| inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:30
sono molto curioso di vedere la resa controluce !!! |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:10
@Roccorusso...ma a parte i 50cm...il 20~35 è un signor vetro...ci penserei 100 volte prima di darlo via... Questo 20mm chiude la schiera dei f1,8...:20-28-35-50-85mm Vedrei un'ottima triade 20-35-85mm |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 17:13
seguo con molto interesse, 20 mm sono la mia focale wide preferita. |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 16:05
Un'ottima alternativa anche agli stracostosi 24/1.4 |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 21:07
Gargasecca concordo con te su il 20 35 e' un' ottica vecchio stile si capisce quando la prendi in mano ... Peccato per quei 50 cm ... Attualmente ho lui e l' 85 1.8 d e vorrei proprio la triade da te citata 20 35 85 1.8 chiaramente in virtù della minor spesa e dell'ottima resa ... Fine ottobre la nikon organizza delle giornate spero proprio di vederlo e poi vi dirò ... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 20:23
Secondo voi avrà una buona resa su corpi macchina molto esigenti (d800/d800e/d810)? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:18
Se non ce l'ha un 20mm nikkor .... Direi assolutamente si |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:42
Si può solo ipotizzare é chiaro che ad oggi se hai la macchina più risoluta ed esigente sul mercato non puoi fare un ottica scarsa su quei corpi, io sono molto fiducioso... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:46
Nikon ha una grande storia su quella focale |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 22:29
Allora non vedo l'ora ;) |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:25
In passato Nikon ha sempre fatto buoni 20 mm, non sono mai stati un Distagon 21 mm f 2,8, ma sono sempre andati molto bene. Se hanno fatto le cose per bene, oggi, nel 2014, il Distagon 21 mm, nato parecchio tempo fa, lo dovrebbero avere come minimo uguagliato, se non superato, ed il confronto tra i due molti lo faranno, e non solo sulla risoluzione, giustamemte, perchè un'ottica non è solo risoluzione. Aspettiamo di vederlo all'opera, ma dovrebbe essere una buona ottica. Saluti cordiali |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:37
Diciamo che sarà sempre complesso paragonare una lente 2.8 a una lente 1.8. Forse Nikkor non ci ha nemmeno mai pensato a fare un 20mm 2.8 da 600gr. Il nuovo pur essendo molto più luminoso ne pesa poco più della metà e non è solo questione di barilotto. Diciamo che sono due lenti diverse per esigenze diverse. Ovviamente sotto molti lati il 21mm farà sempre di meglio. Correzione, colori... ma in quanto nitidezza a diaframmi chiusi probabile che saremo li o anche meglio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |