JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma qui nessuno ha visto i BN dei foveon merrill, mi pare. Non hanno bayer o surrogati, hanno strati rgb da 15 mpx l'uno e la conversione in BN ti offre un file paragonabile ad una monochrome, nel limite del merrill. Suggerisco una ricerchina sul web per rimanere a bocca aperta, soprattutto il rapporto costo qualità é attualmente senza pari.
Non so dire se il b/n di Michelevino si possa fare in digitale con una Leica M. o solo in analogico con un banco ottico 20x25 o se è sufficiente una Mirrorless 4/3 - almeno nel senso specificato da Perbo più volte [spiegazione "motivata", non tautologica] anche se un'idea "non motivata" ce l'ho (al momento non posso neanche dire che mi interessi immediatamente): però è una gran bella foto! Si respira... aria buona (e nonostante il fumo della sigaretta!!).
Grazie @Paco però la a7 non l'ho venduta , la uso come esposimetro
...ma scherzi a parte non ci rinuncerei e conto di sfruttarla anche per lavori importanti laddove il banco non arriva...(anche se ormai lo sto facendo arrivare un poco dappertutto , lavorando in coppia , anche se ultimamente ci sto lavorando con pellicola colore)
Però, la pellicola b/n ha un altro sapore.... me la sviluppo io in bacinella , negativo per negativo , con le diluizioni e i tempi che scelgo in base alle condizioni di scatto e alla resa che desidero , me la scansiono o quando posso i negativi li stampo in camera oscura... chi non è condizionato da lavori commissionati dovrebbe potersi permettere certi piaceri...quindi Paco, non ti resta che cedere!
perchè? leggendo un po' di recensioni ha una "filosofia" molto simile all'analogico, lenta da morire (maf e sistema in generale), video da non considerare ma con una resa fotografica ottima
quando mi hanno detto che i raw non li potevi sviluppare con LR la scimmia è morta sul colpo, non la mia ma quella del mio amico a cui interessava io avendo la Mono mi ritengo soddisfatto
Sebbene non paragonabile nè alla monochrome nè probabilmente alla DP, in molti (me compreso ma non ho paragoni quindi vale quel che vale) trovano motlo efficace anche la x100 / x100s (e futura x100t) di fuji nel bianco e nero.
Anche qui le gallery si sprecano, linko solo un articolo interessante
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.