RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risoluzione e Ingrandimento


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Risoluzione e Ingrandimento





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 2:03

Serve come a chi magari ha speso migliaia dieuro per comprarsi un teleobietivo canon o nikon che su una foto ti fanno contare le piume di un uccello meglio di un telezoom Sigma o Tamron da 1000 euro, che significa a che serve? qui non si sta parlando di necessità, ma di hobby o passione come la vogliamo chiamare,poi ognuno la fa con i mezzi, la capacità ed il livello che può.


era solo curiosità, la mia: rientriamo in pieno nell'autogodimento, quindi.



avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 9:56

OK Perbo, posso farti una domanda? Tu sei un professionista? ci lavori con la fotografia?
Perchè se non lo sei, mi piacerebbe sapere perchè fai fotografia, se non rientri nell'autogodimento.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:12

Paolostok, quoto tutto quello che hai scritto. A me è sempre piaciuto fare foto ma solo ultimamente mi sono interessato veramente. (Tempo permettendo )

L'occhiodelcigno, ho pensato che fosse per aggiungere qualcosa in più.

Aggiungo anche che con l'aumentare dei MP aumenta proporzionalmente anche lo spazio che occupa sul computer e la fatica che fa per gestire file così pesanti. In poche parole:
2x dimensione = 4x MP = 4x Mb = 4x potenza computer Eeeek!!!
Inoltre bisognerebbe calcolare anche dei obbiettivi più costosi per soddisfare certe risoluzioni, quindi possiamo anche aggiungere un = 4x € ConfusoEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:40

E' dal 1978 che autogodo con reflex, obiettivi ed accessori vari che spesso stanno nelle scatole o nelle borse utilizzate come bauli per archiviare ciò che si usa quasi mai. SorrisoSorriso

Sono uno che invece di sfamare se stesso sfama le scimmie! MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:45

Hai perfettamente ragione Bernalor, premesso che forse il computer è il problema minore, perchè per gestire le foto basta un computer da 500 euro,diverso è il discorso per le fotocamere e soprattutto per gli obiettivi!
Ora, vale la pena? L'ho già detto, è soggettivo, si può fare il paragone di chi spende per le auto, per le moto,
Io stesso tempo fa avevo la passione per l'hi-fi, e pensa che c'era gente che spendeva un bel po' anche sui cavi di collegamento ampli-diffusori, perchè sembra che influisse sulla qualità del suono!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 11:40

La gran parte, se non tutte, le passioni e hobby se le si approfondisce si rischia di spendere un patrimonio. Il problema è che con l'aumentare della qualità il costo aumenta in modo esponenziale.
Il segreto per non spendere troppo? Non continuare a guardare quello che si vuole comprare ma uscire di casa e sfruttare quello che si ha già e goderseli. Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 11:55

Io stesso tempo fa avevo la passione per l'hi-fi, e pensa che c'era gente che spendeva un bel po' anche sui cavi di collegamento ampli-diffusori, perchè sembra che influisse sulla qualità del suono!


in realtà è così, e ce ne sono di costosissimi con ovvia costruzione a treccia antidispersione e antimagnetismo.
ovviamente anche qui bisogna vedere la qualità della sorgente e dell'amplificazione ............. altrimenti sarebbero sprecati ................ non credo proprio che ad un' hi-fi intregrato da 150e cambi nulla ........


premesso che forse il computer è il problema minore, perchè per gestire le foto basta un computer da 500 euro,diverso è il discorso per le fotocamere e soprattutto per gli obiettivi!


quotone,
personalmente sono convinto (forse sbagliando) che se le informazioni non vengono memorizzate sul raw (e qui entra in ballo fotocamera+obiettivo) puoi anche bestemmiare in arabo o avere un computer della NASA ma non credo riuscirai a cavarne un granchè.





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:01

Bhè, ognuno le passioni le vive come vuole, chi gode a fare pixel peeping è libero di farlo, conscio del fatto che è un esercizio fine a se stesso ma se fa piacere a lui..... ben venga.

Il tecnofotografo, l'evoluzione moderna del fotografo, è anche questo, anzi, è soprattutto questo.....

Che poi dietro ai suoi files risolutissimi, ci sia anche del contenuto fotografico.... è totalmente marginale....


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:05

Il segreto per non spendere troppo?


capire qual è l'obiettivo (scusate il paradosso) finale che si vuole raggiungere, e se effettivamente il plus raggiunto serve realmente a qualcosa di indispensabile.

ma se fa piacere a lui..... ben venga


benché se lo possa permettere, non credo che stracciarsi le vesti e/o vendersi casa per accontentare la scimmia di turno sia salutare ed equilibrato ....... MrGreen



avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:58

Nando-t, il discorso dei cavi l'ho portato ad esempio non per dire che non sia vero, ti posso dire anche i tipi: Oxygen Free, Monster Cable, e costano un bel pò, ma sono anche un tecnico elettronico, e ti posso dire che qualsiasi filo di rame argentato e intrecciato,per annullare l'effetto pelle ed eventuali capacità parassite,di sezione adeguata, costa decimi di quelli che ti ho menzionato e non causano nessuna degradazione al suono, anche in un impianto di migliaia di euro; poi secondo me a chi si compra ( e ce ne sono ) impianti da oltre 20000 euro, i cavi glieli regalano.
Scusate l'OT.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 14:11

OK Perbo, posso farti una domanda? Tu sei un professionista? ci lavori con la fotografia?
Perchè se non lo sei, mi piacerebbe sapere perchè fai fotografia, se non rientri nell'autogodimento.


ah ma io sono convintissimo che ognuno può fare quello che vuole: per fortuna c'è ancora libertà in alcuni campi.
Personalmente traggo il mio autogodimento da aspetti che ritengo importanti, come la composizione, la tecnica, il cogliere l'attimo, il riuscire a trasmettere qualcosa a chi guarda.
Per cui di avere una foto da 8 o da 80 megapixel proprio non me ne frega nulla, anzi: se quella da 8 è più che sufficiente per stampe e pubblicazione su web, meglio: risparmio una marea di spazio su hd e di tempo (per i trasferimenti e l'elaborazione).

Se poi uno è contento di poter contare i pidocchi dello scricciolo appollaiato a 100 metri di distanza, meglio per lui, e peggio per tutti: avremo macchine da 200 megapixel che dovremo usare a f2 per mantenere il dettaglio ed evitare la diffrazione, altrimenti ingrandendole al 100% non riusciremo più a godere.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 14:50

Quoto Perbo

user46920
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 15:23

Paolo, twistare la linea di trasmissione non riduce l'effetto pelle e semmai aumenta la capacità parassita, rispetto ad una configurazione coassiale, ma riduce l'induttanza totale MrGreen ... lo dico solo per l'onore del vero MrGreen .... non avercela con me, ti prego :-P

ciao, scusate MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 15:38

Mamma mia! Di esoterici nel mondo dell'HI-Fi ne sento da decenni.
Poi magari la maggior parte perde il 30% dell'udito a causa delle discoteche, presse meccaniche di officine, pesanti rumori vari nel mondo del lavoro, ecc. ecc. Quindi tutte queste raffinatezze sonore quanto servono realmente?
Forse solo ai produttori dei costosissimi strumenti sofisticati.....

Giorgio B.

user46920
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 16:06

Grande Giobol !!! MrGreen, mi sa che il tuo discorso copre ambiti molto maggoiri MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me