RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primi scatti della 7d mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » primi scatti della 7d mark II





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:25

Sinceramente, oltre lo scatto dello scoiattolo che è effettivamente inguardabile,a me ha colpito anche il panorama urbano notturno che fa letteralmente schifo. Ma l'apoteosi è raggiunta dal panorama diurno a 100 ISO (Eeeek!!!Eeeek!!!) con una lente come il nuovo 16-35, un impastamento dei dettagli che mi ha veramente riportato ai vecchi tempi! Certo che se il buongiorno si vede dal mattino, siamo alle solite...ConfusoEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:25

Se non ricordo male solo le full-frame non hanno il flash (anche le serie 1 aps-h). L'assenza è probabilmente dovuta alla dimensione del pentaprisma.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:27

Ma l'apoteosi è raggiunta dal panorama diurno a 100 ISO con una lente come il nuovo 16-35, un impastamento dei dettagli che mi ha veramente riportato ai vecchi tempi

Parli della terza foto? Ha lasciato perplesso anche me in effetti, pur non conoscendo il 16-35 f4 direttamente avevo visto tanti scatti ottimi. Che sia la diffrazione già presente a f11?

PS: se non altro ci sono i dati GPS, così qualche buon anima può andare nel sud dell'Alaska e fare uno scatto simile con la 70D e la 7D1. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:31

No Mac, parlo della quarta (la terza è uno scatto in foresta su cui stenderei un velo pietoso)... E' imbarazzante, la lumix di mia madre con sensore formato pidocchio tira fuori un'immagine migliore...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:33

Patrick tutto giusto, peccato che il flash ci sia

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:35

parlo della quarta

In quella diamo la colpa all'aria carica di smog.. MrGreen

Scherzi a parte, non credo sia un caso che il 16-35 f4 in due foto su due faccia abbastanza pena. Evidentemente sui nuovi sensori APS-C non rende proprio.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:36

ma perche' pubblicano ste foto ? Con i fior fior di professionisti che hanno a libro paga possibile che non riescono a farci vedere qualcosa di decente ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:40

@Lufranco : io di professione sono grafico quindi per me lavorare file è pane quotidiano

sono abituato magari male perchè cmq lavoro con 10mp, quasi mai a iso 100 e molto spesso a 1600
e sono soddisfatto dei risultati che ottengo, lenti pessime non ne uso e gia solo con il doppio dei megapixel uno stop di rumore lo recuperi solo dalla quantità di informazioni in più che hai...
e se son 7 anni che lavoro con la 40d e mangio con questa non potrà andar peggio ;-)


avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:45

Capisco si tratti di jpg, ma a me quello che ha colpito è la gamma dinamica: sembra che in questo ambito non ci siano molte differenze con il passato. Un peccato dal mio punto di vista..
Qualcuno con un occhio più esperto del mio può confermarmi/smentirmi questa cosa?

user1036
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:48

Capisco si tratti di jpg, ma a me quello che ha colpito è la gamma dinamica: sembra che in questo ambito non ci siano molte differenze con il passato. Un peccato dal mio punto di vista..

Rispetto le impressioni di tutti, ma mi chiedo come fate a misurare ad occhio la gamma dinamica in una foto? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:49

@Bertopi: i picture style standard di solito aumentano il contrasto per cui la gamma dinamica sembra minore di quella che è, senza i raw è impossibile valutarla.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:51

Grazie Mac, speravo proprio di essere smentito;)
Qui le scimmie hanno bisogno di foraggiamento xD

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:51

(...) peccato che il flash ci sia

Perchè "peccato"?l Il flash interno comprende anche il modulo di controllo remoto dei fash esterni... come sul precedente modello del resto...

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:52

Patrick tutto giusto, peccato che il flash ci sia

Perchè peccato? A me farebbe piacere averlo sulla 6D ;-)
Qui comunque sembra che ci sia. Presente in foto e descrizione..
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_7d_mark2

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:54

peccato nel senso che hai fatto un discorso basato sul fatto che non ci fosse :D

comunque non capisco quali siano i dubbi.. non è che "forse" c'è.. c'è e basta, è da giorni che si sa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me