono state certo entusiasmanti....poi, col tempo, ci si abitua! La mia conclusione é semplicemente "mi aspettavo una fotocamera piú affascinante".-
Proveró a scrivere una letterina a Babbo Natale dal titolo "1dx"..... vediamo!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 13:37

infatti visto che sei abituato bene a sto punto 1dx di occasione

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 13:57

Ti capisco ...La serie 1 é il top .. anche se datata. 3 anni fà volevo acquistare la 5markII ma dopo averla provata è rimasta sullo scaffale. E mi sono preso la DS MarkII..MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:03

Piccolo OT (dettato dalla curiosità):
ma perché scattate in Jpeg?
chi lo fa di voi è forse perché è un professionista ed ha bisogno di estrema produttività e non può permettersi di passare tempo a post produrre, oppure è perché non ha voglia di svilupparsi il RAW?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:04

io ho usato una volta la 6d per sbaglio e mi ha fatto ribrezzo (in jpeg). Da una macchina da quasi 2000 di corpo si può anche pretendere un jpeg decente o no?


i jpg di TUTTE le canon dalla 7D in poi sono orrendi. Ma se fai foto seriamente e scatti in raw, non è un problema.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:06

Con il prezzo di una 1DX nuova escono tre 6D e avanzi qualche cosa per le CF..............

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:09

@ Pierfranco
Io scatto in jpg solo quando faccio, a volte, copertura come fotografo a tornei di calcio giovanile, foto da rendere subito visibili a genitori che se le devono "accattare" ;-)
Per il resto raw tutta la vita

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:23

per quanto riguarda i jpg concordo, non so mai stato pienamente soddisfatto dai file che sfornano le canon, ma è un falso problema per me, visto che scatto sempre in raw.
se uno ha necessità di avere dei jpg belli pronti SOOC (come dicono i giovani), magari dovrebbe iniziare a guardare al mondo delle mirrorless evolute, al photokina la settimana scorsa ho avuto tutto il tempo una olympus ed una fujix100t e devo dire che i file sfornati sono bellissimi. poi non so se p il caso dell'autore del thread, che magari ha bisogno delle reflex per altre necessità, parlavo in termini generali, come fruizione delle foto immediatamente le reflex probabilmente non sono òa scleta giusta, perchè richiedono comunque un certo tempo di sviluppo per tirar fuori il meglio dai raw, se non si è disposit a far questo si possono spendere i propri soldi ed essere più soddisfatti con altri prodotti; io ho una 6D ma la uso quasi escolusivamente in studio o per uscite per foto paesaggistiche programmate, per le foto di tutti i giorni, vado di fuji e di jpg ad esempio.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:23

Piccolo OT (dettato dalla curiosità):
ma perché scattate in Jpeg?


con la fuji ho smesso di scattare in raw perchè riuscivo al massimo ad ottenere una qualità pari al jpg in macchina, quasi mai superiore; usando poi EVF regolo l'esposizione prima dello scatto, quindi è molto raro che canno l'esposizione (altro motivo per scattare in raw)

con Canon continuo a scattare in raw perchè ormai lo 'conosco quasi a memoria' ma anche perchè non mi sono mai messo seriamente a modificare il picture style per tirare fuori i jpg come li preferisco, e quindi mi viene più spontaneo lavorare il raw

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:25

Il jpeg in camera è solamente per il pronto uso, usarlo normalmente vuol dire semplicemente sfruttare al 10% le potenzialità del mezzo.
Io comunque continuo a non capire il paragone tra la 6D e la serie 1.
Per prezzo e per destinazione d'uso c'è un abisso.
Se capisco poco il semplice fotoamatore che se ne va in giro con 1dx, 1,6 kg di corpo e 5500 euri di spesa, capisco ancor meno il professionista che fotografa eventi sportivo con la 6D!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:32

quoto cristian se la 6d è da buttare dimmi dove la butti che mi ci metto di sotto è me la coccolo

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:39

mmmm io sono perplesso ! Qualcuno ha un file di una 1ds/x e uno di una 6d ? No, giusto per capire se cambia qualcosa sul serio.

p.s. stessa scena, iso 100, lente ottima e cavalletto ovviamente!Cool

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:50

Marco No ha entrambe le macchine, se non sbaglio, ma so già cosa risponderà.... Che il file della 6D è quello che più si avvicina al risultato della 1DX.
Non dimentichiamo inoltre che la 1Dx beneficia del fatto di avere 'solo' 18 mpx, poca cosa rispetto ai 20,2 della 6, ma qualcosina incide.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me