JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vigna ma tu quanto lo cerchi wide il wide ? Io ho da vendere uno Yashica ML 28, è attacco c/y...se ti interessa ci possiamo venire incontro
A forza di vedere foto di mir37 dovrò cambiarlo, o quantomeno imparare a usarlo !
user10190
inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:22
“ Fra pentacon e jupiter 200mm f/4 cos'è meglio?
Cosa cambia fra lo zeiss sonnar 135mm f/3.5 normale e quello zebra? „
Sia il Pentacon che lo Zeiss Sonnar "ultime versioni", ovvero con i trattamenti antiriflessi moderni, sono spettacolari per la riproduzione cromatica, però hanno diaframmi automatici con poche lamelle. Per i Pentacon precedenti con diaframmi multi lamelle bisogna vedere che tipo di trattamento hanno. Le ultime versioni con colorazioni porpora intenso sono simili alle versioni moderne, mentre quelli con colorazioni giallastre sono meno performanti in tutti i sensi, con accentuati problemi in controluce. Si tratta comunque di "scuola tedesca" e i cromatismi sono sempre gradevoli.
Lo jupiter 200 dovrebbe essere migliore dei Pentacon, ma non cosi brillante nel colore. Ne ho due nuovi di fabbrica di cui uno senza diaframma... (perché si erano dimenticati di montarlo o li avevano terminati) ma non ci ho mai scattato foto. Ingrandendo nel monitor della mia 20d di vede però un dettaglio di primordine rispetto ad altre ottiche.
styx stavo cercando almeno un 24mm ma fammici pensare su hai qualche scatto?
user10190
inviato il 16 Settembre 2014 ore 12:12
Su questi non ho esperienza diretta di confronto. Il Pentacon 135 f 2,8 l'ho sicuramente usato ma le foto sono su pellicola e di 30 anni fa e recuperarle è un'impresa.
Comunque in generale c'è da valutare in base ai trattamenti antiriflessi. Gli ultimi che a volte sono in comune con quelli delle ottiche per Kiev medio formato (arsat, volna), consentono delle prestazioni di alto livello. Il discorso dello sfocato correlato al diaframma è ovviamente a parte.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!