JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Wow! Grazie Daniele! Direi che mi hai risposto in modo più che esauriente... Ammetto di essermi perso in alcuni punti, ma fortunatamente poi hai riassunto esattamente cosa devo comprare. E grazie anche a te Alex! Io non ci capisco quasi nulla, ma il tuo ragionamento mi pare sensato.
A tale proposito ho incominciato a fare la lista della spesa... Ditemi un po' se può avere senso:
Canon 70d Canon EF 50mm f/1.8 II Lenses Canon EF 70-200mm f/4L IS USM Lenses
e fino a qui non ho dubbi, perché da quello che ho capito oltre ad essere utilizzabili su una fullframe dovrebbero essere anche facilmente fruibili su una 70d, giusto?
Però poi sulla terza lente ho un po' di casino mentale...
Su molti siti tendono a vendere infatti la 70d insieme a questo: Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS Lenses (che, come insegna Daniele, essendo EF-S in caso di passaggio a FF diventa inutilizzabile) voi cosa ne pensate?
Sostituisce questo Sigma Contemporary 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM C Lenses ? (consigliato da Alex)
o questo Canon EF 17-40mm f/4L USM Lenses ? (consigliato da Daniele)
e infine, sul sito Canon ho trovato pure questo (consigliato insieme al 18-135) Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM Lenses
Voi quale pensate sia più interessante? Considerando:
A) Gli altri due obiettivi messi "nel carrello" B) Il ragionamento di Alex
Grazie ancora! Mi rendo conto di star abusando delle vostre conoscenze e della vostra pazienza soprattutto! Però dovete ammettere che questo mondo è fitto e denso di un sacco nozioni tecniche ed esperienze che per un neofita son davvero intricate ed oscure!
Ah, dimenticavo! Mi date anche un consiglio sulle schede di memoria? Mi dicevano che è meglio prenderne tante di piccole dimensioni per spalmare il rischio danneggiamento/perdita. Ma al di la di questo, ho notato che ci sono grandi differenze di prezzo fra quelle a 94/90mb rispetto a quelle da 40/30mb. La velocità fa cambiare qualcosa nell'utilizzo quotidiano della macchina? Oppure esistono bottleneck nel software/hardware delle fotocamere che sterilizzano le differenze? Grazie ancora!
“ Canon 70d Canon EF 50mm f/1.8 II Lenses Canon EF 70-200mm f/4L IS USM Lenses „
Ora andiamo all'ultimo obiettivo
Io ti ho consigliato solo ottiche EF per rispondere alla tua esigenza di portarlo un giorno su FF ... Visto che già spendi tanto per il 70-200 in effetti prendere anche il 16-35 può esser troppo costoso. Il canon EF 17-40L è un'ottima alternativa che si ritroverebbe su FF .. Per street non credo si troverebbe corta. Inoltre poi avrebbe un 50 fisso ed un 70-200 quindi sarebbe coperta per bene.
Ma se per te avere un obiettivo solo per apsc x il momento non è più un problema anch'io condivido il pensiero di Alex... Potresti benissimo prendere per il momento un obiettivo fatto per aps-c come i canon EF-S o i compatibili ed un giorno rivenderlo e prenderne un altro passando a FF .. Perché? Semplice: Pensa che così facendo risparmieresti molto . . Questi obiettivi costano molto meno dei grandangoli per FF ed avresti comunque un ottima ottica.
Io non ti consiglio a questo punto il 18-135 che danno in kit con la 70d perché è f 3.5-5.6 ... Invece ti consiglio di scegliere tra uno di quelli f2.8! Più piccolo è il valore accanto alla f nella sigla degli obiettivi, più luminoso è l'obiettivo in questione (ovvero si apre maggiormente il diaframma) essendo inversamente proporzionale.
Per la mia personale esperienza posso dirti che su apsc utilizzavo con grande soddisfazione un 17-50 f2.8 della tamron.. Dovrebbe costare sui 250€/300€ mentre il canon per FF 17-40L sui 600€ (più del doppio) ..
In ogni caso o decidessi di prendere il 17-40L o il tamron 17-50 (o simili) la scelta sarebbe ottima.. Forse spendendo la metà col tamron avresti anche di più! Essendo f2.8 contro la f 4 del canon
Riassumendo in definitiva farei: Tamron 17-50 f2.8 Canon EF 50 F1.8 ii Canon EF 70-200 f/4 is L
Se un giorno dovesse passare a FF dovrebbe rivendere solo il tamron, E lo dovrebbe sostituire con un 24-105 o un 24-70 secondo i suoi gusti che a quel punto avrà maturato..
“ Mi date anche un consiglio sulle schede di memoria? „
Per quanto riguarda le memorie, visto che con la 70d farà anche video gli conviene averne una con una buona velocità in scrittura ..
Tranquillo ne basta una.. Non serve averne tante piccole. Sono rari i casi in cui si può rompere. Per prevenire basta scaricare le foto fatte sul pc dopo ogni uscita invece di lasciarle accumulare nella reflex... (E lo farà in ogni caso per vedere il suo lavoro e post produrlo!)
Spero di averti aiutato ancora.. Ma attendi anche qualche altro consiglio da altri utenti che non guasta .. Ciao!
Buonasera! Grazie Daniele! Davvero ancora di grande aiuto! Avevo solo ancora una domanda: Gli obiettivi che abbiamo selezionato sfruttano le varie funzione del body? Mi spiego. Quando ho guardato il "filmatino promozionale" della 70D sul sito Canon, nella mia ignoranza, mi pare di aver capito che la macchina avesse un po' di funzioni riguardanti la messa fuoco e cose simili e mi chiedevo se gli obiettivi scelti "supportassero" queste funzioni. Grazie ancora!
Ho una 70 d. Per i video è consigliabile un'ottica stm. Più silenziosa e fluida nei cambi di inquadratura, volendo limitare spesa e discorsi la 40mm 2.8 e' ridicola come prezzo e come aspetto ma va veramente bene. Per le altre ottiche forse ti conviene partire con calma, una alla volta magari specifica per aps, come ti hanno consigliato, magari uno zoom Intermedio tipo 17/55 f2.8 che è usm che costicchia ma vi consente già di fare abbastanza, e nel contempo capite quanto vi serve sopra e sotto. P. S. Una 70d con un17/55 è un bel salto da una compatta in tutti i sensi.
Aldilà dei consigli vari... ma voi veramente regalereste qualcosa di usato? Io no (a parte qualche caso particolare in cui l'usato vale molto più del nuovo, ad esempio il Gronchi rosa) e rimarrei abbastanza deluso se il regalo in questione lo facessero a me.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.